Elenco ricette facili, veloci e light

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Wannabe-runner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20 mag 2015, 13:17

Re: Ricette facili, veloci e light

Messaggio da Wannabe-runner »

@tutti
che bell'idea questo tread, io però difficilmente avrò qualcosa da passarvi in quanto cucino il minimo sindacale per la sopravvivenza :pale: o quasi perchè comunque ingrasso :(
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini)
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)

Te Böta
AliceM

Re: Ricette facili, veloci e light

Messaggio da AliceM »

runningmamy ha scritto:Alice sì basta che modifichi il tuo messaggio e invii, con tutti i link diventavo scema
Grazie mille! :-*
fatto! aggiornato fino ad oggi con tutte le mitiche ricette :salut:

@wanna, secondo me si ingrassa anche solo a guardare certi piatti :nonzo:
...io però non perdo la speranza nel trovare la ricetta di una sacher supergolosa e superlight :lol: ](*,) o magari di una pizza magica piena di formaggio, peperoni e wurstel che però non fa ingrassare :-"
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da runningmamy »

Bravissima Alice :-)

Per abbreviare i tempi uso molto la pentola a pressione

Crème caramel in pentola a pressione

1 uovo e 1 tuorlo
g 50 di zucchero + 2 cucchiai per il caramello
ml 250 di latte
Far caramellare lo zucchero in un recipiente che possa essere inserito nel cestello della pentola a pressione.
Sbattere l' uovo e il tuorlo con lo zucchero, il minimo perché si amalgamino, unire il latte, mescolare e versare il tutto nel recipiente caramellato.
Mettere nella pentola mezzo litro d' acqua, inserire il cestello e appoggiarvi il recipiente con il composto, chiuderlo con un coperchio o con un foglio d' alluminio.
Chiudere la pentola a pressione, 15' di cottura a partire dal fischio. Passato il tempo, sfiatare, aprire e levare subito il recipiente con la crema, se no continuerà a cuocere.

Molto più buono dei budini fatti con le polveri :-)
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Attenov
Ultramaratoneta
Messaggi: 1034
Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
Località: Pomezia

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da Attenov »

Polpette di tofu e spinaci
INGREDIENTI:
300 gr di tofu
400 gr di spinaci lessati
Pane grattato qb
Farina
Sale
Pepe
1 pizzico di bicarbonato
Olio evo
Preparazione:
Lessate gli spinaci e poi tritateli (vanno bene anche I surgelati, nb). Fateli scolare. In una ciotola spezzettate e schiacciate il tofu con la forchetta (io generalmente lo faccio sbollentare un po' prima di utlizzarlo). Aggiungete gli spinaci, mescolate bene e insaporite con sale, pepe secondo il vostro gusto (anche il parmigiano non ci sta male, mentre la ricetta originale porta pure lo zenzero). Aggiungete un po' di pane grattato fino a formare un impasto compatto e maneggevole. Con le mani leggermente bagnate, formate le polpette e appiattitele leggermente, passando tutti e due i lati nella farina. Vanno cotte nel forno preriscaldato a 180° quanto basta per farle dorare, usando un foglio di carta forno e un filo d'olio,

Buona giornata!
Memento audere semper
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da chargedbolt »

@ wannabe, secondo me si ingrassa tanto più quanto meno si cucina! Almeno, per mia esperienza personale quando dedico poco tempo alla cucina finisco per mangiare peggio di quando mi dedico ai fornelli e di conseguenza ingrasso.

Chiedo a voi un consiglio per un piatto a base di pesce.
Visto che mio marito sul pesce è fastidioso, nel senso che se ci sono le lische storce il naso come un bambino piccolo, allora qualche volta compro i filetti. Il problema è che non hanno molto gusto, forse non so come cucinarli, ma insomma finisco per non mangiarli io.
Avete qualche suggerimento su come cucinare filetti di salmone o di pesce azzurro in modo salutare? :salut:
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da enjoyash »

filetti di pesce azzurro, tipo merluzzo, in padella con olive e patate, oppure passata di pomodoro e olive, vengono buoni.
Immagine
Avatar utente
giova77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 694
Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
Località: Reggio Emilia

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da giova77 »

mi segno questo thread perchè sono sempre alla ricerca di nuove ricette!

Grazie mille!
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da ellepi »

@chargedbolt appena ho due minuti liberi oggi, metto qualche ricetta facile, veloce e gustosa per salmone, platessa, merluzzo e nasello.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
Attenov
Ultramaratoneta
Messaggi: 1034
Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
Località: Pomezia

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da Attenov »

@chargedbolt
Per variare, puoi provare col cous cous e le zucchine, in questo modo:

Lava i filetti di merluzzo e mettili in una padella, togli le estremità alle zucchine (2 o 3), lava anche loro e tagliale a cubetti. Aggiungile ai filetti con un filo di olio e un fondo di acqua e lascia cuocere per una quarantina di minuti, insaporendo come preferisci. Prepara a parte il cous cous e poi unisci il tutto. Magari con qualche pomodorino a crudo ed olio di oliva .
A mio gusto il cous cous vivacizza un sacco di portate, verdure, pollo, tofu..
Memento audere semper
Avatar utente
Wannabe-runner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20 mag 2015, 13:17

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da Wannabe-runner »

Udite udite ho una ricetta anche io ma non aspettatevi chissachè

Torta yogurt e mele

In una ciotola mescolare 80gr fecola+160gr farina, io uso riso e farro, 1 bustina di lievito, in una seconda ciotola unire 1 uovo e 100/120 gr zucchero 1 yogurt greco qualsiasi da 170 gr 1 yogurt intero 125gr 1-2 mele a pezzetti, incorporare le farine con il lievito nella parte liquida, versare nello stampo (io uso quello 8 fette in silicone) e mettere in forno già caldo a 180° 35/40 min previa prova stecchino.

L'unico problema di questa torta è che fa un pò elastico soprattutto quando la mangi fredda però rispetta i requisiti facile veloce light

@Ellepi allora confermi l'esistenza della fantomatica torta all'acqua, avevo visto la ricetta in un blog di cucina ma non mi convinceva troppo, ora proverò la tua versione

@enjoy a me il sughetto di pomodoro piace con olive, capperi, due acciughine, origano ... praticamente il condimento della pizza romana

@runningmay a me la pentola a pressione mette una paura :afraid:

@chargebolt la mia rovina è stata in primo luogo la pigrizia in cucina poi l'età poi un lungo periodo di: pranzo = pasta di semola+parmigiano+no olio +pane bianco+2mele, cena= niente oppure pizza 1 o 2 volte la settimana, ora che non torno più a casa per pranzo ho dovuto ingegnarmi per trovare un piatto unico veloce da preparare e commestibile anche freddo, così mescolo varie qualità di cereali (quelli pronti in 10 min) per 75/80gr + altri 80 gr di verdure varie surgelate + immancabile abbondante spolverata di parmigiano ho molto ridotto il pane bianco sostituendolo con gallette e/o pane di segale del forno (quello confezionato non riesco assolutamente a mangiarlo) e finalmente qualcosa si è mosso certo che non tornerò mai più i 43 kg di quando avevo 33 anni però se riesco a ritornare in zona 46/47 sarei contenta

@non mi ricordo chi si trova nel tunnel dello yogurt ebbene ci sono anche io.
Ultima modifica di Wannabe-runner il 22 apr 2016, 14:06, modificato 2 volte in totale.
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini)
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)

Te Böta

Torna a “Alimentazione e Integrazione”