cos'e' il fartlek??
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
cos'e' il fartlek??
ciao a tutti,
scusate l'ignoranza ma non mastico ancora benissimo la lingua del podista.
Cos'e' il fartlek?
Invece per PB s'intende il miglio tempo ottenuto in 1 determinata distanza, ma letteralmente cosa significa?
Grazie!
Pier Alberto
scusate l'ignoranza ma non mastico ancora benissimo la lingua del podista.
Cos'e' il fartlek?
Invece per PB s'intende il miglio tempo ottenuto in 1 determinata distanza, ma letteralmente cosa significa?
Grazie!
Pier Alberto
-
- Guru
- Messaggi: 3313
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: cos'e' il fartlek??
Copioincollo perché non son capace di spiegarlo bene:
Fartlek: modalità di allenamento nata nei paesi scandinavi che prevede l’alternanza di ritmi rapidi a momenti di recupero attivo. Per quanto ci riguarda la si può interpretare secondo due differenti modalità.
La prima, e più classica, prevede di cominciare con un recupero eseguito alla velocità del “lento” – poniamo 5’ al km. Successivamente, in base al tipo di fartlek scelto (1’ lento – 1’ veloce, 2’ lenti – 2’ veloci, e cosi via) di eseguire 1’, 2’ o piu’ minuti a ritmo sostenuto (ognuno valuti il proprio ritmo in funzione del tempo di lavoro). Quindi se si esegue 1’ – 1’ si farà il primo minuto lento, poi uno veloce, poi uno lento per un numero di volte ragionevole (otto, dieci, dodici); se si esegue il 2’ – 2’ si faranno i primi due minuti lenti e i successivi più rapidi anche qui per un numero ragionevole di volte. Lo stesso per il 3’ – 3’. solitamente ci si ferma qui, ma nulla vieta di fare un 4’ – 4’ o un 5’ – 5’, basta che i cambi di ritmo siano affettivi.
La seconda modalità, applicabile e chi non si allena su terreno piatto, prevede che i cambi di ritmo seguano l’andamento del percorso e quindi anche i tempi di applicazione: più veloce la discesa e più lenta la salita, veloci in piano e lenti in discesa, forte la salita e recupero in piano: basta dare sfogo alla fantasia a concentrarsi sui cambi di ritmo.
PB = Personal Best, come dici giustamente, il miglior tempo su una certa distanza.
per le altre millemila sigle, consiglio la lettura di questo:
http://runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=4012
Fartlek: modalità di allenamento nata nei paesi scandinavi che prevede l’alternanza di ritmi rapidi a momenti di recupero attivo. Per quanto ci riguarda la si può interpretare secondo due differenti modalità.
La prima, e più classica, prevede di cominciare con un recupero eseguito alla velocità del “lento” – poniamo 5’ al km. Successivamente, in base al tipo di fartlek scelto (1’ lento – 1’ veloce, 2’ lenti – 2’ veloci, e cosi via) di eseguire 1’, 2’ o piu’ minuti a ritmo sostenuto (ognuno valuti il proprio ritmo in funzione del tempo di lavoro). Quindi se si esegue 1’ – 1’ si farà il primo minuto lento, poi uno veloce, poi uno lento per un numero di volte ragionevole (otto, dieci, dodici); se si esegue il 2’ – 2’ si faranno i primi due minuti lenti e i successivi più rapidi anche qui per un numero ragionevole di volte. Lo stesso per il 3’ – 3’. solitamente ci si ferma qui, ma nulla vieta di fare un 4’ – 4’ o un 5’ – 5’, basta che i cambi di ritmo siano affettivi.
La seconda modalità, applicabile e chi non si allena su terreno piatto, prevede che i cambi di ritmo seguano l’andamento del percorso e quindi anche i tempi di applicazione: più veloce la discesa e più lenta la salita, veloci in piano e lenti in discesa, forte la salita e recupero in piano: basta dare sfogo alla fantasia a concentrarsi sui cambi di ritmo.
PB = Personal Best, come dici giustamente, il miglior tempo su una certa distanza.
per le altre millemila sigle, consiglio la lettura di questo:
http://runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=4012
Io corro con: Nike Vomero 14 - Garmin Forerunner 245


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>> QUI! <<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>> QUI! <<<--
Re: cos'e' il fartlek??
ti ringrazio!!
Ma, per esempio, a che ritmo si devono correre i veloci? Rispettivamente su 1', 2' e 3'.
Ma, per esempio, a che ritmo si devono correre i veloci? Rispettivamente su 1', 2' e 3'.
-
- Guru
- Messaggi: 3313
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: cos'e' il fartlek??
Qui cedo lo scettro a chi è più competente in merito alla preparazione e all'utilità dei fartlek.
Dipende molto dal tipo di preparazione che vuoi fare, a che punto sei della preparazione e dal tuo obiettivo. Per capirsi: se stai preparando una mezza, all'inizio della preparazione farai un tipodi fartlek, avvicinandoti alla gara ne farai un altro.
Dipende molto dal tipo di preparazione che vuoi fare, a che punto sei della preparazione e dal tuo obiettivo. Per capirsi: se stai preparando una mezza, all'inizio della preparazione farai un tipodi fartlek, avvicinandoti alla gara ne farai un altro.
Io corro con: Nike Vomero 14 - Garmin Forerunner 245


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>> QUI! <<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>> QUI! <<<--
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: cos'e' il fartlek??
leggi questa guida ben fatta,se scorri verso sotto c'è anche il fartlek : http://runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=4012
un piccolo appunto,non riferito a te ma è generale.
ma gli argomenti importanti non li legge nessuno??

un piccolo appunto,non riferito a te ma è generale.
ma gli argomenti importanti non li legge nessuno??

dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 23 set 2012, 19:47
Re: cos'e' il fartlek??
puoi precisare cosa cambi in funzione della distanza dalla gara?jenga ha scritto:Qui cedo lo scettro a chi è più competente in merito alla preparazione e all'utilità dei fartlek.
Dipende molto dal tipo di preparazione che vuoi fare, a che punto sei della preparazione e dal tuo obiettivo. Per capirsi: se stai preparando una mezza, all'inizio della preparazione farai un tipodi fartlek, avvicinandoti alla gara ne farai un altro.