La postura corretta nella corsa

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Barbara »

:thumleft:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
bricuco
Guru
Messaggi: 4842
Iscritto il: 17 mag 2011, 16:19
Località: Lugano

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da bricuco »

vorrei condividere con tutti voi (penso che già sia noto ad alcuni...) questo link che ritengo MOOOOLTO INTERESSANTE :shock:

http://www.goodformrunning.com/learn-go ... troduction

in tante occasioni diamo molta importanza al materiale (scarpe... A2, A3, A4, peso, ritmi, ecc.) ma trascuriamo la cosa più importante... noi stessi! :asd2:

io sto lavorando un po' il miglioramento posturale della mia corsa.... non sono giovane (tutt'altro!) e quindi sarà dura, ma ci provo. :study:

:beer:
Ultima modifica di bricuco il 20 gen 2012, 16:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da dovedavide »

bricuco ha scritto:vorrei condividere con tutti voi (penso che già sia noto ad alcuni...) questo link che ritengo MOOOOLTO INTERESSANTE :shock:

http://www.goodformrunning.com/learn-go ... troduction

in tante occasioni diamo molta importanza al materiale (scarpe... A2, A3, A4, peso, ritmi, ecc.) ma trascuriamo la cosa più importante... noi stessi! :asd2:

io sto lavorando un po' il miglioramento posturale della mia corsa.... non sono giovane (tutt'altro!) e quindi sarà dura, ma ci provo. :study:

:beer:
:thumleft:
Poi parlando di materiale (che tra quelli da te citati sono le scarpe, ritmi e peso rientrano nella sfera della persona, almeno per me :wink: ), non sapevo neanche fossero classificate cosi le scarpe (A2, A3, A4... mi risulta sia cosi in italia).

Per l'età poi, lascia stare, il lavoro e il tempo porteranno risultati :asd2:
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Barbara »

dovedavide ha scritto: Poi parlando di materiale (che tra quelli da te citati sono le scarpe, ritmi e peso rientrano nella sfera della persona, almeno per me :wink: ), non sapevo neanche fossero classificate cosi le scarpe (A2, A3, A4... mi risulta sia cosi in italia).
Pensavo di essere l'unica a non averne mai sentito parlare prima di arrivare su questo forum! :beer:
Ammetto che è comodo per sapere più o meno di che tipo di scarpa si sta parlando, però c'è il rischio di "chiudersi" in un tipo di scarpa mentre io mi trovo bene a sperimentare un po'... ieri ho fatto delle ripetute con delle A1 perché non riesco proprio ad essere "veloce" con ai piedi il peso di un paio di A3.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da dovedavide »

dovedavide ha scritto:per la prima volta, martedi superati i 12k in una seduta di ripetute

Risento un po dei polpacci, vediamo in quanto tempo si recupera :nonzo:

Smaltiti i dolori ai polpacci, sono come nuovi, quindi : dx <12ore; sx <6ore (gia era a posto quando mi sono alzato alle 4.20 per fare la pipi)

Altri dolori come mal di schiena che avvertivo all'inizio, "radrizzando" la postura di corsa, non si fanno piu sentire.

Dal cambio di postura sono passate 6 sett; 21 allenameti corsa; circa 15 ore sedute rafforzamento e elasticità.
Gli ultimi dolori ai polpacci sono "vecchi" di 4 sett. quando facevo esclusivamente CL per 6k circa

Continuo ada alternare scarpe tradizionali (2uscite/3) con le minimaliste (1/3), questa sett. passo a 1/2 per entrambe, la sett prossima ancora 2/3 tradizionali, 1/3 minimalista poi avanti con 1/2 per vedere come mi trovo ad usare le minimaliste una volta si una volta no, indipendentemente dei lavori da fare, visto che per questa parte della preparazione difficilmente aumenteranno i volumi prima della mia prima gara a metà marzo.
Avatar utente
Daly100
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 gen 2012, 17:12
Località: Milano

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Daly100 »

fratris ha scritto:
Overmars ha scritto:Ciao
non so' se riguardi o meno la postura nella corsa, so' solo che mentre corro ho praticamente sempre male alla spalla destra dopo qualche chilometro.
Di solito roteo avanti ed indietro la spalla ed il dolore dopo un po' scompare...ma cosa può essere ? :shock:
può essere che tu corra con le spalle contratte?
dopo aver letto tutte le pagine, finalmente ho trovato qualcuno nella mia stessa situazione...quindi, qualche consiglio per evitare di contrarre le spalle???
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da dovedavide »

Daly100 ha scritto: dopo aver letto tutte le pagine, finalmente ho trovato qualcuno nella mia stessa situazione...quindi, qualche consiglio per evitare di contrarre le spalle???
Diro una banalita, ma rilassati,
Se no da fermo prova cosi,
- braccia tese lungo il corpo,
- piega i gomiti a 90°,
- le mani davanti a te, il pollice e l'indice si toccano quindi mani chiuse a "O", rilassate senza forzare per chiuderle o aprirle
- fai un movimento "avanti-indietro" (non incrociare la linea verticale che passa da l'ombelico), !! il movimento parte dalle spalle, gomiti sempre a 90°
- Non ruotare le spalle
Questo dovrebbe essere il movimento relax quando corri.
Avatar utente
Daly100
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 gen 2012, 17:12
Località: Milano

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Daly100 »

dovedavide ha scritto:
Daly100 ha scritto: dopo aver letto tutte le pagine, finalmente ho trovato qualcuno nella mia stessa situazione...quindi, qualche consiglio per evitare di contrarre le spalle???
Diro una banalita, ma rilassati,
Se no da fermo prova cosi,
- braccia tese lungo il corpo,
- piega i gomiti a 90°,
- le mani davanti a te, il pollice e l'indice si toccano quindi mani chiuse a "O", rilassate senza forzare per chiuderle o aprirle
- fai un movimento "avanti-indietro" (non incrociare la linea verticale che passa da l'ombelico), !! il movimento parte dalle spalle, gomiti sempre a 90°
- Non ruotare le spalle
Questo dovrebbe essere il movimento relax quando corri.

proverò, grazie mille
Avatar utente
Kla
Maratoneta
Messaggi: 463
Iscritto il: 19 dic 2011, 14:42

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Kla »

bei consigli, ma credo che correre bene sia assai difficile...

la maggior parte(io compreso al 200%)corre pesante...poi + si alzano i km e + inizi a inclinarti in avanti quasi come anche le mani ti tirassero avanti...

solo sull'avampiede ho provato e mi facevano male da pazzi tnedini e polpacci

non riesco a correre così ma mi piacerebbe...come ci siete riusciti o ci state riuscendo voi??? :beer: :hail:
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da dovedavide »

@kla fosse facile lo staremo facendo tutti a quest'ora

Come scritto in questo 3D, bisogna andarci per gradi, questi non sono consigli "belli", ma sinceri e veritieri.
Te ne sei accorto te stesso e lo hai risentito sulla tua pelle o meglio polpacci e tendini.

Questo modo di correre, secondo me, richiede piu preparazione rispetto al correre pesante, quindi non si puo pretendere di provare per 5k in una volta per esempio, ci vuole tempo, forse molto tempo, ma anche dedizione, senza cattiveria nessuna, non basta dire "mi piacerebbe", ma bisogna lavorarci, e questo per me è il limite di quella maggior parte dei runners che citi (ed ero anch'io cosi, e questo senso di lavorarci, e stato il punto piu difficile da superare per convincermi a continuare a correre) perche per tanti l'importante e prima di tutto correre.

In bocca al lupo e pazienza :thumleft:

Torna a “Biomeccanica”