fisioandrea ha scritto:c'è chi è diventato campione mondiale della 100 km ed ha 2 ernie.
chi ha vinto il mondiale di calcio con 3 ernie lombari.
devi solo trovare un buon professionista che ti sistemi la schiena e che ti insegni cosa fare integrando gli allenamenti con gli esercizi giusti.
curiosità: dove hai dolore? cerca di essere preciso nella descrizione
Eccomi, scusate ma ho qualche problema con internet e non riesco ad essere presentissimo !!
Ciao fisioandrea e grazie per il tuo interessamento, non nascondo che ci speravo !!!
Intanto sono felice di quello che mi scrivi sui campioni, rispondendo quindi alle mie preoccupazioni.
Per quanto riguarda i disturbi, sono iniziati due mesi e mezzo fa, e al contrario del colpo "secco" della strega è stato un fastidio che è diventato dolore e che si è tramutato in blocco (non riuscivo a mettermi le scarpe !!) nel giro di 24 ore.
Per le 2 settimane successive, mentre facevo iniezioni di Voltaren e Muscoril, il dolore è rimasto molto forte poi, piano piano, è migliorato.
Ora riesco a fare quasi tutto, dal guidare allo stare alla scrivania ma il fastidio/dolore c'è ancora in modo costante.
Localizzare il dolore di preciso non sono in grado, direi tutta la fascia lombare bassa (vicino ai glutei) e un po' il gluteo destro.
Questa mattina sono stato all'ospedale di Monza per una visita neurochirurgica.
Il professore con cui ho parlato mi ha detto che l'ernia in questione è importante ma che in assenza di chiari e ricorrenti sintomi di lombosciatalgia (a me le gambe non danno fastidio) sconsiglia un'intervento chirurgico.
Per ora mi ha prescritto 6 fiale di cortisone

per togliere l'infiammazione.
Ovviamente non è mancata la mia domanda sulla corsa, e lui, allargando le braccia mi ha detto che non è certamente lo sport più indicato x quanto mi riguarda ma che non ha senso vietarmela in senso assoluto.
E' come se ad un tassista, con l'ernia, si vietasse di guidare la macchina che usa per vivere, bisogna valutare il rapporto costi/benefici e per me correre è di VITALE importanza.
In conclusione, scusandomi per la lungaggine,

a quale professionista ti rivolgeresti nel mio caso ?
Io vado da anni da un'osteopata col quale ho un'ottimo rapporto e mi trovo bene e secondo lui, una volta passata l'infiammazione, con gli esercizi giusti e qualche trattamento potrò tranquillamente riprendere a correre.
Tu che ne pensi ?
Grazie ancora
