New DIADORA 2013

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da paolore »

Le 6100 sono scarpe A3 ma abbastanza leggere, sui 300 gr per intenderci. Io sono 80 kg, ritmi sui lunghi intorno a 5.10 e uso le 4100 che è sempre A3 ma più pesante, circa 330 gr, fascia bene, buona reattività e buona protezione. X ora solo 200 km ma usura praticamente nulla sia di tomaia che di suola e per me, da buon supinatore con marcato appoggio di tallone, è un evento...di solito le distruggo le suole. Quindi x ora massima soddisfazione.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 540
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da Alenia1346 »

Trovi le 4100 più o meno ammortizzate delle 6100? Intendo come morbidezza, perchè mi ricordo che le 6100 ero belle morbide per il loro peso.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da paolore »

Sono sicuramente più ammortizzate. Oggi prima maratona, andatura coerente x l esordio (5.35 media), nessun dolore o problema. Le 6100 sono un pelo più reattive, per spingere di piu.......come morbidezza penso che le 4100 siano un pelo più rigide, però durano enormemente di più. Sul post ho sentito di persone che le hanno distrutte dopo poco. Ecco le mie, dopo 250 km circa sono praticamente nuove, sia di tomaia che di suola. Cmq reagiscono bene anche a ritmi sui 5..... Sotto non lo so.....oggi sotto i 5 non ci sono mai andato.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
YeahBuddy
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 gen 2013, 15:56

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da YeahBuddy »

@ Paolore
Molto bene,pesi come me e hai 250 km già in cambusa...vediamo come procedono le mie allora :-) P.s. Complimenti per il successo di correre una maratona!
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 540
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da Alenia1346 »

@paolore ho avuto le 6100 e come scritto all'inizio del thread, la durata della suola e dell'ammortizzazione erano da A2. Un peccato perchè promettevano bene. Pensavo che le 4100, visto il nome, fossero delle 6100 meno ammortizzate, ma a questo punto si fanno interessanti.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da paolore »

@alenia: la scala numerica non conta. No meno reattive e più ammortizzanti. Secondo me fasciano meglio il piede tra l altro! Ma d'una mia sensazione ...
Yeahbuddy@: grazie. In effetti è una bella soddisfazione.....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
YeahBuddy
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 gen 2013, 15:56

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da YeahBuddy »

Ragazzi è ormai un mesetto che uso le 6100...e rispetto alle vomero,sento che la rullata è un pò diversa,ovvero mi sembra che le Diadora mi "costringano" ad atterrare di mesopiede con un leggero appoggio primario di tallone...la suola lo conferma... succede così anche a voi? infatti mi si induriscono i polpacci...
YeahBuddy
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 gen 2013, 15:56

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da YeahBuddy »

Erikuccia ha scritto:Dopo circa 80 Km percorsi con le nuove N6100 tento di dare un piccolo giudizioo, dall'alto della mia ignoranza.
Ho sempre corso con Nike, ultimamente usavo le Vomero.
Sono leggermente supinatrice, ho un piede piccolo, a pianta larga e collo alto, peso 57 Kg per 1,60 di altezza e non sono affatto una runner dai tempi stratosferici, anzi......giro di media sui 5':15" - 5':20".
Appena calzate le Diadora N6100 mi sono sembrate molto stabili ed ammortizzate, forse leggermente strette in punta, ma questo dipende anche dal mio piede.
Ai primi 15 km mi sono parse un vero disastro: ho concluso la corsa arrancando, con le gambe durissime ed i mignoli doloranti.
Pensavo fosse perchè dovevo ancora abituarmi e invece alla seconda uscita, 12 Km, è andata ancor peggio: tallone destro KO. Entrambe le linguette che si sono spostate tutte all'esterno, dolore all'avampiede.
Probabilmente è stato un acquisto sbagliato, in relazione al mio modo di correre, però non avevo mai trovato prima una scarpa che mi desse così tanti problemi.
Insomma, per me il giudizio è negativo...100 € buttati...sobbbb.... :(
Ciao Erikuccia!
Cito il tuo post per chiedere (se le usi ancora) come va con le 6100...in particolare per le gambe dure,sono 6\7 uscite ormai e ancora stamattina,polpacci e zone caviglia\tibia molto indurite... T chiedo anche come le allacci,se nel modo classico oppure sfrutti anche gli ultimi buchi creando le asole...xke mi è parso che serrandole fino il cima,mi limiti i movimenti della caviglia...
Grazie in anticipo!
Avatar utente
Erikuccia
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 28 apr 2014, 11:59
Località: Breganze (VI)

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da Erikuccia »

YeahBuddy ha scritto:
Erikuccia ha scritto:Dopo circa 80 Km percorsi con le nuove N6100 tento di dare un piccolo giudizioo, dall'alto della mia ignoranza.
Ho sempre corso con Nike, ultimamente usavo le Vomero.
Sono leggermente supinatrice, ho un piede piccolo, a pianta larga e collo alto, peso 57 Kg per 1,60 di altezza e non sono affatto una runner dai tempi stratosferici, anzi......giro di media sui 5':15" - 5':20".
Appena calzate le Diadora N6100 mi sono sembrate molto stabili ed ammortizzate, forse leggermente strette in punta, ma questo dipende anche dal mio piede.
Ai primi 15 km mi sono parse un vero disastro: ho concluso la corsa arrancando, con le gambe durissime ed i mignoli doloranti.
Pensavo fosse perchè dovevo ancora abituarmi e invece alla seconda uscita, 12 Km, è andata ancor peggio: tallone destro KO. Entrambe le linguette che si sono spostate tutte all'esterno, dolore all'avampiede.
Probabilmente è stato un acquisto sbagliato, in relazione al mio modo di correre, però non avevo mai trovato prima una scarpa che mi desse così tanti problemi.
Insomma, per me il giudizio è negativo...100 € buttati...sobbbb.... :(
Ciao Erikuccia!
Cito il tuo post per chiedere (se le usi ancora) come va con le 6100...in particolare per le gambe dure,sono 6\7 uscite ormai e ancora stamattina,polpacci e zone caviglia\tibia molto indurite... T chiedo anche come le allacci,se nel modo classico oppure sfrutti anche gli ultimi buchi creando le asole...xke mi è parso che serrandole fino il cima,mi limiti i movimenti della caviglia...
Grazie in anticipo!

Ciao e scusa il ritardo nella risposta, ma causa problemi alle cartilagini delle ginocchia ho dovuto smettere con la corsa e dedicarmi al nordic Walking.
Le Diadora N6100 le uso ancora, ma confermo le mie sensazioni precedentemente citate: SONO UN VERO DISASTRO :twisted:
Anche se le porto camminando (tieni presente che ho un ritmo di camminata parecchio veloce e spesso percorro ancora qualche km di corsa) il "regalo" che mi fanno anche solo dopo 6 km, sono gambe dure e, tanto per aggiungerci dell'altro, mi hanno causato una bella fascite plantare!!!! :pale:
Quindi sto fermamente maturando l'idea di buttarle, solo che mi piace l'estetica
Come le allaccio? Vedi foto allegata
Usura dopo 300 Km...vedi foto. Da segnalare che sono diventate ancora più dure
Per la cronaca....sono passata alle Brooks Ghost
Immagine

Immagine
Avatar utente
nickbuti92
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 nov 2013, 11:08
Località: Caprie (TO)

Re: New DIADORA 2013

Messaggio da nickbuti92 »

Ciao a tutti,
ho preso le 6100-1 a ottobre e ci ho corso circa 500km. Devo dire che mi sto trovando molto bene come calzata (forse un pò rigido l'appoggio dovuto alla tanta plastica nell'intersuola), reattività ecc. L'unica nota negativa è dovuta all'usura della suola che sembra consumarsi molto prima che la scarpa sia scarica.
Seguimi su STRAVA
PB
1000m: 2'48'' (2007)
10km: 34'00" (2017) - TuttaDritta

Torna a “Scarpe”