100km di Seregno 2012 World Championship

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da panatone.g »

http://www.centokmseregno.it/

Modulo d'iscrizione 2012
http://www.marciacaratesi.it/volantino_novembre.pdf

Immagine[/url]

Io mi sono iscritto ;)
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
giampis
Top Runner
Messaggi: 11150
Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
Località: Camisano (CR)

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da giampis »

Presente!! :D
Buona incudine non teme martello

29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da MaxF »

Rappresentativa maschile (in ordine alfabetico)
Antonio Armuzzi, Marco Boffo, Paolo Bravi, Giorgio Calcaterra (campione del mondo in carica), Francesco Caroni, Ivan Cudin, Alberico Di Cecco, Marco D’ Innocenti, Daniele Palladino;

Rappresentativa femminile (in ordine alfabetico)
Monica Carlin, Monica Casiraghi, Sonia Ceretto, Lorena Di Vito, Maria Ilaria Fossati, Francesca Marin, Roberta Orsenigo, Elena Simsig, Cristina Zantedeschi.

Il Campionato del Mondo ed Europeo 2012 di 100 km, oltre ad assegnare il titolo individuale maschile e femminile, prevede anche lo svolgimento del Campionato del Mondo ed Europeo a squadre per nazioni, con classifiche separate, maschile e femminile. Ciascuna squadra potrà essere composta al massimo da 6 atleti.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da panatone.g »

R E G O L A M E N T O

Km 100 - Internazionale – gara di ultramaratona valida come 26° Campionato Mondiale IAU, 21°Campionato Europeo IAU e Campionato Mondiale Master WMA
Ritrovo ore 6.00 – Partenza ore 8.00 – Tempo massimo 12 ore
Chiusura manifestazione ore 20.00

Km 100 Open
Ritrovo ore 6,00 – Partenza ore 8,00 – Tempo massimo 14 ore
Chiusura manifestazione ore 22,00 – Cancelli con tempo massimo:
km 20 ore 2 e 50 minuti;
km 40 ore 5 e 40 minuti;
km 60 ore 8 e 30 minuti;
km 80 ore 11 e 20 minuti.

Mezza Maratona – km 21,097 – regionale A –
Ritrovo ore 8,00 – Partenza ore 9,00 – Tempo massimo 2 ore e 30 minuti
Chiusura manifestazione ore 11,30

La Cento Chilometri prevede cinque giri di 20 km e transita sul territorio di cinque comuni brianzoli: Seregno, Cabiate, Carate Brianza, Verano Brianza e Giussano, con l’attraversamento del Parco 2 Giugno alla Porada di Seregno.
Partenza ed arrivo di tutte le gare presso il palazzetto dello Sport di via alla Porada – Seregno (MB).
I percorsi sono certificati ed omologati dalla FIDAL.


NORME DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La partecipazione alla prova di Campionato Mondiale ed Europeo IAU avviene solo con la selezione della propria Federazione di Ultramaratona tramite la IAU, mentre la partecipazione al campionato Mondiale Master WMA è riservata, oltre agli atleti inseriti nella propria Nazionale tesserati Master per la categoria da M35 e W35 in poi che espressamente vogliono iscriversi a titolo individuale a questo campionato, anche per tutti gli atleti tesserati Master, partendo dalle categorie sopra specificate in possesso della maglia master della propria nazione di appartenenza.
La partecipazione alla 100 km Open è consentita a:

∙● Atleti tesserati FIDAL dei Settori Promesse/Senior/Amatori/Master

1) Atleti/e Italiani e stranieri tesserati per Società Italiane affiliate alla FIDAL per l’anno 2012;

2) Atleti/e Italiani tesserati disciplina atletica Leggera, per Enti di Promozione Sportiva che hanno firmato la convenzione con la FIDAL e nel rispetto delle regole in essa contenuta ed appartenenti alla fase di età corrispondenti ai MASTER/FIDAL;

3) Atleti/italiani e stranieri non tesserati dalla FIDAL con cartellino di partecipazione Corse su Strada. Possono partecipare atleti/e limitamento alle fasce di età corrispondente alle categorie Amatori/Master (dai 23 anni in poi) dietro presentazione di:

a) Certificato Medico di idoneità agonistica per l’Atletica Leggera rilasciato da un Centro di Medicina Sportiva riconosciuto ed autorizzato in corso di validità;
b) Compilare, in ogni sua parte ed in duplice copia “Cartellino di partecipazione alla Gara” rilasciato dalla società organizzatrice.

N.B. -Il Certificato Medico di idoneità agonistica per altri sport non è valido ai fini della
Partecipazione;
- Il Certificato Medico di idoneità agonistica per l’Atletica Leggera può essere richiesto in originale al ritiro del pettorale, pettorale che non può essere ridotto o manomesso.

c) Pagare in aggiunta alla tassa gara di iscrizione € 7,00 destinati a
€ 2,00 a favore del Comitato Regionale di competenza
€ 2,00 a favore del Comitato Nazionale
€ 3,00 a favore della Società organizzatrice che provvederà a versare alla Compagnia assicurativa convenzionata con la FIDAL. Qualora la Società organizzatrice disponga di una propria assicurazione, potrà trattenere la quota di € 3.00 a condizione che ai partecipanti “liberi” siano fornite le stesse garanzie sia in termine di somme assicurate che di tipologie dei rischi coperti. In questo caso dovrà essere inviata al Comitato Regionale competente apposita autocertificazione.

N.B.–Enti riconosciuti dal CONI non convenzionati con la Fidal non possono gareggiare
- Atleti/e con tessera di altre Federazioni non possono gareggiare;
- Possono iscriversi, rispettando le regole indicate, con cartellino giornaliero.

4) Atleti/e stranieri tesserati per società di nazioni affiliate alla IAAF dietro presentazione:
a Tessera Federale
b Autorizzazione della propria Federazione
c Visto d’ingresso o Permesso di Soggiorno

N.B. I punti a,b,c devono essere presentati all’atto dell’iscrizione.

La partecipazione alla gara di mezzamaratona è consentita a:

Atleti tesserati FIDAL dei Settori Juniores/Promesse/Senior/Amatori/Master


GARA REGIONALE TIPOLOGIA A

1) Atleti/e italiani e stranieri tesserati per Società Italiane affiliate alla FIDAL per l’anno 2012;

2) Atleti/e italiani tesserati, disciplina Atletica Leggera, per Enti di Promozione Sportiva che hanno firmato la convenzione con la Fidal e nel rispetto delle regole in essa contenute ed appartenenti alle fasce di età corrispondenti ai MASTER/FIDAL;

3) Atleti/e italiani e stranieri non tesserati alla FIDAL (stranieri residenti in Italia) con cartellino di partecipazione Coese su Strada. Possono partecipare Atleti/e limitatamente alle fasce di età corrispondenti alle Categorie Amatori/Master (dai 23 anni in poi) dietro presentazione di:

a) Certificato Medico di idoneità agonistica per l’Atletica Leggera rilasciato da un Centro di Medicina Sportiva riconosciuto ed autorizzato in corso di validità.

b) Compilare, in ogni sua parte ed in duplice copia “Cartellino di partecipazione alla gara” rilasciato dalla Società organizzatrice.

N.B. –Il certificato Medico di idoneità agonistica per l’Atletica Leggera non è valido ai fini
della partecipazione
-Il certificato Medico di idoneità agonistica per l’atletica Leggera può essere richiesto
in originale al ritiro del pettorale, pettorale che non può essere ridotto o manomesso

c) Pagare in aggiunta alla tassa gara di iscrizione € 7,00 destinati a
€ 2,00 a favore del Comitato Regionale di competenza
€ 2,00 a favore del Comitato Nazionale
€ 3,00 a favore della Società organizzatrice che provvederà a versare alla Compagnia assicurativa convenzionata con la FIDAL. Qualora la Società organizzatrice disponga di una propria assicurazione, potrà trattenere la quota di € 3.00 a condizione che ai partecipanti “liberi” siano fornite le stesse garanzie sia in termine di somme assicurate che di tipologie dei rischi coperti. In questo caso dovrà essere inviata al Comitato Regionale competente apposita autocertificazione.

N.B. –Enti riconosciuti dal CONI non convenzionati con la Fidal non possono gareggiare
-Atleti/e con tessera di altre Federazioni non possono gareggiare;
-Possono iscriversi, rispettando le regole indicate,con cartellino giornaliero.

4) Atleti/e Italiani e Stranieri, non tesserati per società Lombarde, presenti nell’elenco TOP prescelto dal Settore Tecnico Federale NON POSSONO GAREGGIARE senza l’autorizzazione della Segreteria Nazionale per questa specifica manifestazione.


QUOTE ISCRIZIONE

La Cento Chilometri Campionato Mondiale WMA e la Cento Chilometri Open
Entro il 31.12.2011: euro 30,00
Entro il 28.02.2012: euro 40,00
Entro il 31.03.2012: euro 50,00
Senza riconoscimento sconto euro 5,00


Mezza Maratona
Entro il 29.02.2012: euro 15,00
Entro il 15.04.2012: euro 20,00
Senza riconoscimento sconto euro 5,00

Tutti gli importi sono comprensivi di noleggio chip, che comunque, deve essere restituito al termine della gara pena l’addebito di euro 10,00.


MODALITÀ D'ISCRIZIONE

Inviare il modulo d'iscrizione individuale, compilato in tutte le sue parti e debitamente firmato, unitamente alla copia della ricevuta di pagamento ed alla copia del Certificato Medico di Idoneità Agonistica, aggiornato alla data di disputa della gara a:

OTC Como (www.otc-srl.it):
via fax ai numeri 031 812.02.48 – 031 229.97.08
via e-mail all'indirizzo centochilometriseregno@otc-srl.it

Le Società Sportive che si iscrivono con un unico modulo hanno diritto ad una iscrizione gratuita ogni dieci.

Chiusura iscrizioni: Domenica 15 aprile 2012 ore 24,00


MODALITÀ DI PAGAMENTO

Bonifico bancario beneficiario OTC srl via Manzoni 13 – 22070 Binago (CO)
IBAN IT 28 Q 03204 892700000000035 – CODICE BIC (per bonifici esteri) BDLEIT21414

Pagamento on line con carta di credito tramite OTC Como (www.otc-srl.it)

Pagamento in contanti presso la sede della ASD Marciacaratesi p.zza C. Battisti Carate Brianza
Lunedì e giovedì ore 21.00/23.00
Causale del versamento:
Per 100km: iscrizione Cento Chilometri di Seregno
Per mezzamaratona: iscrizione Half Marathon

La quota di partecipazione include: pettorale gara, rilevamento cronometrico con chip, medaglia appositamente realizzata, sacca gara con gadgets, maglia tecnica della manifestazione, assistenza sanitaria, ristori e spugnaggi, deposito borse, docce e spogliatoi.

La quota di iscrizione non è rimborsabile salvo trasferire ad altri atleti l'iscrizione entro il 15.04.2012 con tutta la nuova documentazione richiesta.


SEGRETERIA E CONSEGNA PETTORALI

Il pettorale gara ed il chip verranno consegnati in busta individuale
sabato 21 aprile 2012
dalle ore 14.00 alle ore 18.30
domenica 22 aprile 2012
dalle ore 6.00
presso il Palazzetto dello Sport di via alla Porada a Seregno, unitamente alla sacca gara.

Qualsiasi differenza dovrà essere sanata presso la segreteria prima del ritiro.

Il pettorale è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi, pena la squalifica dell'atleta.

Per informazioni:
COMUNE DI SEREGNO
Ufficio Sport – Cento Chilometri
Via Umberto I 78 - 20831 Seregno (MB)
Tel +39 0362 263.383 – fax +39 0362 263.455
e mail: info@centokmseregno.com

Per informazioni tecniche sul percorso:
ASD Marciacaratesi
Piazza C.Battisti 1 – 20841 Carate B. (MB) Lunedì e giovedì, dalle 21.00 alle 23.00
Tel./fax +39 0362 903.970
Cell. +39 338 857.52.95
e mail: infotiscali@marciacaratesi.it
sito: www.marciacaratesi.it


CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE

Il rilevamento cronometrico sarà effettuato da OTC- Como tramite chip con bande magnetiche ogni 5 km.
Il chip dovrà essere riconsegnato all'arrivo anche da parte degli atleti ritirati.
Al momento della restituzione del chip sarà distribuita la medaglia della manifestazione.
Gli ordini d'arrivo saranno disponibili dal giorno successivo alla manifestazione sui seguenti siti:
www.centokmseregno.com
www.comune.seregno.mb.it
www.marciacaratesi.it
www.otc-srl.it


ORARI PREMIAZIONI MIGLIORI CLASSIFICATI

Mezza Maratona ore 12.00 circa
Trofeo Gelsia al 1°, 2° e 3° classificato maschile e femminile
Dal 1 al 10 maschile euro 250,00 euro 200, 00euro 150,00 euro 100,00 euro 90,00 euro 80,00 euro 70,00 euro 60,00 euro 50,00 euro 50,00
Dal 1 al 5 femminile euro 250,00 euro 200,00 euro 150, 00 euro 100,00 euro 90,00

Amatori master mezza maratona
Coppa Gelsia e cesto al 1° classificato
Cesto al 2° e 3° classificato
Per le seguenti categorie:
TM M35 M40 M45 M50 M55 M60 M65 e oltre
TF F35 F40 F45 F50 F55 e oltre


100 km Campionato Mondiale ed Europeo ore 20,15

100 km Campionato Mondiale individuale
Medaglia IAU 1°, 2° e 3° classificato maschile e femminile
Trofeo Italsilva 1° classificato maschile e femminile
Cesto al 1°, 2 °, 3° maschile e femminile

100 km Campionato Europeo individuale
Medaglia IAU 1°, 2° e 3° classificato maschile e femminile
Trofeo Italsilva 1° classificato maschile e femminile

100 km Campionato Mondiale a squadre
Medaglia IAU ai componenti della 1°, 2° e 3° squadra classificata maschile e femminile
Trofeo Italsilva 1° squadra classificata maschile e femminile

100 km Campionato Europeo a squadre
Medaglia IAU ai componenti della 1°, 2° e 3° squadra classificata maschile e femminile
Trofeo Italsilva 1° squadra classificata maschile e femminile


WMA 100 km Campionato Mondiale master ore 21,30

Medaglia WMA al 1°, 2° e 3° classificato di ogni categoria
Coppa e cesto al 1° classificato e cesto al 2° e 3° classificato per le seguenti categorie:
M35 M40 M45 M50 M55 M60
W35 W40 M45 W50 W55 W60

Coppa e cesto al 1° classificato per le seguenti categorie:
M65 M70 M75
W65 W70 W75

100 KM Open ore 22,00
Coppa e cesto al 1° classificato maschile e femminile per le seguenti categorie:
TM M35 M40 M45 M50 M55 M60 M65 e oltre
TF F35 F40 F45 F50 F55 e oltre


RISTORI, SPUGNAGGI E ASSISTENZA SANITARIA

I ristori e gli spugnaggi saranno posizionati ogni 5 km e saranno costituiti da una ventina di gazebo (mt. 3 x 4,5) con due tavoli, gestiti direttamente dai responsabili delle varie nazionali, e da due gazebo (mt. 3 x 4,5) con sei tavoli, gestiti dai volontari per tutti gli atleti non facenti parte delle nazionali. I master partecipanti al mondiale WMA potranno usufruire di tavolini propri allestiti negli appositi spazi messi a disposizione dall’organizzazione.
E’ assolutamente vietato, pena squalifica, usufruire di ristori al di fuori degli spazi accreditati. Inoltre chi distribuisce i ristori deve restare dietro i tavoli e non davanti agli stessi.
Gli spugnaggi saranno posti al km 2,5 – 7,5 – 12,5 e 17,5 e saranno costituiti da tre gazebo, gestiti dal personale volontario.
Una postazione di assistenza sanitaria fissa sarà collocata a metà percorso (km 10).
Un’altra ben più importante sarà attrezzata all’arrivo (P.M.A.) Presidio Medico Avanzato, con personale specializzato. Entrambe le postazioni saranno affiancate da un servizio massaggi.
Sul percorso saranno collocate ben tre ambulanze provviste di defibrillatore con personale medico o di pronto soccorso.
Durante tutto lo svolgimento della gara saranno presenti tre medici. Qualsiasi intervento farà capo al responsabile medico della manifestazione. Gare saranno presenti 3 medici.


CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

Percorso completamente pianeggiante chiuso al traffico veicolare, con transenne e fettuccia, almeno nel senso di marcia della gara (larghezza mt. 3).
Gli attraversamenti delle strade principali saranno gestiti da addetti della Polizia Locale e di Pubblica Sicurezza, aiutati dalla Protezione Civile e dai volontari delle società sportive.
L’altimetria del percorso e’ completamente pianeggiante, salvo tre tratti dei brevi sottopassi ubicati sulla pista ciclabile.
La gara attraverserà i territori di ben cinque comuni della Brianza: Seregno, Cabiate, Carate Brianza, Verano Brianza e Giussano.
La pista ciclabile del Parco 2 Giugno alla Porada sarà completamente chiusa e non potrà essere usufruita da pedoni e ciclisti.
Tutti gli spettatori dovranno restare al di fuori della corsia di gara transennata e potranno attraversare il percorso solamente in punti gestiti dal personale di servizio.


SERVIZI OFFERTI

Possibilità di pernottamento per sabato 21 aprile 2012 presso la palestra del Palaporada, in prossimità dell'arrivo/partenza, dove un numero massimo di 50 partecipanti, muniti di sacco a pelo, potranno usufruire di brandine.
Disponibilità di un grande parcheggio in via alla Porada, dove potranno essere collocati oltre 500 veicoli.
I propri indumenti dovranno essere inseriti nella sacca gara messa a disposizione dall'organizzazione, munita di numero adesivo corrispondente al proprio pettorale e consegnata, dalle ore 6.00 del giorno 22 aprile all'interno del Palaporada, ai responsabili che gestiranno il servizio deposito borse.
Al termine della propria gara potrà essere ritirata fornendo il pettorale.
Servizi, spogliatoi, docce e bagni saranno predisposti all'interno della struttura del Palaporada, così come un servizio di massaggi.
All'arrivo, al momento della restituzione del chip, sarà consegnata la medaglia della manifestazione. Per chi lo desideri un apposito servizio e’ predisposto per l-incisione della stessa con il tempo di gara impiegato.
In prossimità dei quattro ristori sul percorso saranno predisposti bagni chimici.
L’organizzazione ha anche predisposto un punto contrassegnato da gazebo ben riconoscibili dove potranno essere collocate delle sacche con il proprio numero di pettorale con il cambio degli indumenti, usufruibile dopo il passaggio del secondo giro del circuito (km 40 – 60 -80).


RECLAMI PER LA CENTO CHILOMETRI DI SEREGNO

Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche. In prima istanza verbalmente al Giudice di Arrivo, in seconda istanza per iscritto al Giudice di Appello, accompagnati dalla tassa di reclamo di Euro 100,00, restituibile in caso di accoglimento dello stesso.


RECLAMI PER LA MEZZA MARATONA

Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche. In prima istanza verbalmente al Giudice di Arrivo, in seconda istanza per iscritto al Giudice di Appello, accompagnati dalla tassa di reclamo di Euro 50,00, restituibile in caso di accoglimento dello stesso.


CONTROLLO TESSERA E IDONEITA’ DELL’ATLETA

Il G.G.G. può effettuare il controllo della tessera federale e dell’identità del’Atleta secondo quanto previsto negli art. 11 comma 11.2-11.2.1-11.3, art. 12 comma 12.1-12.2.1-12.2.2-12.2.4 presenti nelle Norme Attività Disposizioni Generali.


RESPONSABILITÀ

Gli organizzatori, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti, danni e furti che dovessero accadere a persone, terzi e cose, prima, durante e dopo la manifestazione.


DIRITTO DI IMMAGINE

Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione, l’atleta autorizza la società organizzatrice ad utilizzare le immagini, fisse e/o in movimento che lo ritraggono durante la sua partecipazione alla gara.
La società organizzatrice potrà cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo: per l-impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.


TUTELA DELLA PRIVACY

I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D.Lgs 30.06.2003 n.196 ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste nell’informativa sotto riportata.

VARIE

La manifestazione si svolgerà con qualunque condizione atmosferica.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, valgono le norme tecniche e statutarie FIDAL.



Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Conformemente all’impegno e alla cura che OTC Como dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003.

Per partecipare alle manifestazioni, OTC Como titolare del trattamento, deve trattare alcuni identificativi necessari per la partecipazione stessa.
I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.
I dati da Lei comunicati saranno trattati da OTC Como esclusivamente con modalità e procedure necessarie per permettere la Sua partecipazione alla manifestazione sportiva.
I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per la partecipazione alla manifestazione sportiva, alle società facenti parte del comitato organizzatore, oltre che a società che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla realizzazione della manifestazione sportiva.
Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di partecipare alla manifestazione sportiva. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dall’art 7 del D. Lgs 196/2003.
L’elenco aggiornato ei responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la sede legale di OTC Como; l’esercizio di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/2003 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alle medesime società.

Speriamo di esserci :rambo:
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1129
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da ciccio1968 »

Armuzzi, colui che mi vendette le mie prime scarpe "serie" da running !!!
un uomo un mito, quando entri da sport specialist, parlare con lui è come chiedere di parlare con il papa....hhahahahha
Buona corsa Antonio e Forza Italia !!
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da StePo8 »

ecco chi e' stato a contagiarti !!!!
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da StePo8 »

Io quel giorno ci saro', non per correre essendo reduce dalla maratona di Milano della settimana prima, ma per fare il tifo per gli amici forumendoli.
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1129
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da ciccio1968 »

ci sarò anch'io nella mezza !!!
parto da casa e arrivo diretto li con il riscaldamento, son giusti giusti 3 km hahahaha
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
Avatar utente
giampis
Top Runner
Messaggi: 11150
Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
Località: Camisano (CR)

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da giampis »

e andiamoooo........ iscritto ieri :D
Buona incudine non teme martello

29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
davids89
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 3 set 2010, 16:56
Località: Casanova D/M (CR)

Re: 100km di Seregno 2012 World Championship

Messaggio da davids89 »

Ciao a tutti! Io penso di esserci per questa gara, correrò la mezza probabilmente. Volevo però un'impressione sul percorso... E veloce? Tratti in salita? Coincide con il percorso della 100 km? Anche perchè sul sito della manifestazione non è chiarissimo il percorso della mezza, sono segnati solo i primi 20 km... l'arrivo dov'è? Grazie mille a chi vorrà rispondere!
18/09/2011 Trento 1:27:08
16/10/2011 Cremona 1:29:51
27/11/2011 Padenghe S/G (BS) 1:39:35
22/01/2012 Monteforte D'A. (VR) 1:32:26
19/02/2012 Verona 1:27:48
04/03/2012 Piacenza 1:26:02

Torna a “Ultramaratona”