Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

ciuk-runner
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 9 set 2010, 12:33
Località: Seregno (MB)

Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da ciuk-runner »

Ciao a tutti
Bei tempi quando scrivevo sul forum per condividere con voi le mie grandi soddisfazione per i mie piccoli risultati da podista :emb:
Oggi, dopo 2 mesi e mezzo di stop totale per una lombalgia ho ritirato l'esito della risonanza magnetica e il risultato è appunto:
"Disidratazione del disco intervertebrale L5-S1 dove si evidenzia ernia mediana con compressione della radice S1 bilateralmente"

Non ci crederete ma il mio primo pensiero è andato alla corsa, forse non sarà molto normale ma è così, sono terrorizzato dall'idea di non poter più correre !!! :pale:

Mi chiedevo, in attesa di approfondire il problema con le visite necessarie, se è già capitato a qualcun'altro che ha voglia di tirarmi su di morale [-o<

Grazie
:salut:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da fisioandrea »

c'è chi è diventato campione mondiale della 100 km ed ha 2 ernie.

chi ha vinto il mondiale di calcio con 3 ernie lombari.


devi solo trovare un buon professionista che ti sistemi la schiena e che ti insegni cosa fare integrando gli allenamenti con gli esercizi giusti.

curiosità: dove hai dolore? cerca di essere preciso nella descrizione
menna
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 185
Iscritto il: 13 dic 2009, 18:51
Località: Ostiglia MN

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da menna »

Mi intrometto....perchè ho bisogno di fisioandrea!!!!.Anch'io ernia al disco l4-l5 operata 2 volte e protrusione discale l5 s1..Ho iniziato a correre 2 anni fà.Diversi problemini alla schiena,ma da 3 mesi dolore insopporabile alla muscolatura lombare.Alla mattina sempre molto fastidioso,quasi paralizzante,poi migliora solo leggermente.La sensazione è quella di totale contrattura e rigidità zona lombare.Nessuna dolia alle gambe e nervo sciatico cosa completamente diversa da quando avevo le ernie da operare.Ho fatto 12 infiltrazioni di feldene e muscoril...migliorato,ma appena ripreso a correre,tornato da capo!!! Adesso mi sono messo in mano ad un fisioterapista e voglio seguirlo ed ho comprato la panca ad inversione.Non sò più che pesci pigliare...Sono sconfortato.Stavo pensando di andare da 1 chiropratico....Chi mi aiuta,può chiedermi qualsiasi cosa....Io sono della provincia di Mantova.Intanto domani mi ritiro dalla maratona di Venezia... :cry:
10k Ostiglia 2013 min 42,26
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da fisioandrea »

@menna: così è difficilissimo darti consigli (da 600 km). In veneto ci sono tantissimi professionisti molto preparati così come in lombardia ed emilia.

Purtroppo a Mantova non conosco nessuno personalmente. Posso chiedere ai miei colleghi lombardi
menna
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 185
Iscritto il: 13 dic 2009, 18:51
Località: Ostiglia MN

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da menna »

ok fisioandrea...
10k Ostiglia 2013 min 42,26
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da TUAREG »

Riporto la mia esperienza....
operato 13 anni fa L4-L5 ---L5-S1 ho iniziato a correre da poco ma, dopo l'intervento, non ho mai più sofferto :mrgreen: :mrgreen:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
ciuk-runner
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 9 set 2010, 12:33
Località: Seregno (MB)

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da ciuk-runner »

fisioandrea ha scritto:c'è chi è diventato campione mondiale della 100 km ed ha 2 ernie.

chi ha vinto il mondiale di calcio con 3 ernie lombari.


devi solo trovare un buon professionista che ti sistemi la schiena e che ti insegni cosa fare integrando gli allenamenti con gli esercizi giusti.

curiosità: dove hai dolore? cerca di essere preciso nella descrizione
Eccomi, scusate ma ho qualche problema con internet e non riesco ad essere presentissimo !!
Ciao fisioandrea e grazie per il tuo interessamento, non nascondo che ci speravo !!! :asd2:

Intanto sono felice di quello che mi scrivi sui campioni, rispondendo quindi alle mie preoccupazioni.
Per quanto riguarda i disturbi, sono iniziati due mesi e mezzo fa, e al contrario del colpo "secco" della strega è stato un fastidio che è diventato dolore e che si è tramutato in blocco (non riuscivo a mettermi le scarpe !!) nel giro di 24 ore.
Per le 2 settimane successive, mentre facevo iniezioni di Voltaren e Muscoril, il dolore è rimasto molto forte poi, piano piano, è migliorato.
Ora riesco a fare quasi tutto, dal guidare allo stare alla scrivania ma il fastidio/dolore c'è ancora in modo costante.
Localizzare il dolore di preciso non sono in grado, direi tutta la fascia lombare bassa (vicino ai glutei) e un po' il gluteo destro.

Questa mattina sono stato all'ospedale di Monza per una visita neurochirurgica.
Il professore con cui ho parlato mi ha detto che l'ernia in questione è importante ma che in assenza di chiari e ricorrenti sintomi di lombosciatalgia (a me le gambe non danno fastidio) sconsiglia un'intervento chirurgico.
Per ora mi ha prescritto 6 fiale di cortisone :pale: per togliere l'infiammazione.
Ovviamente non è mancata la mia domanda sulla corsa, e lui, allargando le braccia mi ha detto che non è certamente lo sport più indicato x quanto mi riguarda ma che non ha senso vietarmela in senso assoluto.
E' come se ad un tassista, con l'ernia, si vietasse di guidare la macchina che usa per vivere, bisogna valutare il rapporto costi/benefici e per me correre è di VITALE importanza.

In conclusione, scusandomi per la lungaggine, :emb: a quale professionista ti rivolgeresti nel mio caso ?
Io vado da anni da un'osteopata col quale ho un'ottimo rapporto e mi trovo bene e secondo lui, una volta passata l'infiammazione, con gli esercizi giusti e qualche trattamento potrò tranquillamente riprendere a correre.

Tu che ne pensi ?
Grazie ancora :hail:
:salut:
ciuk-runner
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 9 set 2010, 12:33
Località: Seregno (MB)

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da ciuk-runner »

Fisiooooooooooo !!!!
Non mollarmi sul più bello :hail:

Scherzo, non pretendo nulla per carità, spero tu sia in vacanza :salut:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da fisioandrea »

Eccomi, non avevo letto i tuoi post.

Allora se il tuo osteopata di fiducia è una che fa cranio-sacrale o posturologiao cose simili evita, se invece è uno strutturalista (fa manipolazioni vertebrali cioè) io proverei a farmi dare una bella "scrocchiata" prima di subito.
Il tuo mi sembra un caso da manuale che rientra nelle prediction rules della lombalgia. se la risposta è si a queste 5 domande la manipolazione ha il 98% di riuscita: dolore da meno di 16 giorni, fabq (una scala di valutazione ma il tuo indice è sicuramente basso visto che vuoi tornare a correrer), dolore che non scende oltre il ginocchio, rigidità in almeno 1 segmento lombare, anca che intraruota più di 40 gradi (e questo andrebbe visto). In ogni caso anche con solo 4 risposte affermative la percentuale scende solo al 95%, con 3 scende al 68%. Come vedi, questo prescinde dalle cause (ernia, faccetta, disco etc etc)

Come tutti gli osteopati ti dirà che prima deve passare l'infiammazione e poi....bla bla bla. tutte minchiate, agire presto e bene (se poi vuole gli fornisco gli studi che sostengono quello che dico ma basterebbe leggere Spine per saperlo). Eviterei la manipolazione solo nei seguenti casi: terapia cortisonica che perdura da mesi, osteoporosi grave, assunzione di farmaci anticoagulanti, inbstabilità anatomica della colonna (quindi listesi gravi) o sintomi neurologici (formicolio lungo la gamba, parestesia etc). Se non hai positività ad una di queste cose (e non hai una serie di malattie concomitanti tipo diabete+ipertensione+ansia ad esempio) io farei:
manipolazione della lombare (da entrambi i lati), manipolazione della toracica (in estensione o in flessione da valutare), manipolazione della sacro-iliaca e delle anche
con una buona sicurezza di vederti senza dolore dopo 2/3 sedute per poi impostare un piano di autotrattamento.
Se vuoi leggi questo articoletto (scritto veloce e senza approfondire troppo vista la destinazione d'uso ma credo renda abbastanza bene l'idea)

http://buborun.blogspot.com/2011/09/lombalgia-2.html
ciuk-runner
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 9 set 2010, 12:33
Località: Seregno (MB)

Re: Ernia mediana in L5-S1 Potrò continuare a correre ???

Messaggio da ciuk-runner »

fisioandrea ha scritto:Eccomi, non avevo letto i tuoi post.

Allora se il tuo osteopata di fiducia è una che fa cranio-sacrale o posturologiao cose simili evita, se invece è uno strutturalista (fa manipolazioni vertebrali cioè) io proverei a farmi dare una bella "scrocchiata" prima di subito.
Il tuo mi sembra un caso da manuale che rientra nelle prediction rules della lombalgia. se la risposta è si a queste 5 domande la manipolazione ha il 98% di riuscita: dolore da meno di 16 giorni, fabq (una scala di valutazione ma il tuo indice è sicuramente basso visto che vuoi tornare a correrer), dolore che non scende oltre il ginocchio, rigidità in almeno 1 segmento lombare, anca che intraruota più di 40 gradi (e questo andrebbe visto). In ogni caso anche con solo 4 risposte affermative la percentuale scende solo al 95%, con 3 scende al 68%. Come vedi, questo prescinde dalle cause (ernia, faccetta, disco etc etc)

Come tutti gli osteopati ti dirà che prima deve passare l'infiammazione e poi....bla bla bla. tutte minchiate, agire presto e bene (se poi vuole gli fornisco gli studi che sostengono quello che dico ma basterebbe leggere Spine per saperlo). Eviterei la manipolazione solo nei seguenti casi: terapia cortisonica che perdura da mesi, osteoporosi grave, assunzione di farmaci anticoagulanti, inbstabilità anatomica della colonna (quindi listesi gravi) o sintomi neurologici (formicolio lungo la gamba, parestesia etc). Se non hai positività ad una di queste cose (e non hai una serie di malattie concomitanti tipo diabete+ipertensione+ansia ad esempio) io farei:
manipolazione della lombare (da entrambi i lati), manipolazione della toracica (in estensione o in flessione da valutare), manipolazione della sacro-iliaca e delle anche
con una buona sicurezza di vederti senza dolore dopo 2/3 sedute per poi impostare un piano di autotrattamento.
Se vuoi leggi questo articoletto (scritto veloce e senza approfondire troppo vista la destinazione d'uso ma credo renda abbastanza bene l'idea)

http://buborun.blogspot.com/2011/09/lombalgia-2.html
Ciao Fisio e scusami per il mio appello, non volevo forzarti !!
Cercherò di rispondere alle tue domande, dove posso.
Non riempirò questo 3d di ringraziamenti ma apprezzo davvero molto la tua disponibilità e i tuoi interventi che ho avuto modo di seguire anche in passato.
:-({|= :-({|= :-({|= :-({|= :-({|= :-({|=
Per quanto riguarda L’osteopata, non so bene quale sia la sua “categoria” ma quando vado a farmi trattare mi scrocchia di brutto, dal collo alla schiena (soprattutto parte alta), certo poi a volte mi tiene anche ferma la testa per 5 minuti senza fare nulla e io non capisco cosa stia facendo !! :nonzo:
Veniamo alle 5 domande……
La prima risposta è “NO” Sfortunatamente, come ho detto in precedenza il mio problema dura da ben più di 16 giorni (mi sono bloccato il 21 Luglio).
Sulla seconda “fabq “ non so che dire, L’unica certezza, come dici tu è che voglio tornare a correre !!
La terza risposta è senza dubbio “SI” infatti anche nella fase acuta il dolore era sempre localizzato nella fascia lombare e leggermente il gluteo destro, mai alla gamba. Prima che mi bloccassi mi è capitato di avvertire fastidio al ginocchio destro e la coscia (parlo dello scorso anno) ero convinto di avere qualche problema al ginocchio ma alla luce di quanto sta emergendo probabilmente erano i primi fastidi dell’ernia. Comunque mai dolore sotto al ginocchio !!!
Anche alla quarta domanda penso di potere rispondere “SI” sempre che abbia ben compreso cosa si intenda per rigidità. E’ da quando mi sono bloccato che sono “rigido” ma credo sia una conseguenza normale ad un blocco lombare.
Per quanto riguarda l’anca non so proprio cosa risponderti !! :nonzo:

Leggendo le controindicazioni che mi indichi per le manipolazioni penso di essere abile ed arruolato per farle.
L’unica cosa è la terapia cortisonica, che in effetti ho fatto e appena concluso, ma è durata solo 6 giorni, con 6 iniezioni. Di sicuro ha funzionato perché ad oggi non sento più alcun dolore (e scalpito per ricominciare a correre) :rambo:

Ricapitolando non so a quante domande ho risposto affermativamente ma penso di aver capito che le manipolazioni che mi consigli mi farebbero comunque bene per riprendere la mia vita di corsa, sono manipolazioni che può fare il mio Osteopata o mi consigli di rivolgermi a qualcun altro ???
Molto interessante anche il discorso dell’autotrattamento, se hai qualche dritta sono tutto orecchi !!!

Ciao
:beer:

Torna a “Infortuni e Terapie”