[Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

[Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da howlett69 »

Ecco la presentazione da parte della casa madre del modello di scarpe : www.youtube.com/watch?v=tTTnQiPHrqk
Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da Antonio974 »

Qualcuno sa dirmi che tipo di scarpa è la Adrenaline ASR? Nel senso se per pronatori, supinatori, da strada o trail.
Vorrei provare una scarpa che vada bene sia su asfalto che su sterrato, appoggio neutro e peso sui 78 kg.
Mi è stato riferito che la adrenaline asr potrebbe andar bene per me, posso fidarmi?
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da howlett69 »

Sono per pronatori e per uso trail, poi dipende dal tuo ritmo, io le uso per i trail e cross e anche io sono un appoggio neutro.
Con qualche dato in più potremmo esserti di aiuto.
Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da Antonio974 »

Grazie per la solerte risposta.
Allora, io sono alto 1.78, peso 78 kg, appoggio neutro, ritmo sui 5 - 5/10 km, 3 uscite settimanali da 12/14 km cadauna. Come dicevo corro su fondo sterrato, ghiaioso, ma con alternanza di tratti molto duri. Non ho aspirazioni di tempi eccezionali, vorrei fare solo una mezza entro l'anno. Il mio problema più grande è che ogni tanto mi si infiamma il tendine d'achille. Attualmente corro con delle gly10, con le quali mi trovo molto bene, nonostante siano un pò pesanti (misura 45.5 peso 440g circa).
Su terreni sconnessi, il sistema antipronazione può dare problemi?
Posso continuare con le gly10 oppure potete consigliare altre scarpe magari anche di marche differenti, anche se fin ora le brooks le ho trovate molto valide?
Ciao e buone corse.
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da howlett69 »

Non dovresti avere problemi con una scarpa da trail con supporto per pronatori, la Brooks fornisce un sistema antipronazione che varia a seconda della gravita.
Per la tendinite posso consigliarti calze a compressione graduata, Cep per esempio, e solette noene SP01, ne avrai dei benefici.
Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da Antonio974 »

Ti ringrazio per la dritta delle calze, non la sapevo proprio questa. Per quanto riguarda le scarpe, mi stai confermando quello che ho sentito da più parti, anche perchè l'instabilità del terreno su cui si corre dovrebbe in parte attenuare l'effetto del sistema antipronazione, mantenendo un certo grado di stabilità e protezione. Almeno è quello che mi hanno detto.
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da ilmara »

Come sono come scarpe per uno come me che deve cominciare ad approcciare il trail?
Ho appena acquistato le Adrenaline GTS 12 (provate oggi) e mi sembrano bene per l'asfalto, pensavo che per il trail un modello simile potrebbero andarmi bene, sbaglio qualcosa?
Grazie in anticipo ;)
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da ilmara »

Appena comprate le adrenaline asr e messe subito ai piedi per provarle in passeggiata.
Prima impressione.....calde :D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
alsae
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 12 nov 2011, 13:31

Re: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da alsae »

Impressioni successive ?
Grazie
Ultima modifica di maumau1 il 21 nov 2013, 20:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio appena precedente!!!
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: [Discussione Ufficiale]Adrenaline ASR 10

Messaggio da ilmara »

@alsae

Ciao, ci ho corso solo un trail, il mio primo, e mi sono trovato bene sia sul fango che sull'asfalto.
Su una roccia in discesa sono invece volato ma temo dipenda più dalla mia incapacità ed inesperienza che dalla scarpa.
Purtroppo non essendo esperto non sono in grado di dare un giudizio tecnico e non sono ovviamente in grado di fare paragoni.
Posso dire che trovandomi bene con le GTS 12 mi trovo a mio agio anche con queste.
Personalmente poi non ho sofferto il goretex anche se la gara è stata relativamente corta 3h20'' circa.
Unica cosa che mi ha lasciato perplesso, mentre le provavo passeggiando, è che sulle piastrelle lisce bagnate è quasi impossibile stare in piedi, effetto ghiaccio e non vorrei che sia anche per quello che sono scivolato sulla roccia umida.
Boh, per quanto ne so potrebbe anche essere normale con quei tipi di suola.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.

Torna a “Brooks”