Fartlek e progressivo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
riberyx
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 628
Iscritto il: 10 nov 2012, 0:24
Località: Brescia

Fartlek e progressivo

Messaggio da riberyx »

Salve un domandone....in tutte ke tabelle che seguo non vengono mai inseriti farlek progressivi i!! Come posso inserirle io? Magari al posto delle ripetute? partendo dal fatto che faccio 4 allenamenti settimanali per la 10 km dove 2 sono di cl 1 di ripetute su varie distanze e un allenamento medi o corto veloce..grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pb 5km (allenamento) 20:00 15/09/19
21 km 1:30:55 Crema 10/11/19
PB 10km 40:00 27/09/19
https://www.strava.com/athletes/13542407
Maratona 3:55 e tanti crampi :-#
Avatar utente
Doriano Utente donatore
Moderatore
Messaggi: 24417
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Fartlek e progressivo

Messaggio da Doriano »

cosa intendi per "farlek progressivi"??
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
riberyx
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 628
Iscritto il: 10 nov 2012, 0:24
Località: Brescia

Re: Fartlek e progressivo

Messaggio da riberyx »

Scusa manca una virgola fartelek, progressivo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pb 5km (allenamento) 20:00 15/09/19
21 km 1:30:55 Crema 10/11/19
PB 10km 40:00 27/09/19
https://www.strava.com/athletes/13542407
Maratona 3:55 e tanti crampi :-#
marcominuti

Re: Fartlek e progressivo

Messaggio da marcominuti »

Diciamo che il fartlek in realtà svolge lo stesso lavoro delle ripetute mentre il progressivo è una "sottocategoria" del medio. Quindi non toccherei nulla che va benissimo così!
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: R: Fartlek e progressivo

Messaggio da Bussino71 »

riberyx ha scritto:Salve un domandone....in tutte ke tabelle che seguo non vengono mai inseriti farlek progressivi i!! Come posso inserirle io? Magari al posto delle ripetute? partendo dal fatto che faccio 4 allenamenti settimanali per la 10 km dove 2 sono di cl 1 di ripetute su varie distanze e un allenamento medi o corto veloce..grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
uno è il fartlek l'altro è il progressivo sono due allenamenti diversi e con scopi diversi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5238
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: Fartlek e progressivo

Messaggio da Lord_Phil »

Mi appoggio a questo thread per non aprirne un altro e chiedo ai piu esperti: a quali ritmi dovrebbe essere fatto il fartlek?
Qual'è la differenza ottimale tra il minute veloce e quello lento? Oppure non si va a ritmi specifici ma piu a sensazione?

Grazie :albino:
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Fartlek e progressivo

Messaggio da enjoyash »

il fartlek per definizione si fa a sensazione (sia durata delle frazioni che passo), altrimenti diventano ripetute...
un ottimo modo di fare fartlek è correre su saliscendi collinari...
Immagine
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Fartlek e progressivo

Messaggio da lore75auh »

Lord_Phil ha scritto:Mi appoggio a questo thread per non aprirne un altro e chiedo ai piu esperti: a quali ritmi dovrebbe essere fatto il fartlek?
Qual'è la differenza ottimale tra il minute veloce e quello lento? Oppure non si va a ritmi specifici ma piu a sensazione?

Grazie :albino:
Il Fartlek in effetti si fa a sensazione.
Poi, se uno volesse proprio avere una traccia, il minuto veloce va corso al ritmo del 5000, quello lento ALMENO un minuto al km piu' lento
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
marcominuti

Re: Fartlek e progressivo

Messaggio da marcominuti »

Sì, comunque anche per me i riferimenti di Lore possono andare. Diciamo che prima di Berlino, nei pochi fartlek che ho fatto (il mio allenatore predilige ripetute da 1000 a 5000, proprio perché si affrontano in modo "scientifico"), a fronte di un RG di 3'57'', facevo il minuto veloce a 3'35'' e il lento a 4'35''-4'45''. Poi c'è chi predilige fare meno "gap" (nel mio caso, sarebbe significato ad esempio fare 3'45'' e 4'25''...)
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5238
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: Fartlek e progressivo

Messaggio da Lord_Phil »

Grazie ragazzi! Immaginavo che fosse piu corsa a sensazione...cerco cmq di non tenere il gap troppo grande, altrimenti diventa piu una ripetuta veloce con recupero corsa lenta...
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07

Torna a “Allenamento e Tecnica”