Abbigliamento invernale
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2014, 18:40
Re: Abbigliamento invernale
Credo che l'equilibrio si trovi sempre in base alle caratteristiche individuali: sicuramente quello che va bene per me non va bene per un altro e viceversa. Personalmente anch'io anni addietro ero partito da abbigliamento decathlon, in seguito completamente abbandonato. In particolare, ricordo che qualunque capo indossassi, avevo perennemente la sensazione di freddo. Oggi la sensazione di freddo quando corro non l'ho piú, anche perchè negli ultimi anni ho investito nell'abbigliamento e ho sostituito i capi della deca con corrispondenti della gore running wear, craft, under armour, asics e, da quest'anno, anche x-bionic. L'esperienza mi ha peró portato ad alcune valutazioni: ad esempio la giacca mythos 2 della gore riesco ad usarla solo in questi giorni con le temperature sotto zero; diversamente sento troppo caldo. E sotto di essa comunque preferisco indossare una maglia under armour coldgear che, essendo molto sottile, non mi fa sudare tanto. Se invece opto per la craft active extreme al posto della under armour, sopra di essa preferisco usare la giacca della gore essential active shell, meno pesante della mythos. Per gli arti inferiori uso lo slip tecnico traspirante della gore e sopra calzamaglia essential o air sempre della gore. Ho appena ordinato su Amazon la calzamaglia mythos 2 ma, se è come la giacca, temo che riusciró ad indossarla solo con le temperature fredde di questi ultimi giorni. Sono appena arrivato qua a Berlino per qualche giorno di vacanza e domattina con una temperatura di -4 (e vento sferzante come ho potuto notare uscendo da Tegel) mi alleneró a Tiergarten con questo abbigliamento: arti inferiori: slip gore e pantaloni Asics tight hermes. Arti superiori: under armour coldgear compression evomock e gore mythos 2. Cappellino e guanti windstopper sempre della gore, calzini x-socks marathon
-
- Maratoneta
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Abbigliamento invernale
Ma quindi scusate…se sopra le maglie intime termiche ci mettono tutti giacche e gilet,a cosa servono se resistono a -10?
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Abbigliamento invernale
Io oggi ho fatto 17 km con una UA heatgear compressor (non coldgear eh) a maniche corte e basta.
Ma c'erano 16 gradi...il 4 gennaio a 20 km dal confine svizzero !
Comunque oltre al caso clamoroso di oggi io sto usando sulla pelle manica corta o smanicato UA heatgear compressor e sopra a rotazione una invernale a maniche lunghe asics, una dechatlon invernale maniche lunghe e addirittura una Lidl sempre invernale a maniche lunghe.
Solo se sotto zero stabile sostituisco alle UA (che in realtà sono magliette estive) intimo termico alternando solo dechatlon (due modelli diversi di cui mi sfugge il nome). È il mio primo inverno di corsa e faccio uscite di massimo due ore di fila ma per ora mi trovo bene così.
Per vento e pioggia ho una giacca in GT della Gore.
Ma c'erano 16 gradi...il 4 gennaio a 20 km dal confine svizzero !
Comunque oltre al caso clamoroso di oggi io sto usando sulla pelle manica corta o smanicato UA heatgear compressor e sopra a rotazione una invernale a maniche lunghe asics, una dechatlon invernale maniche lunghe e addirittura una Lidl sempre invernale a maniche lunghe.
Solo se sotto zero stabile sostituisco alle UA (che in realtà sono magliette estive) intimo termico alternando solo dechatlon (due modelli diversi di cui mi sfugge il nome). È il mio primo inverno di corsa e faccio uscite di massimo due ore di fila ma per ora mi trovo bene così.
Per vento e pioggia ho una giacca in GT della Gore.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Maratoneta
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Abbigliamento invernale
Oggi alle 17:30 ho fatto km10,5 con maglia tecnica corta sotto e maglia tecnica lunga sopra leggera,sotto collant lunghi,si stava benissimo,senza cappello e guanti.
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
- Località: Roma
Re: Abbigliamento invernale
Tornato da poco dalla montagna. Ho corso fino a -10, mettendo maglia tecnica corta e due maglie tecniche lunghe sopra, uno o due collant sotto (due a -10, una sola da -8 in su), fascia paraorecchie e guanti. Qualche fastidio con la respirazione, avrei dovuto munirmi di una protezione da mettere davanti alla bocca, per cui ho evitato lavori veloci e respirato con il naso.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 6 feb 2015, 23:01
- Località: Treviso
Re: Abbigliamento invernale
Ciao ragazzi, posto qui per non aprire altri topic;
Questo è il primo inverno che faccio running, ho acquistato i panta The North Face lunghi invernali, una giacca tecnica impermeabile The North Face.
Pensavo di usare i panta lunghi (sotto i panta bisogna mettere dei pantaloncini 3/4 intimi tecnici?), una maglia intima tecnica a maniche corte della X-Bionic, sopra una maglia decathlon base, giacca tecnica impermeabile, calzini di lana, guanti e non saprei che cappello usare.
Altri indumenti da usare?
Questo è il primo inverno che faccio running, ho acquistato i panta The North Face lunghi invernali, una giacca tecnica impermeabile The North Face.
Pensavo di usare i panta lunghi (sotto i panta bisogna mettere dei pantaloncini 3/4 intimi tecnici?), una maglia intima tecnica a maniche corte della X-Bionic, sopra una maglia decathlon base, giacca tecnica impermeabile, calzini di lana, guanti e non saprei che cappello usare.
Altri indumenti da usare?
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Abbigliamento invernale
Corri al polo???
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Abbigliamento invernale
@I am Specialized, ti manca solo il piagiama di flanella e la copera di plaid
;
scherzi a parte, va bene i panta lunghi (anche se io e molti altri usiamo anche di inverno i cosciali) ma sotto bastano gli slip/boxer (da decathlon ne trovi 2 x 10 euro).
Stesso discorso pe rla parte superiore; è sufficiente una M/M e una casacca a M/L.
ti sconsiglio la giacca impermeabile per rnon finire bolito, nel vero senso della parola; il corpo deve resipare non sudare e basta.
ai calzini di lana... starei attento; i piedi sono la cosa più importante.
Guanti ok, ricordati uno scaldacollo, anche leggero. Per il cappello va bene il materiale dei guanti. Io per la testa uso uno scaldacollo tubolare...

scherzi a parte, va bene i panta lunghi (anche se io e molti altri usiamo anche di inverno i cosciali) ma sotto bastano gli slip/boxer (da decathlon ne trovi 2 x 10 euro).
Stesso discorso pe rla parte superiore; è sufficiente una M/M e una casacca a M/L.
ti sconsiglio la giacca impermeabile per rnon finire bolito, nel vero senso della parola; il corpo deve resipare non sudare e basta.
ai calzini di lana... starei attento; i piedi sono la cosa più importante.
Guanti ok, ricordati uno scaldacollo, anche leggero. Per il cappello va bene il materiale dei guanti. Io per la testa uso uno scaldacollo tubolare...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Abbigliamento invernale
gab_spencer ha scritto:Corri al polo???


Ieri per fare sci fondo (-1C) pantalone di corsa in poliestero, intimo craft, giacca tecnica leggera non impermeabile, guanti windstopper, fascia (tolto subito).
Adesso per correre (5C) stessa roba (poi' la lavo

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 6 feb 2015, 23:01
- Località: Treviso
Re: Abbigliamento invernale
Ciao Remo, grazie della risposta;ReMo ha scritto:@I am Specialized, ti manca solo il piagiama di flanella e la copera di plaid;
scherzi a parte, va bene i panta lunghi (anche se io e molti altri usiamo anche di inverno i cosciali) ma sotto bastano gli slip/boxer (da decathlon ne trovi 2 x 10 euro).
Stesso discorso pe rla parte superiore; è sufficiente una M/M e una casacca a M/L.
ti sconsiglio la giacca impermeabile per rnon finire bolito, nel vero senso della parola; il corpo deve resipare non sudare e basta.
ai calzini di lana... starei attento; i piedi sono la cosa più importante.
Guanti ok, ricordati uno scaldacollo, anche leggero. Per il cappello va bene il materiale dei guanti. Io per la testa uso uno scaldacollo tubolare...
Quindi per le gambe uso i panta lunghi e degli slip adatti al running. Invece non ho ben capito per la parte superiore cosa usare, posso usare l'intimo tecnico e la giacca?
Che calzini devo usare?