Verissimo, Alenia.
È una soluzione che aumenta la stabilità, ma che può creare quel problema.
Con le Rincon, che hanno pianta ben più stretta delle Clifton, capitò anche a me.
Hoka Clifton Line
Moderatori: fujiko, gambacorta, gian_dil
-
- Guru
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Hoka Clifton Line
54 anni, 1.78x68kg. Scarpe: Nike Zoom Fly Flyknit, Vaporfly Next %, Pegasus Trail 2 GTX, Zoom Fly 3, Hoka Clifton 6, Saucony Endorphin Speed.
P.B. 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'38" | Maratona= 3h07'02"
P.B. 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'38" | Maratona= 3h07'02"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: Hoka Clifton Line
Oggi c’è stata la “rivincita” delle mie poco apprezzate Clifton 6: sotto una forte nevicata si sono comportate molto bene, la grande stabilità aiuta a correre sulla neve, a sorpresa facendo un lungo da 33 km è venuto fuori il mio miglior tempo sui 30 km (1h55m58s, a 3’52” di media).
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26
Re: Hoka Clifton Line
Non mi sembra proprio che siano poco apprezzate anzi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: Hoka Clifton Line
@ninja poco apprezzate da me, in quanto non è mai scattato il feeling con queste scarpe, le sto usando nei lunghi per arrivarci a 600 km senza troppo entusiasmo (ora sono a 450 km), oggi invece in condizioni particolari mi hanno sorpreso positivamente.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
- Località: Pordenone
Re: Hoka Clifton Line
Dismesse le Clifton 6 dopo 580 km. Nell'ultimo periodo mi causavano vesciche e non le sentivo più così morbide.
La suola è ancora in buono stato, con la gomma liscia solo in alcuni punti.

La suola è ancora in buono stato, con la gomma liscia solo in alcuni punti.

3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'00"
21 km: 1h31'42"
Dall'asfalto alla terra.
5000 m: 19'40"
10 km: 42'00"
21 km: 1h31'42"
Dall'asfalto alla terra.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Hoka Clifton Line
ciao ... aggiorno qua dato che ho capito solo ora che questo era il topic per le Clifton 6 , pensavo fosse un altro modello Clifton Line, si potrebbe cambiare il titolo del topic (suggerimento).
dopo la prima uscita fatta sabato con le mie nuove Clifton 6... all'inizio nel riscaldamento sensazioni stranissime con ste zeppe ai piedi l'arco plantare cosi' pronunciato..andavo a 6'40 mi sembrava troppo strano correre così.
Poi ho fatto un lavoro di fartlek medio 6x (1km a 4'45 Soglia aerobica e 1km a 4'33 soglia anaerobica). All'inizio ho tenuto bene poi un po' mollato ma le parti veloci le ho fatte tutte intorno ai 4'30. Sicuramente il contatto in avampiede col terreno manco l'ho sentito, quindi buono per la mia mezza cronica leggera metatarsalgia al piede sx, quindi ammortizzazione ok. E' vero come ho letto qui, dovendo accelerare , quindi andare in spinta , non è un gesto per loro naturale quindi ci arrivi anche a certi tempi ma a fatica. Morale : ho ordinato delle Pegasus 37 per allenamenti più veloci e queste le teniamo cmq e le valuterò ancora sui ritmi medio-lenti. Una tuttofare per chi non va come un treno ad oggi è impossibile averla.
dopo la prima uscita fatta sabato con le mie nuove Clifton 6... all'inizio nel riscaldamento sensazioni stranissime con ste zeppe ai piedi l'arco plantare cosi' pronunciato..andavo a 6'40 mi sembrava troppo strano correre così.
Poi ho fatto un lavoro di fartlek medio 6x (1km a 4'45 Soglia aerobica e 1km a 4'33 soglia anaerobica). All'inizio ho tenuto bene poi un po' mollato ma le parti veloci le ho fatte tutte intorno ai 4'30. Sicuramente il contatto in avampiede col terreno manco l'ho sentito, quindi buono per la mia mezza cronica leggera metatarsalgia al piede sx, quindi ammortizzazione ok. E' vero come ho letto qui, dovendo accelerare , quindi andare in spinta , non è un gesto per loro naturale quindi ci arrivi anche a certi tempi ma a fatica. Morale : ho ordinato delle Pegasus 37 per allenamenti più veloci e queste le teniamo cmq e le valuterò ancora sui ritmi medio-lenti. Una tuttofare per chi non va come un treno ad oggi è impossibile averla.
ripresa corsa da 9/2016 1 gg a sett. - da Marzo 2018 2 gg
1 km 3' 34 3/9/20 allen. (1° km di un 1500)
1500m 5'30 18/11/20
3000m 12' 17 9/11/20 allen
5 km 20' 58 10/9/20 allen
10 km 44' 24 5/11/20 allen
--Clifton 6
1 km 3' 34 3/9/20 allen. (1° km di un 1500)
1500m 5'30 18/11/20
3000m 12' 17 9/11/20 allen
5 km 20' 58 10/9/20 allen
10 km 44' 24 5/11/20 allen
--Clifton 6
-
bigne28
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 4 ott 2016, 21:59
- Località: Brescia
Re: Hoka Clifton Line
Clifton 6
oggi ho superato i 700km, che sono il mio "campanello di allarme" per il cambio scarpe.
Ne ho già pronte 2 paia, ma andrò avanti ancora per almeno 50-100km perchè non danno nessun segno di cedimento (62kg).
Morbide, protettive e piacevoli non solo nei lunghi @5'35, ma anche nei miei medi @5'10
Che scarpe!
oggi ho superato i 700km, che sono il mio "campanello di allarme" per il cambio scarpe.
Ne ho già pronte 2 paia, ma andrò avanti ancora per almeno 50-100km perchè non danno nessun segno di cedimento (62kg).
Morbide, protettive e piacevoli non solo nei lunghi @5'35, ma anche nei miei medi @5'10
Che scarpe!

10k 46'23" (testVR 19/01/2020)
21k 1h41'52" (Verona 16/02/2020)
Fai correre anche tu il porcellino
di RunningForum, scopri --> qui <-- come!
21k 1h41'52" (Verona 16/02/2020)
Fai correre anche tu il porcellino
