proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da gerri_pa »

premesso che come integrazione sportiva assumo solamente gli aminoacidi ramificati (bcaa) e solo dopo gli allenamenti intensi e impegnativi o i lunghissimi (nelle corse brevi e lente o negli allenamenti "umani" non li assumo i bcaa), a parte i carbon gel in pack durante le maratone e i sali minerali sciolti in acqua quando sudo molto dopo un allenamento) mentre prendo tutte le sante mattine appena sveglio una compressa di multicentrum per adulti (non è un porno :king: ), come integrazione multivitaminica e multiminerale e questa la prendo tutte le mattine....ora un mio amico sostiene, e già è la terza volta che me lo ripete, che a vedermi secondo lui io sto perdendo massa magra dal giro vita in su, mentre le gambe sono perfettamente toniche muscolarmente equilibrate ( e te credo.....di quanto corro, pure in salita e collinari vari!!!)! cioe secondo lui sono smagrito troppo nella parte superiore del fisico!
ora lui mi suggerisce di prender le proteine in polvere come integrazione proteica per dar "cibo" ai muscoli con cui rigenerarsi e ricostruire appunto un minimo di tono muscolare superiore! mah...sarà vero? io non è che mi vedo cosi magro comunque!
però, nel dubbio dettatomi dal mio amico, sono andato al negozio di integratori per uso sportivo, dove acquisto i miei bravi aminoacidi e carbon gel, e secondo quelli del negozio il mio amico ha ragione! però mi han spiegato che esistono le proteine in polvere cosidette "ultra way" e che sono di alto valore biologico quindi immediatamente disponibili per il sistema muscolare poco dopo averli assunti, per cui vanno benone come post allenamento insieme agli aminoacidi oppure van bene anche la mattina a colazione per esempio sciolti nel latte cosi da dar subito "cibo" ai muscoli per tutto il resto della giornata, ed esistono le proteine del caseinato che sono a rilascio piu lento (dunque un piu basso valore biologico) e queste andranno prese la sera prima di dormire cosi, essendo a lenta assimilazione, il mio organismo durante il riposo notturno si "nutre" e ha tutto il tempo sufficiente a farlo durante le ore notturne!
Voi, che esperienze avete con le proteine? le assumete? secondo voi è il caso che faccio anche io un periodo di integrazione!? e se si, quali prendere? le ultra way dopo gli allenamenti o alla mattina a colazione o son meglio per noi che corriamo quelle del caseinato da prender la sera? oppure sia l'amico che quelli del negozio mi han raccontate minchiate? (per il negozio avrebbero le loro buone ragioni, di vendere prodotti...anche se li conosco e son persone serie, almeno mi pare....)
Ultima modifica di gerri_pa il 9 feb 2012, 15:13, modificato 1 volta in totale.
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da gerri_pa »

intanto mi sa....mi sa...che tornerò in questi giorni a farmi una bella analisi della composizione corporea; effettivamente è da tantissimo tempo che non ripeto tale analisi! vedremo dall'analisi se ha ragione l'amico a dirmi che ho perso muscolo....
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da Forrest75 »

beh ma il negozio di integratori deve pur vendere...

ma tu fai qualcosa per la parte superiore del corpo ?

a livello nutrizionale dovresti fare una stima delle proteine di cui hai bisogno e di quelle che introduci con l'alimentazione: se tali valori combaciano non hai bisogno di nessuna integrazione.
con una corretta alimentazione non dovresti avere problemi a coprire il fabbisogno giornaliero
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da gerri_pa »

beh a me il negoziante ha spiegato che mediamente un individuo "normale" cioe che non svolge alcuno sport ha un fabbisogno proteico di circa 1 gr per kg di peso corporeo, fabbisogno che aumenta se si praticano sport a livello agonistico o comunque sport particolarmente impegnativi e con continuità!
detto questo, io che peso oggi 71 kg (sono alto 174 cm) in teoria senza fare sport dovrei assumere gia circa 70 gr di proteine al giorno; con la corsa il negoziante mi spiegava che la quota si attesterebbe intorno a 1,5 gr per peso corporeo! facendo la moltiplicazione 1,5x71= 106 gr di proteine! sempre il negoziante mi spiegava che anche se mangiassi tutti i giorni carne, o pesce, o lenticche, o uova etc etc comunque difficilmente si raggiungono i 100 gr di proteine al giorno con la sola alimentazione normale, a meno che di mangiar davvero mezzo kg di carne ogni giorno! mi spiegava anche che se mangio, per esempio, una bistecca di 150 gr oppure 110 gr di bresaola non vol dire che ho assunto 150 gr di proteine con la bistecca e 100 con la bresaola, perche le proteine contenute negli alimenti sono ben inferiori al peso vivo dell'alimento stesso! ma questo dettaglio lo sapevo gia da me....mica son scemo!!!! :-({|=
io ogni giorno le proteine non me le faccio mancare: prendo latte 300ml la mattina alternando poi le noci o la bresaola o le uova o del parmiggiano o altro come proteine a colazione (le cose che non cambio mai a colazione sono appunto il latte con 40 - 50 gr di pane, miele, marmellata e frutta a finere)!
meta mattina uno o due frutti (niente proteine quindi)
pranzo: della carne o pesce o uova o formaggio abbinato a 70 gr di pane o a un piatto di pasta sempre da 70 gr ( peso a crudo ma se mangio la pasta a pranzo non tocco il pane e viceversa) piu tantissima verdura cruda o cotta dipende quel che mi va e a finire sempre uno o due frutti;

meta pomeriggio di nuovo uno o due frutti (quindi anche qui niente proteine)
cena della sera: 50 gr di pane con una ricca insalata e della carne bianca (o tacchino, o pollo, o pesce etc)! ogni tanto la cena la faccio solo con una pizza condita e nulla piu!
il mio pane e la mia pasta sono sempre esclusovamente integrali al 100% a meno che di esser ospite a casa di altri e li non sto a fare il rompiscatole chiedendo l'integrale....ovvio!
Glu zuccheri puri e raffinati li evito come la peste (per esempio la marmellata del mattino è del tipo senza zuccheri e il caffe ho imparato a berlo totalmente amaro proprio per eliminare lo zucchero raffinato dalla mia dieta)
ora non chiedermi quali sono le porzioni dei miei piatti proteici, perche peso solo il pane e la pasta sulla bilancia ma carni, pesce, formaggi etc li prendo a occhio e non sto li a pesar tutto ovviamente! ma comunque sono nella normalissima porzione delle abitudini di noi italiani (tipo: una fetta di carne per capirci)
tutto qua!
infine come parte superiore effettivamente non faccio nulla di nulla! ormai i miei allenamenti sono solo la corsa! nulla altro! due anni fa andavo anche in palestra a fare sala pesi ma solo come forza resistente (quindi serie con tante ripetizioni e poco recupero tra le serie e peso caricato leggero)! ma da due anni non vado piu in palestra (problemi economici e quindi contengo piu che posso molte spese che invece prima facevo....si ho problemi al lavoro e sono tra i tanti disgraziati italiani che PIANGONO la crisi per ora....non mi nascondo a drlo....ca**o!!! per cui da due anni a sta parte niente piu abbonamenti in palestra! amen)
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da fisioandrea »

gerri_pa ha scritto:beh a me il negoziante ha spiegato che mediamente un individuo "normale" cioe che non svolge alcuno sport ha un fabbisogno proteico di circa 1 gr per kg di peso corporeo, fabbisogno che aumenta se si praticano sport a livello agonistico o comunque sport particolarmente impegnativi e con continuità!
detto questo, io che peso oggi 71 kg (sono alto 174 cm) in teoria senza fare sport dovrei assumere gia circa 70 gr di proteine al giorno; con la corsa il negoziante mi spiegava che la quota si attesterebbe intorno a 1,5 gr per peso corporeo! facendo la moltiplicazione 1,5x71= 106 gr di proteine! sempre il negoziante mi spiegava che anche se mangiassi tutti i giorni carne, o pesce, o lenticche, o uova etc etc comunque difficilmente si raggiungono i 100 gr di proteine al giorno con la sola alimentazione normale, a meno che di mangiar davvero mezzo kg di carne ogni giorno! mi spiegava anche che se mangio, per esempio, una bistecca di 150 gr oppure 110 gr di bresaola non vol dire che ho assunto 150 gr di proteine con la bistecca e 100 con la bresaola, perche le proteine contenute negli alimenti sono ben inferiori al peso vivo dell'alimento stesso! ma questo dettaglio lo sapevo gia da me....mica son scemo!!!! :-({|=
io ogni giorno le proteine non me le faccio mancare: prendo latte 300ml la mattina alternando poi le noci o la bresaola o le uova o del parmiggiano o altro come proteine a colazione (le cose che non cambio mai a colazione sono appunto il latte con 40 - 50 gr di pane, miele, marmellata e frutta a finere)!
meta mattina uno o due frutti (niente proteine quindi)
pranzo: della carne o pesce o uova o formaggio abbinato a 70 gr di pane o a un piatto di pasta sempre da 70 gr ( peso a crudo ma se mangio la pasta a pranzo non tocco il pane e viceversa) piu tantissima verdura cruda o cotta dipende quel che mi va e a finire sempre uno o due frutti;

meta pomeriggio di nuovo uno o due frutti (quindi anche qui niente proteine)
cena della sera: 50 gr di pane con una ricca insalata e della carne bianca (o tacchino, o pollo, o pesce etc)! ogni tanto la cena la faccio solo con una pizza condita e nulla piu!
il mio pane e la mia pasta sono sempre esclusovamente integrali al 100% a meno che di esser ospite a casa di altri e li non sto a fare il rompiscatole chiedendo l'integrale....ovvio!
Glu zuccheri puri e raffinati li evito come la peste (per esempio la marmellata del mattino è del tipo senza zuccheri e il caffe ho imparato a berlo totalmente amaro proprio per eliminare lo zucchero raffinato dalla mia dieta)
ora non chiedermi quali sono le porzioni dei miei piatti proteici, perche peso solo il pane e la pasta sulla bilancia ma carni, pesce, formaggi etc li prendo a occhio e non sto li a pesar tutto ovviamente! ma comunque sono nella normalissima porzione delle abitudini di noi italiani (tipo: una fetta di carne per capirci)
tutto qua!
infine come parte superiore effettivamente non faccio nulla di nulla! ormai i miei allenamenti sono solo la corsa! nulla altro! due anni fa andavo anche in palestra a fare sala pesi ma solo come forza resistente (quindi serie con tante ripetizioni e poco recupero tra le serie e peso caricato leggero)! ma da due anni non vado piu in palestra (problemi economici e quindi contengo piu che posso molte spese che invece prima facevo....si ho problemi al lavoro e sono tra i tanti disgraziati italiani che PIANGONO la crisi per ora....non mi nascondo a drlo....ca**o!!! per cui da due anni a sta parte niente piu abbonamenti in palestra! amen)
prendere consigli alimentari da quello che ho capito essere un culturista è quantomeno rischioso.

mangia bene, porzioni abbondanti di proteine preferendo pesce carne bianca ed albume.

gli integratori non servono se sei un amatore.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da Forrest75 »

gerri ma se non fai tonificazione per la parte superiore pensi che con l'integrazione di proteine cambi qualcosa ?
non serve necessariamente una palestra, ci sono tanti esercizi a corpo libero...
oppure basta una coppia di manubri

sull'integrazione in genere concordo con fisioandrea
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da inchi81 »

venendo dal mondo della palestra e su consiglio del mio allenatore e del mio nutrizionista, attualmente prendo le proteine whey la mattina, le proteine tipo caseinato alla sera pre nanna, dopo un duro allenamento o una competizione impegnativa proteine whey + destrosio oppure un gainer, eventualmente come spuntino pomeridiano se non ho alternativa altre proteine whey; ti dico anche se non sono un professionista , nel modo di alimentarmi lo sono anche perchè vengo da una grave problema di peso... gli integratori si prendono perchè con il cibo non si può far fronte al fa bisogno giornaliero ed aiutano, certo non si possono prendere sempre ma bisogna fare dei cicli di carico scarico... ti posso consigliare di fare una plicometria per vedere le masse,e fare un calcolo per capire qualè il tuo metabolismo basala, per farti un esempio se io non mangio 3200 calorie al giorno dimagrisco...
Avatar utente
bici-scarpe
Guru
Messaggi: 3037
Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
Località: Liguria

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da bici-scarpe »

quando facevo Ciclismo a livello agonistico usavo quelle della Weider al cioccolato..non ricordo altro.
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN :thumleft: :mrgreen:
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da filorun »

Per caso qualcuno di voi ragazzi/e conosce delle proteine in polvere di ottima qualità che siano anche prive di aromi aggiunti ed edulcoranti?
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: proteine in polvere:quali? quando? perchè?

Messaggio da filorun »

Trovate queste :thumleft:

Immagine

Torna a “Alimentazione e Integrazione”