KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Marco_Sport
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 11 mag 2010, 14:01

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da Marco_Sport »

maxbar59 ha scritto:Orso Karhu : HELP !!!!
Partiamo dall'inizio. ho 52 anni, 65 kg, mi piace corricchiare per tenermi in forma, 2-3 uscite a settimana da 10-12 km, 5,30 - 5,40 al km. Insomma, una schiappetta!
Da tempo uso Vomero 6. Mi piacciono per reattività , calzata e anche ammortizzazione anche se ho frequenti dolori al tallone destro e al tendine-polpaccio sinistro.
Ho provato anche asics cumulus: un disastro, mi sembrava di atterrare sulla sabbia e non andavo avanti. Il giorno dopo dolori forti anche alla schiena (operato di ernia del disco 2 anni fa ....).
Ho una discreta ma non eccessiva pronazione.
Da circa un mese ho interposto 2 banali talloniere in gel del dott. Scholl e mi pare che i dolori stiano piano piano regredendo. Mi è stato detto che oltre ad ammortizzare ulteriormente l'impatto esse dovrebbero aiutare un pochino nel correggere la pronazione.
Ora devo cambiare le Vomero, sono alla fine. Sia la fisiatra che un podologo mi hanno sconsigliato di passare ad una A4, temono che perderei troppo in ammortizzazione .
Domanda: viste tutte le magagne che ho spiegato, Karhu potrebbe essere la mia futura scarpa? E quale modello?
grazie per l'aiuto.
Max
Ciao...la tua situazione,credimi, è la quasi normalità! A mio avviso Karhu ti puo' essere di aiuto. Io ti consiglio il modello Fast 3 che abbina il giusto ammortizzamento con un' ottima sensazione in fase di scarico del peso sul mesopiede con conseguente facilità di rullata e passaggio sull' avampiede. Se scegli di passare a Karhu non soffermarti sull' appoggio in leggera pronazione, rimani su un modello neutro, come appunto la Fast 3. Infatti il tuo è un peso leggero, 65 kg, e il movimento in pronazione penso venga limitato dal semplice fatto di aiutarti nel passaggio retropiede/avampiede. INfatti il Fulcrum su questo modello è in Eva con durezza 77 il che ti aiuta a sostenere l' arco plantare. Un ultima considerazione mi permetto di farla sulle tallonette in gel. Una volta passata la fase acuta del dolore cerca di toglierle perchè la sensazione di super ammortizzamento non sempre è positiva per la corsa. Ti consiglio semmai di sostituirle, gradualmente, con una soletta di diversa consistenza che ti aiuti ad assorbire le vibrazioni date dall' impatto con il terreno ma che allo stesso tempo non " smorzino" il gesto tecnico. A questo proposito tieni in considerazione le tallonette o solette NOENE.
esordiente
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 mar 2012, 22:53

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da esordiente »

ciao ragazzi , come il mio nome suggerisce sono proprio all'inizio (6 uscite in totale !!) ma è da una vita che gioco a tennis (prima anche a calcio) con due allenamenti settimanali: 39 anni, 1,86 per 81 kg. L'altro giorno ho fatto 52 minuti (correndo piano con due intervalli di camminata veloce da 2 minuti cad): il problema è che come fiato problemi zero ed invece mi tocca fermarmi dopo i 52 minuti perche' i polpacci mi diventano di marmo e sento anche un fastidio nella zona dietro il ginocchio sinistro (dove c'è quell'ossicino esterno). Potrebbe essere un problema di tecnica di corsa o magari di una scarpa non troppo ammortizzata (brooks tailblade: è l'unica che ho trovato dato il mio numero 48,5!!). Purtroppo il tempo è poco ed esco solo 1 o 2 volte a settimana. Ho fatto il test dell'appoggio e sono neutro con il piede cavo (mi stanno facendo dei plantari).

Comunque volevo sapere se queste KARHU possano fare al caso mio ed in particolare quale modello? ma il mio numerone ci sara' ? e' il 48,5 - us 14 - uk 13 - cm 32.
ciao e grazie a chi mi rispondera'.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da un_podista »

esordiente ha scritto:ciao ragazzi , come il mio nome suggerisce sono proprio all'inizio (6 uscite in totale !!) ma è da una vita che gioco a tennis (prima anche a calcio) con due allenamenti settimanali: 39 anni, 1,86 per 81 kg. L'altro giorno ho fatto 52 minuti (correndo piano con due intervalli di camminata veloce da 2 minuti cad): il problema è che come fiato problemi zero ed invece mi tocca fermarmi dopo i 52 minuti perche' i polpacci mi diventano di marmo e sento anche un fastidio nella zona dietro il ginocchio sinistro (dove c'è quell'ossicino esterno). Potrebbe essere un problema di tecnica di corsa o magari di una scarpa non troppo ammortizzata (brooks tailblade: è l'unica che ho trovato dato il mio numero 48,5!!). Purtroppo il tempo è poco ed esco solo 1 o 2 volte a settimana. Ho fatto il test dell'appoggio e sono neutro con il piede cavo (mi stanno facendo dei plantari).

Comunque volevo sapere se queste KARHU possano fare al caso mio ed in particolare quale modello? ma il mio numerone ci sara' ? e' il 48,5 - us 14 - uk 13 - cm 32.
ciao e grazie a chi mi rispondera'.
Una scarpa da trail per correre su strada? :nonzo:
Capisco il tuo problema ma non penso che sia adatta, secondo me peggiori le cose.

Io personalmente sono contrario ai plantari; se risolvono da una parte peggiorano dall'altra. alla fine la cura è peggio del male. Ma questa è solo una mia opinione ed io non sono neanche un esperto.

Le Karhu, secondo me, sono ottime. Io ho le Forward 3 e non ne ho provate altre.
Penso che le Fast 3 possano andare bene; sono molto ammortizzate e comode.
Non so a che ritmi corri ma non penso che sarai già molto sotto i 3'30"/km. quindi quelle dovrebbero andare bene.
Leggi anche la recensione del nostro compagno di forum Gianmarco:
http://therunningpitt.blogspot.it/2012/ ... -ride.html

Per il numero non so aiutarti; magari vai sul sito e scrivi direttamente a loro.
esordiente
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 mar 2012, 22:53

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da esordiente »

un_podista ha scritto:
esordiente ha scritto:ciao ragazzi , come il mio nome suggerisce sono proprio all'inizio (6 uscite in totale !!) ma è da una vita che gioco a tennis (prima anche a calcio) con due allenamenti settimanali: 39 anni, 1,86 per 81 kg. L'altro giorno ho fatto 52 minuti (correndo piano con due intervalli di camminata veloce da 2 minuti cad): il problema è che come fiato problemi zero ed invece mi tocca fermarmi dopo i 52 minuti perche' i polpacci mi diventano di marmo e sento anche un fastidio nella zona dietro il ginocchio sinistro (dove c'è quell'ossicino esterno). Potrebbe essere un problema di tecnica di corsa o magari di una scarpa non troppo ammortizzata (brooks tailblade: è l'unica che ho trovato dato il mio numero 48,5!!). Purtroppo il tempo è poco ed esco solo 1 o 2 volte a settimana. Ho fatto il test dell'appoggio e sono neutro con il piede cavo (mi stanno facendo dei plantari).

Comunque volevo sapere se queste KARHU possano fare al caso mio ed in particolare quale modello? ma il mio numerone ci sara' ? e' il 48,5 - us 14 - uk 13 - cm 32.
ciao e grazie a chi mi rispondera'.
Una scarpa da trail per correre su strada? :nonzo:
Capisco il tuo problema ma non penso che sia adatta, secondo me peggiori le cose.

Io personalmente sono contrario ai plantari; se risolvono da una parte peggiorano dall'altra. alla fine la cura è peggio del male. Ma questa è solo una mia opinione ed io non sono neanche un esperto.

Le Karhu, secondo me, sono ottime. Io ho le Forward 3 e non ne ho provate altre.
Penso che le Fast 3 possano andare bene; sono molto ammortizzate e comode.
Non so a che ritmi corri ma non penso che sarai già molto sotto i 3'30"/km. quindi quelle dovrebbero andare bene.
Leggi anche la recensione del nostro compagno di forum Gianmarco:
http://therunningpitt.blogspot.it/2012/ ... -ride.html

Per il numero non so aiutarti; magari vai sul sito e scrivi direttamente a loro.
ciao,intanto grazie per la risposta; per i miei ritmi di corsa ti confermo che sono lentissimi 6 o 7 minuti al km ma ho fatto solo 7 uscite ed oggi sono riuscito a correre per 1 ora e sono molto soddisfatto. Ho comunque un discreto mal di gambe che penso in parte possa essere causato dal fatto che uso scarpe da trail su strada ed è per questo che urge trovare un bel 48,5 per il mio piedone (che comunque è lungo e magro e quindi mi servirebbero delle scarpe a pianta stretta); quindi pensi che le fast 3 possano andar bene per me oppure ci sono modelli di altre marche piu' indicati? ciao e grazie
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da un_podista »

esordiente ha scritto:
un_podista ha scritto: Una scarpa da trail per correre su strada? :nonzo:
Capisco il tuo problema ma non penso che sia adatta, secondo me peggiori le cose.

Io personalmente sono contrario ai plantari; se risolvono da una parte peggiorano dall'altra. alla fine la cura è peggio del male. Ma questa è solo una mia opinione ed io non sono neanche un esperto.

Le Karhu, secondo me, sono ottime. Io ho le Forward 3 e non ne ho provate altre.
Penso che le Fast 3 possano andare bene; sono molto ammortizzate e comode.
Non so a che ritmi corri ma non penso che sarai già molto sotto i 3'30"/km. quindi quelle dovrebbero andare bene.
Leggi anche la recensione del nostro compagno di forum Gianmarco:
http://therunningpitt.blogspot.it/2012/ ... -ride.html

Per il numero non so aiutarti; magari vai sul sito e scrivi direttamente a loro.
ciao,intanto grazie per la risposta; per i miei ritmi di corsa ti confermo che sono lentissimi 6 o 7 minuti al km ma ho fatto solo 7 uscite ed oggi sono riuscito a correre per 1 ora e sono molto soddisfatto. Ho comunque un discreto mal di gambe che penso in parte possa essere causato dal fatto che uso scarpe da trail su strada ed è per questo che urge trovare un bel 48,5 per il mio piedone (che comunque è lungo e magro e quindi mi servirebbero delle scarpe a pianta stretta); quindi pensi che le fast 3 possano andar bene per me oppure ci sono modelli di altre marche piu' indicati? ciao e grazie
Ciao, figurati. :D
Io sono più o meno come te (1,90 per 78/79 kg.) e mi trovo bene con le Brooks Ghost 4 e, forse ancora meglio (ma è poco che le uso), con le Karhu Forward 3.
Io ho la pianta abbastanza larga e le mie Ghost 4 sono abbastanza larghe di pianta (la larghezza, nelle Brooks, è indicata con una lettera oltre al numero) mentre le Karhu penso siano adatte a tutti, sono belle fascianti e comode. Penso che anche le Fast 3 siano altrettanto idonee come larghezza della pianta e siano adatte anche a ritmi un po' più lenti.

Se guardiamo anche altre marche la scelta si fa ancora più difficile; :nonzo: non c'è niente di più personale che le scarpe (io, ad esempio, avevo preso un paio di scarpe di una marca molto famosa, ottime scarpe, ma non riuscivo a correrci, ogni volta mi faceva male da qualche parte; altri le usano con soddisfazione) e conviene farsi consigliare da uno esperto (e io non lo sono) e... provare.
Io ne ho provate poche (se vuoi vedere quali sono, le ho postate tutte, salvo le Karhu, sul mio blog, quello in firma) ma qui sul forum ci sono un'infinità di post e c'è un argomento su (quasi) tutti i modelli di scarpe, dalle Newton alle Hoka One One (che, prima o poi, vorrei provare entrambe). :mrgreen:

Vedrai che ti risponderà qualcuno più esperto di me.

Intanto, complimenti per aver raggiunto il traguardo di un'ora di corsa. :thumleft:
Avatar utente
lelegary
Guru
Messaggi: 2449
Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
Località: Firenze

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da lelegary »

Provate in maratona le Forward Fulcrum Ride, a Barchi: PER-FET-TE.
Niente da aggiungere.
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13

-----------------
Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da marek »

Non so se sarà stato per caso, ma da quando ho cominciato ad usare le Fast 2 e le Fluid dotate del karhu fulcrum technology, ho iniziato ad accusare dei forti dolori al basso addome. Per qualche mese le ho considerate delle ottime scarpe non collegandole a questi fastidi fisici. Poi dopo un periodo durante il quale ho usato le Brooks Glycerine 9, il dolore è andato via via scomparendo, per poi ricomparire dopo aver di nuovo usato le Karhu. Inizio a credere che il karhu fulcrum tecnology non mi faccia poi tanto bene.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da un_podista »

marek ha scritto:Non so se sarà stato per caso, ma da quando ho cominciato ad usare le Fast 2 e le Fluid dotate del karhu fulcrum technology, ho iniziato ad accusare dei forti dolori al basso addome. Per qualche mese le ho considerate delle ottime scarpe non collegandole a questi fastidi fisici. Poi dopo un periodo durante il quale ho usato le Brooks Glycerine 9, il dolore è andato via via scomparendo, per poi ricomparire dopo aver di nuovo usato le Karhu. Inizio a credere che il karhu fulcrum tecnology non mi faccia poi tanto bene.
Io non faccio testo perché le ho usate poco (è un periodo che non riesco né ad allenarmi né a fare gare) e quindi non ho avuto questi problemi e poi penso che ognuno è diverso ed ha reazioni ed effetti diversi con le scarpe. Può veramente essere che non siano adatte a te.
Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da marek »

Infatti, ho specificato la possibilità che quel sistema non sia adatto a me, questo non vuol dire che sia un pessimo sistema. Ho esposto la mia situazione anche per sapere se in mezzo a noi c'è qualcuno che abbia riscontrato la mia stessa problematica.
bigo
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 19 ott 2010, 19:59

Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY

Messaggio da bigo »

ciao anche io cercavo un ascarpa da lunghi sui 5 5 15 al km ,sono leggermente pronatore,pensate possano andare bene lo stesso le forward?ho capito bene che calzano come le brooks?grazie

Torna a “Scarpe”