Foam Rolling..
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
ZardoZ
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 5 set 2016, 9:06
- Località: Milano
Re: Foam Rolling..
Ho preso ieri da Decathlon la versione tre in uno (rullo, stick e palla) dal momento che aveva lo stesso prezzo del rullo singolo "hard".
L'ho usato ieri sera con molta circospezione sotto i polpacci, era la prima volta e non volevo fare danni; sensazione di lieve dolore tollerabile.
Stamattina in palestra ho fatto potenziamento gambe seguito come sempre da stretching del polpaccio. Mi è sembrato che andasse sensibilmente meglio. Magari è solo suggestione ma comunque il mio primo giudizio è positivo.
L'ho usato ieri sera con molta circospezione sotto i polpacci, era la prima volta e non volevo fare danni; sensazione di lieve dolore tollerabile.
Stamattina in palestra ho fatto potenziamento gambe seguito come sempre da stretching del polpaccio. Mi è sembrato che andasse sensibilmente meglio. Magari è solo suggestione ma comunque il mio primo giudizio è positivo.
25/11/18 Milano Half Marathon 1h51' - 05:17
07/04/19 Milano Marathon 4h35'
Next:
22/03 Stramilano
05/04 Milano Marathon
07/04/19 Milano Marathon 4h35'
Next:
22/03 Stramilano
05/04 Milano Marathon
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Foam Rolling..
E' già tantissimomorellozzo ha scritto:@turo91 io con 10-15 minuti faccio tutto

Altra domanda, quello che ho preso è due in uno, quando bisogna usare quello classico esterno con gli "spuntoni" e quando quello cilindrico più morbido?
Ultima modifica di turo91 il 10 nov 2017, 14:33, modificato 1 volta in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: Foam Rolling..
Beh 10 min per 2 x(polpaccio -coscia avanti\dietro- gluteo) ci sta
Io ho solo il rullo classico
Io ho solo il rullo classico
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 9 mag 2017, 11:20
Re: Foam Rolling..
lo stretching sarebbe meglio farlo prima o dopo il massaggio con il rullo?
1500m --> 4'38'' (aprile 2018)
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019) - non omologata
https://www.strava.com/athletes/37713699
3000m --> 9'38'' (giugno 2018)
5000m --> 16'44''' (settembre 2018)
10 km --> 34'24'' (ottobre 2019) - non omologata
https://www.strava.com/athletes/37713699
-
- Top Runner
- Messaggi: 11305
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Foam Rolling..
dopo, se mai, quando i muscoli sono già "smollati"
10K 42'48'' 01/5/14 Aulla
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 26 giu 2015, 19:44
- Località: Ischia
Re: Foam Rolling..
Io lo faccio prima ma non so se è corretto
Everything you know is wrong
Pb 10k: 41'26'' Caivano (NA) "Kurren Kurren" 18/02/2018
Pb 21k: 1h37'04" Roma, Roma Ostia Half Marathon 11/03/2018
Pb 10k: 41'26'' Caivano (NA) "Kurren Kurren" 18/02/2018
Pb 21k: 1h37'04" Roma, Roma Ostia Half Marathon 11/03/2018
-
EvaK
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Foam Rolling..
ormai il rullo è il mio compagno più fedele
scherzi a parte. Ho iniziato sotto sorveglianza di un osteopata da cui ero andata pr farmi curare e mi ha insegnato come fare "manutenzione" da sola, e ora lo utilizzo praticamente dopo ogni uscita, il quanto dipende dal tempo a disposizione e dall'allenamento fatto.
Tengo comunque almeno una serie da 20 passaggi pr muscolo come standard: polpacci, fascia lata, interno, glutei, quadricipiti (ahi). Poi stretching.
Una sola volta ho usato quello con gli spuntoni, mai più.
sembra una stupidaggine e invece è un ottimo strumento. Peccato che gli allenatori che ti fanno le tabelle non ti insegnino che è fondamentale fare questi lavori per prevenire infortuni.

scherzi a parte. Ho iniziato sotto sorveglianza di un osteopata da cui ero andata pr farmi curare e mi ha insegnato come fare "manutenzione" da sola, e ora lo utilizzo praticamente dopo ogni uscita, il quanto dipende dal tempo a disposizione e dall'allenamento fatto.
Tengo comunque almeno una serie da 20 passaggi pr muscolo come standard: polpacci, fascia lata, interno, glutei, quadricipiti (ahi). Poi stretching.
Una sola volta ho usato quello con gli spuntoni, mai più.
sembra una stupidaggine e invece è un ottimo strumento. Peccato che gli allenatori che ti fanno le tabelle non ti insegnino che è fondamentale fare questi lavori per prevenire infortuni.
PB Mezza: 1h23’07 Pisa Half Marathon 11/10/2020
Maratona: 3h11'23'' Ravenna, 11/11/2018
Maratona: 3h11'23'' Ravenna, 11/11/2018
-
- Maratoneta
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
- Località: Brescia
Re: Foam Rolling..
@EvaK , mi daresti più info sui passaggi ? posizione e metodo .... 

Asd San Filippo Runners - Triathlon Brescia Dttri
5k: 22.07 Corritalia 2019
10k: 47.33 Scorrimella 2019
21k : 1h 47.25 Bibione half marathon 2019
Bio: 1970 1.72 , 71,5 Kg
5k: 22.07 Corritalia 2019
10k: 47.33 Scorrimella 2019
21k : 1h 47.25 Bibione half marathon 2019
Bio: 1970 1.72 , 71,5 Kg
-
EvaK
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Foam Rolling..
@flanik.
Polpacci: metti il rullo sotto un polpaccio e l’altra gamba la accavalli sopra. Ti appoggi sulle mani e rolli avanti e indietro passando la gamba dal tda fino ai gemelli. 20 x gamba da 1a 3 serie
Quadricipiti: ti metti a plank basso appoggiando le cosce sul rullo, oscilli avanti e indietro
Fascia lata: stessa cosa su un fianco
Tutta una cosa così....
ah interno coscia (adduttori) ti sdrai pancia in giù gambe flesse sivaricate in posizione a ranocchio con il rullosotto una coscia e via.
Buon divertimento.....
Polpacci: metti il rullo sotto un polpaccio e l’altra gamba la accavalli sopra. Ti appoggi sulle mani e rolli avanti e indietro passando la gamba dal tda fino ai gemelli. 20 x gamba da 1a 3 serie
Quadricipiti: ti metti a plank basso appoggiando le cosce sul rullo, oscilli avanti e indietro
Fascia lata: stessa cosa su un fianco
Tutta una cosa così....
ah interno coscia (adduttori) ti sdrai pancia in giù gambe flesse sivaricate in posizione a ranocchio con il rullosotto una coscia e via.
Buon divertimento.....
PB Mezza: 1h23’07 Pisa Half Marathon 11/10/2020
Maratona: 3h11'23'' Ravenna, 11/11/2018
Maratona: 3h11'23'' Ravenna, 11/11/2018
-
- Maratoneta
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
- Località: Brescia
Re: Foam Rolling..
Grazie mille 

Asd San Filippo Runners - Triathlon Brescia Dttri
5k: 22.07 Corritalia 2019
10k: 47.33 Scorrimella 2019
21k : 1h 47.25 Bibione half marathon 2019
Bio: 1970 1.72 , 71,5 Kg
5k: 22.07 Corritalia 2019
10k: 47.33 Scorrimella 2019
21k : 1h 47.25 Bibione half marathon 2019
Bio: 1970 1.72 , 71,5 Kg