Buonasera gente! Visto che ho ancora qualche ora libera la sera pensavo di fare qualcosa per completare l'allenamento visto che a livello addominale lombare sono un po' carente.
Mi hanno proposto sto corso... secondo voi è una cosa valida da affiancare alla corsa? Io pratico soprattutto trail... grazie
Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
Trx e kettebel
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
- Maratoneta
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 21 lug 2014, 16:56
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Lido di Ostia
Re: Trx e kettebel
Sono du' cosi diversi. Si sono validi, ovviamente, essendo attrezzi, dipende da come li usi.
Trovi un sacco di video su YouTube ed app che ti guidano.
Trovi un sacco di video su YouTube ed app che ti guidano.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1473
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Trx e kettebel
E' una ottima accoppiata, perché il TRX fa lavorare tutti i muscoli usando il peso del corpo stesso e, essendo in sospensione, pone un accento sui muscoli posturali (il CORE, per chi è moderno).
Tra l'altro, il TRX è comodissimo da usare e portare ovunque, cosa che non si può dire del kettlebell.
Per il kettlebell, invece, dipende da che tipo di esercizi/tecniche prendi in considerazione.
Io pratico la versione agonistica (chiamata kettlebell sport, ghirisport o kettlebell lifting), e mi sono trovato molto bene, per me è un ottimo complemento alla corsa, perché si lavora con un carico non massimale: si va dagli 8 fino ai 32kg, però inizialmente per un uomo normale consiglierei 16 o meglio ancora 12kg, per iniziare.
Usando un numero alto di ripetizioni, o meglio ancora facendo un lavoro a tempo (nel ghirisport le prove di gara durano 10', per dire), si va a stimolare molto la forza resistente, quindi non solo i muscoli ma anche la componente cardio-vascolare.
Personalmente, l'ho trovato di aiuto nella corsa anche per la parte mentale, di resistenza alla fatica (e al dolore).
Solo un chiarimento: mentre per il TRX ci può stare di usare video per imparare, col kettlebell assolutamente no: è un peso, più "bastardo" di un comune manubrio o bilanciere, perché avendo una maniglia, il baricentro è fuori dalla mano, e gli esercizi sono tutt'altro che facili da imparare.
Serve la guida di un istruttore esperto e competente, se si vogliono sfruttare le potenzialità dell'attrezzo (è veramente "una palestra nel palmo di una mano", come dicono), altrimenti con il "fai da te" è più probabile infortunarsi che avere risultati positivi.
Ciao!
PS - due video che spiegano qualcosa sui kettlebell:
https://www.youtube.com/watch?v=TOk_I1cHdkg
https://www.youtube.com/watch?v=l9C75DlY8nA
Tra l'altro, il TRX è comodissimo da usare e portare ovunque, cosa che non si può dire del kettlebell.
Per il kettlebell, invece, dipende da che tipo di esercizi/tecniche prendi in considerazione.
Io pratico la versione agonistica (chiamata kettlebell sport, ghirisport o kettlebell lifting), e mi sono trovato molto bene, per me è un ottimo complemento alla corsa, perché si lavora con un carico non massimale: si va dagli 8 fino ai 32kg, però inizialmente per un uomo normale consiglierei 16 o meglio ancora 12kg, per iniziare.
Usando un numero alto di ripetizioni, o meglio ancora facendo un lavoro a tempo (nel ghirisport le prove di gara durano 10', per dire), si va a stimolare molto la forza resistente, quindi non solo i muscoli ma anche la componente cardio-vascolare.
Personalmente, l'ho trovato di aiuto nella corsa anche per la parte mentale, di resistenza alla fatica (e al dolore).
Solo un chiarimento: mentre per il TRX ci può stare di usare video per imparare, col kettlebell assolutamente no: è un peso, più "bastardo" di un comune manubrio o bilanciere, perché avendo una maniglia, il baricentro è fuori dalla mano, e gli esercizi sono tutt'altro che facili da imparare.
Serve la guida di un istruttore esperto e competente, se si vogliono sfruttare le potenzialità dell'attrezzo (è veramente "una palestra nel palmo di una mano", come dicono), altrimenti con il "fai da te" è più probabile infortunarsi che avere risultati positivi.
Ciao!
PS - due video che spiegano qualcosa sui kettlebell:
https://www.youtube.com/watch?v=TOk_I1cHdkg
https://www.youtube.com/watch?v=l9C75DlY8nA
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava