Ciao Runners,
in questo periodo sto eseguendo molti lavori di forza e variati in vista delle gare di gennaio/febbraio.
Noto che , soprattutto nei lavori di forza, che spingo poco con i polpacci e lavoro molto di femorali e glutei.
Quali gesti mi consigliate per cercare di correre di più con i polpacci?
ps io quando faccio i defaticanti mi concentro sullo spingere di con l'avanpiede
spinta dei polpacci
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4195
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: spinta dei polpacci
difatti i polpacci non devono essere affatto un muscolo di spinta... 

-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4195
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: spinta dei polpacci
??? io vedo spesso i runner , in particolare gli sky runner , con polpacci titanici e suppongo che li utilizzino molto per spingere...mi sbaglio?
-
- Guru
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: spinta dei polpacci
Ciao, in salita i polpacci sono molto sollecitati, hai visto giusto, Quindi se vuoi potenziarli dacci dentro con le salite (ripetute corte, medie ecc...)
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Rinforzare i polpacci
Buonasera a tutti.
Vi pongo un mio problema. Ogni volta che faccio dellecorse un po' più lunghe o un po' più impegnative trovo che i muscoli che ne risentano di più sono gli ischioclurali e i polpacci.
Per i primi ho visto alcuni esercizi per poteneziarli e rinforzali un po' tipo ponte con appoggio del piede sui tacchi oppure da quanto ho capito anche lo squat statico.
Per i secondi invece vedo pochi esercizi. Il più classico è mettersi su uno scalino appoggiato solo sulle punte e salire e scendere con il tacco.
Le domande sono 3:
1: fare le scale in salita di corsa uno scalino per volta allena anche i polpacci?
2: fare le scale saltellando in salita su un solo piede o su entrambi i piedi allena anche i polpacci?
3: fare delle posizioni statiche (tipo in punta dei piedi) è utile per i polpacci?
E poi naturalmente se avete altri esercizi da suggerire siete i benvenuti
Vi pongo un mio problema. Ogni volta che faccio dellecorse un po' più lunghe o un po' più impegnative trovo che i muscoli che ne risentano di più sono gli ischioclurali e i polpacci.
Per i primi ho visto alcuni esercizi per poteneziarli e rinforzali un po' tipo ponte con appoggio del piede sui tacchi oppure da quanto ho capito anche lo squat statico.
Per i secondi invece vedo pochi esercizi. Il più classico è mettersi su uno scalino appoggiato solo sulle punte e salire e scendere con il tacco.
Le domande sono 3:
1: fare le scale in salita di corsa uno scalino per volta allena anche i polpacci?
2: fare le scale saltellando in salita su un solo piede o su entrambi i piedi allena anche i polpacci?
3: fare delle posizioni statiche (tipo in punta dei piedi) è utile per i polpacci?
E poi naturalmente se avete altri esercizi da suggerire siete i benvenuti
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 49'39'' 29/01/2020
20 Km: 1h51'50'' 29/11/2020
10 Km: 49'39'' 29/01/2020
20 Km: 1h51'50'' 29/11/2020
-
gambacorta
- Moderatore
- Messaggi: 6374
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: spinta dei polpacci
ho unito a questo vecchio 3d e magari leggendo già una risposta c'è
next races
2021Soldamare23-VdD125-DXT103-CT48-177k-AT93-TdC63
BM Grappa 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
2021Soldamare23-VdD125-DXT103-CT48-177k-AT93-TdC63
BM Grappa 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12
fai correre anche tu il
