Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 28 mar 2016, 19:35
- Località: Fossombrone (PU)
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Io ho pochissima esperienza alle spalle e di notte ho corso solo la LUT due settimane fa.
Avevo anche io quella paura ma come ti è stato già detto, l'adrenalina fa miracoli.
Non ho patito sonno fino all'arrivo.
Avevo anche io quella paura ma come ti è stato già detto, l'adrenalina fa miracoli.
Non ho patito sonno fino all'arrivo.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 12 apr 2012, 16:47
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
@CasDisp @FrecciaDelCarretto partecipate?
Io ci saro'...
domanda per chi l'ha già fatta: l'arrivo non coincide con la partenza. lìauto si lascia all'arrivo e ci sono BUS che portano al paese di partenza, vero?
Io ci saro'...
domanda per chi l'ha già fatta: l'arrivo non coincide con la partenza. lìauto si lascia all'arrivo e ci sono BUS che portano al paese di partenza, vero?
21,097km: 1:38 Fusignano 2019
42,195km: 3:38:11, Russi 2019
50km di Romagna: 4:50:01, CastelBolognese 2015
100km del Passatore: 11:40:40, FI-Faenza 2015
NCR: 27:10:27, Cesenatico 2017
UMS21: 50:42:00, 2021
2023: UTMB
42,195km: 3:38:11, Russi 2019
50km di Romagna: 4:50:01, CastelBolognese 2015
100km del Passatore: 11:40:40, FI-Faenza 2015
NCR: 27:10:27, Cesenatico 2017
UMS21: 50:42:00, 2021
2023: UTMB
-
- Guru
- Messaggi: 4059
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Io ci sono, Casdisp secondo me no (fara' qc. Alla Sudtyroler il weekend dopo immagino).
Ci sono navette che portano a Piovene da Valdagno, gli orari mi sembra siano nel programma.
Ci sono navette che portano a Piovene da Valdagno, gli orari mi sembra siano nel programma.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG

-
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 28 mar 2016, 19:35
- Località: Fossombrone (PU)
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Le navette iniziano dalle 22, sperando non lascino a piedi nessuno 

-
- Guru
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
- Località: Profondo Nord
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
ciao @stefanoG niente TDH e niente Sud Tirol (faccio solo assistenza/tifo a un'amica sul percorso)
ho iniziato da poche settimane a fare dislivello con regolarità
la TDH sarà da provare una volta (o molte) nella vita
dai che vi seguo

ho iniziato da poche settimane a fare dislivello con regolarità
la TDH sarà da provare una volta (o molte) nella vita

dai che vi seguo


Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
-
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 28 mar 2016, 19:35
- Località: Fossombrone (PU)
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Qualcuno che l'ha già fatta mi saprebbe dire se vi sono discese tecniche e, in caso positivo, quanto sono lunghe? Parlo della Ultra..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
- Località: Vicenza
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Discese tecniche direi almeno tre:
Le Creste del Summano, la prima discesa. Ha qualche passaggio un po' esposto ma gli anni scorsi erano ben segnalate dai volontari. Non so quanto tu sia veloce ma io che razzolo in fondo al gruppo l'ho sempre fatta un po' incolonnato, soprattutto nei punti più tecnici. Direi che è da mettere in conto 30-40 minuti per scendere.
La discesa della Val di Fieno (poco prima di metà gara, dopo la galleria D'Havet) che magari non è niente di che, ma io la soffro sempre tanto perché c'è qualche saltino, radici, sassi smossi e qualche passaggio un po' stretto. Comunque non è lunghissima, penso che al massimo in 20 minuti, mezz'ora la si porta a casa (dalla Galleria, benintenso)
E poi c'è la madre di tutte le discese demmerda, quella che da Cima Marana porta al traguardo di Valdagno. Sono 10 km di cui la prima parte davvero tosta: ripida, stretta e con fondo difficile da prevedere. Non aiuta poi arrivarci dopo 70 e passa km. Non è tutta così, a memoria solo i primi 2-3 km. Lo scorso anno però sono stato risucchiato in un buco spazio-temporale e, quando ne sono uscito, erano passate due ore. In ogni caso, quando sbuchi in una contrada con una vasca con il fondo azzurro e l'acqua limpidissima, sai che sei a 2,5 km dall'arrivo. Non credere a nessuno di quelli che di diranno cose diverse.
Le Creste del Summano, la prima discesa. Ha qualche passaggio un po' esposto ma gli anni scorsi erano ben segnalate dai volontari. Non so quanto tu sia veloce ma io che razzolo in fondo al gruppo l'ho sempre fatta un po' incolonnato, soprattutto nei punti più tecnici. Direi che è da mettere in conto 30-40 minuti per scendere.
La discesa della Val di Fieno (poco prima di metà gara, dopo la galleria D'Havet) che magari non è niente di che, ma io la soffro sempre tanto perché c'è qualche saltino, radici, sassi smossi e qualche passaggio un po' stretto. Comunque non è lunghissima, penso che al massimo in 20 minuti, mezz'ora la si porta a casa (dalla Galleria, benintenso)
E poi c'è la madre di tutte le discese demmerda, quella che da Cima Marana porta al traguardo di Valdagno. Sono 10 km di cui la prima parte davvero tosta: ripida, stretta e con fondo difficile da prevedere. Non aiuta poi arrivarci dopo 70 e passa km. Non è tutta così, a memoria solo i primi 2-3 km. Lo scorso anno però sono stato risucchiato in un buco spazio-temporale e, quando ne sono uscito, erano passate due ore. In ogni caso, quando sbuchi in una contrada con una vasca con il fondo azzurro e l'acqua limpidissima, sai che sei a 2,5 km dall'arrivo. Non credere a nessuno di quelli che di diranno cose diverse.

"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
https://lafolgorante.wordpress.com/
-
- Guru
- Messaggi: 4059
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Dalla vasca all'arrivo com'è il fondo?
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
- Località: Vicenza
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Facile, per lo più strada bianca e asfalto
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
https://lafolgorante.wordpress.com/
-
- Guru
- Messaggi: 4059
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: Trans D'Havet Sei - Piovene Rocchette - Valdagno (VI) - 22/07/2017
Bene bene allora, se schivero' anche stavolta le vesciche, si va di pediluvio (e magari bagno lampo
) e arrivo a piedi nudi

Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
