Post Covid fiato perduto.
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
Pablo70
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1845
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Post Covid fiato perduto.
Ciao.
Durante il Covid ho mantenuto una buona gamba sul tapis anche con sedute tutto sommato lunghe, sono arrivato fino alla mezza certo con ritmi più lenti ma comunque la distanza l'ho coperta.
Ritornando in strada riscontro una gamba che vorrebbe andare, ma il fiato risponde picche mandando la Fc alle stelle.
Ora ovviamente è il fondo lento la chiave di lettura ma diciamo che mi sembra di non vedere risultati.
Capita o è capitato anche a voi?
Pablo
Durante il Covid ho mantenuto una buona gamba sul tapis anche con sedute tutto sommato lunghe, sono arrivato fino alla mezza certo con ritmi più lenti ma comunque la distanza l'ho coperta.
Ritornando in strada riscontro una gamba che vorrebbe andare, ma il fiato risponde picche mandando la Fc alle stelle.
Ora ovviamente è il fondo lento la chiave di lettura ma diciamo che mi sembra di non vedere risultati.
Capita o è capitato anche a voi?
Pablo
-
- Guru
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Post Covid fiato perduto.
Io ho fatto scale quasi tutti i giorni
Sono uscito e mi mancavano le gambe e male alle anche
Fiato più che sufficiente per le gambe di adesso
Ho ricominciato la bici per non rischiare di farmi male e alternare
Sono uscito e mi mancavano le gambe e male alle anche
Fiato più che sufficiente per le gambe di adesso
Ho ricominciato la bici per non rischiare di farmi male e alternare
------
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! www.runningforum.it/viewtopic.php?f=102&t=46765
fai correre anche tu il porcellino

-
Pablo70
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1845
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: Post Covid fiato perduto.
Ciao Monza,
In pratica il mio contrario pensa che storia.
Forse di due ne facciamo uno buono.
Pablo
In pratica il mio contrario pensa che storia.
Forse di due ne facciamo uno buono.

Pablo
-
MarcelloS.
- Top Runner
- Messaggi: 21528
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Post Covid fiato perduto.
Io ho sempre corso (con forma calante col passar delle settimane) intorno al supermercato sottocasa, in un percorso tondo, nei 50 giorni di lockdown. Appena tornato in strada, i primi allenamenti ho fatto una fatica tremenda di gambe, come se non corressi da mesi, e dopo il primo trentello mi era sembrato di fare la Nove Colli, avevo dormito tutto il pomeriggio post-corsa.
Non avevo problemi di fiato (anche perchè i ritmi sono soft) ma proprio di tenuta di gambe sul fondo lento, in cui ero molto predisposto prima.
Per fortuna ora sto recuperando discretamente, sabato ho fatto un buon quasi quarantello senza difficoltà e domani vorrei tentare un 65/70 km, vediamo come va.

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Non avevo problemi di fiato (anche perchè i ritmi sono soft) ma proprio di tenuta di gambe sul fondo lento, in cui ero molto predisposto prima.
Per fortuna ora sto recuperando discretamente, sabato ho fatto un buon quasi quarantello senza difficoltà e domani vorrei tentare un 65/70 km, vediamo come va.

PB:
21,097km:1:22:50 ('11) - 42,195km:2:59:49 ('12)
60km:4:58:08 ('13) - 100km:8:57:38 ('18) - 6h:70,942*('20) *gara non Fidal
12h:121,724 km ('16): 1°classificato 12h ReggioEmilia
24h:200,920 km ('17)
Nove Colli Finisher 202,4 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:71,5
21,097km:1:22:50 ('11) - 42,195km:2:59:49 ('12)
60km:4:58:08 ('13) - 100km:8:57:38 ('18) - 6h:70,942*('20) *gara non Fidal
12h:121,724 km ('16): 1°classificato 12h ReggioEmilia
24h:200,920 km ('17)
Nove Colli Finisher 202,4 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:71,5
-
Pablo70
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1845
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: Post Covid fiato perduto.
Ciao Marcello,
Visto però che sia tu che Monza avete il "problema"inverso?
Voi avete le gambe da sistemare che, per parere personale o meglio su di me, sono più semplici da sistemare o meglio nel medio tempo girano certo passando dalla fase sacco di sabbia ma girano.
Io invece vado anche a ritmi blandi 5:15/5:20 con una FC che si aggira 20 bpm in più di quello che è stato in Marzo.
Premetto che la visita medico sportiva fatta inizio Marzo era stata passata brillantemente addirittura fatta in modalità Pro visti i 50 anni che arrivano.
Pablo
Visto però che sia tu che Monza avete il "problema"inverso?
Voi avete le gambe da sistemare che, per parere personale o meglio su di me, sono più semplici da sistemare o meglio nel medio tempo girano certo passando dalla fase sacco di sabbia ma girano.
Io invece vado anche a ritmi blandi 5:15/5:20 con una FC che si aggira 20 bpm in più di quello che è stato in Marzo.
Premetto che la visita medico sportiva fatta inizio Marzo era stata passata brillantemente addirittura fatta in modalità Pro visti i 50 anni che arrivano.

Pablo
-
- Top Runner
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Post Covid fiato perduto.
Caldo + magari allergia arrivati senza gradualità?
Chiedo perché io soffro molto entrambi, ma avendo corso fuori anche durante il lockdown ci sono arrivato per gradi (e comunque lo sento) se avessi fatto il salto marzo-maggio sarebbe stata una bella botta
Chiedo perché io soffro molto entrambi, ma avendo corso fuori anche durante il lockdown ci sono arrivato per gradi (e comunque lo sento) se avessi fatto il salto marzo-maggio sarebbe stata una bella botta
Ogni sabato 5km cronometrati gratuiti a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19'33 (passaggio test 05/12/2020) 10k 39'42" (test pista 05/12/2020) 21k 1h30'27" (RomaOstia 2019) 42k 3h24.43 (Berlino 2019)
Sogno: 200kg di stacco (per ora 185)
5k 19'33 (passaggio test 05/12/2020) 10k 39'42" (test pista 05/12/2020) 21k 1h30'27" (RomaOstia 2019) 42k 3h24.43 (Berlino 2019)
Sogno: 200kg di stacco (per ora 185)
-
pippotek
- Guru
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Post Covid fiato perduto.
Ciao Pablo, io ho corso poco o niente durante il blocco. Ora sono rispetto a prima a +45"/km. Autonomia intorno ai 10km. PIù che il fiato, è il cuore che ha perso, credo. È il motore della baracca. Bisogna ricominciare un po' per volta, senza fretta. Inoltre, come dice shaitan, ora c'è caldo, anche uscendo presto il fresco è "cosmetico", alla fine si è completamente sudati. Per finire, ho l'impressione che più si è avanti con l'età, più in fretta si perda la forma.
Io il tapis roulant non ce l'ho, ma mi pare di capire che funzioni come coadiuvante della corsa su strada/pista, ma non sia la stessa cosa. Sembra che sia più facile, in qualche maniera. È così?
Io il tapis roulant non ce l'ho, ma mi pare di capire che funzioni come coadiuvante della corsa su strada/pista, ma non sia la stessa cosa. Sembra che sia più facile, in qualche maniera. È così?
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h29'16" Terre d'Acqua, Trino VC 2019
42k 3h18'39" Turin Marathon 2018
____________________________________
10k 4'28/km allenamento 2020
____________________________________
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h29'16" Terre d'Acqua, Trino VC 2019
42k 3h18'39" Turin Marathon 2018
____________________________________
10k 4'28/km allenamento 2020
____________________________________
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 5 mag 2020, 13:04
Re: Post Covid fiato perduto.
Io sto tribolando come una bestia e sto facendo solo dei corti/lenti in funzione base aerobica per il decathlon. Molto meglio se accelero per fare velocita' ( meglio le sensazioni , non i tempi)
50 KM in pista : Asti 1998 tempo 3.40.11.9
-
Pablo70
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1845
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: Post Covid fiato perduto.
Grazie a tutti per i feedback ragazzi.
@ezio, si per quello che dico buona gamba perché andando più veloci seppur per minor tempo si hanno sensazioni migliori.
Disamina eccellente.
@Shaitan, si il caldo lo patisco fortemente anche io però lo accuso come dire dopo qualche km, qui invece mi accorgo che pur non faticando alla morte ho la Fc troppo alta e da lì a scoppiare passa veramente troppo poco per altro entro in uno scatto fisso che anche rallentando il passo non migliora.
@pippo, il tappeto è vero è un'altro sport nel senso è un validissimo affiancatore della corsa in strada o comunque all'aperto ma con dinamiche diverse. Io ho notato un miglioramento della postura, lo sguardo è più ritto e il busto più eretto, ho preso più correttezza se vogliamo più stile e forse anche questo fattore mi fa faticare di più in strada. Io ci sono arrivato a correre una mezza sul tapiro e mi piace molto pur avendo un amore odio. Amici che ci corrono molto più di me sopra riescono a non fare distinzione fra out e indoor ed era un po' il punto dove volevo arrivare. Più facile per me non lo è, in alcune circostanze allena tantissimo la testa per esempio, aiuta a non mollare per la sua monotonia che Zwift in un certo senso allevia, e anche di gamba non perdona, lui è lì e va così quindi o ti adegui oppure no. Poi c'è il fattore età, è vero venivo da una fine 19 inizio 2020 con uno stato veramente molto buono ero sempre sotto i 90' in mezza e sfioravo sempre i 41 poco più nei 10000 quindi ci sta. Diciamo che mi sarebbe piaciuto perdere forma di ma non così.
Pablo
@ezio, si per quello che dico buona gamba perché andando più veloci seppur per minor tempo si hanno sensazioni migliori.
Disamina eccellente.
@Shaitan, si il caldo lo patisco fortemente anche io però lo accuso come dire dopo qualche km, qui invece mi accorgo che pur non faticando alla morte ho la Fc troppo alta e da lì a scoppiare passa veramente troppo poco per altro entro in uno scatto fisso che anche rallentando il passo non migliora.
@pippo, il tappeto è vero è un'altro sport nel senso è un validissimo affiancatore della corsa in strada o comunque all'aperto ma con dinamiche diverse. Io ho notato un miglioramento della postura, lo sguardo è più ritto e il busto più eretto, ho preso più correttezza se vogliamo più stile e forse anche questo fattore mi fa faticare di più in strada. Io ci sono arrivato a correre una mezza sul tapiro e mi piace molto pur avendo un amore odio. Amici che ci corrono molto più di me sopra riescono a non fare distinzione fra out e indoor ed era un po' il punto dove volevo arrivare. Più facile per me non lo è, in alcune circostanze allena tantissimo la testa per esempio, aiuta a non mollare per la sua monotonia che Zwift in un certo senso allevia, e anche di gamba non perdona, lui è lì e va così quindi o ti adegui oppure no. Poi c'è il fattore età, è vero venivo da una fine 19 inizio 2020 con uno stato veramente molto buono ero sempre sotto i 90' in mezza e sfioravo sempre i 41 poco più nei 10000 quindi ci sta. Diciamo che mi sarebbe piaciuto perdere forma di ma non così.
Pablo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Post Covid fiato perduto.
io facevo schifo anche prima , ma ho perso 1 min /km circa rispetto a quello schifo . e' un po come ricominciare . al momento ho autonomia tipo 8km e se vado un po piu' forte schiatto prima .