Da quest'estate però, complice anche l'università che toglie quasi ogni possibilità di uscire in bicicletta, ho deciso di iniziare a correre.
Le prime volte facevo distanze intorno ai 5/6 km e facevo molta fatica a tenere i 6:00/km. A settembre ho fatto la mia prima non competitiva di 8 km chiusa in ca. 43 minuti. A settembre sono venuto a conoscenza di un movimento di fitness denominato spartan race che consiste praticamente di corse con prove di tutti i tipi da superare e da lì la decisione di allenarmi per fare quella di milano del 13 Giugno 2015 (solo 5 km purtroppo). Ho continuato a correre saltuariamente su strada e prima delle vacanze di Natale sono andato a fare una corsetta di 11 km completata in un'ora esatta, posso considerare passato il test del moribondo?
Andando avanti così mi sono assestato quasi sui 5:30-5:35/km fino a quando due settimane fa, una domenica mattina, avendo deciso di fare una corsetta, mi sono trovato a fare una distanza di ca. 19 km. Ho tenuto i 5:33 costanti fino ai 14km, al 14esimo ho battuto contro "il muro" e le gambe non giravano più, muscoli completamente bloccati e ho continuato solo spingendo con la testa, anche perchè mancavano 5 km a casa e non avevo alcuna intenzione di farmi venire a prendere. Quando ho stoppato il telefono avevo fatto 18.85km a 5:52/km medio. Non ho camminato per i tre giorni successivi. Ho ancora adesso un dolore al ginocchio che fatica a passare.
Questa domenica, dal momento che ho acquistato nel frattempo un paio di scarpe da trail per la sopracitata Spartan Race, mi sono diretto sui campi innevati della periferia milanese e ho fatto 6,5 km a 5:14/km di media.
Adesso devo cercare un paio di scarpe da corsa su strada decenti dato che ho sempre corso con le asics da pallavolo.
Adoro la possibilità di tenere un diario su un forum e spero di potervi aggiornare presto con nuovi traguardi raggiunti.
