Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Parlavo sugli altri, non su di me.
Maarco72 capisco che tu non possa svelare i segreti della preparazione di Bark, ti supplico
dimmi solo se il ritorno alle competizioni sarà prima di Berlino o se ne parla a Berlino.
Maarco72 capisco che tu non possa svelare i segreti della preparazione di Bark, ti supplico
dimmi solo se il ritorno alle competizioni sarà prima di Berlino o se ne parla a Berlino.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Dipende... se Caressa e Bergomi ci fanno la telecronaca prima, si può anticipare. Ma si sa loro ci tengono alla capitale tedesca.
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@marcos tu però non sei attento a ciò che scrivo io. Vero che ho pochissima esperienza sul campo soprattutto dei veloci. Ma mi sono molto documentato.
Io non ho detto che espresso non può tenere i 4.25
Io dico che Espresso non può tenere quella fc senza scoppiare. Questo non dipende da nulla di esterno.
Perchè la traccia fc di quel l'allenamento dice che era in emergenza troppo presto. Che poi fosse a 5 a 4 o a 3 al km cambia poco.
Quando entri in questa ottica credo tu possa entrare in ciò che sto dicendo.
Io dico corri 15 km al 90% circa. Le condizioni climatiche, l'idratazione, la forma etc comporteranno forse passi diversi ma la linea è quella. Poi aumenta di un paio di battiti al km e arrivi sputando sangue. Ma non ti sto dicendo che passo tenere. Quello è il risultato, non la regola che ci si pone.
Le sensazioni bastano per chi è abbastanza esperto, bravo e allenato. Infatti alle olimpiadi non lo usano. Ma non perché non lo usino in allenamento.
Ma qui di olimpionici non ne vedo.
Ma vedo spesso gente delusa poi dal risultato.
Ad esempio ieri parlavo con Valentino Rossi (argomento di moda) se fosse meglio cambiare a 9k o a 10k giri con una R1
Lui mi ha risposto che lo sente quando cambiare senza bisogno del contagiri. Dagli torto
Io non ho detto che espresso non può tenere i 4.25
Io dico che Espresso non può tenere quella fc senza scoppiare. Questo non dipende da nulla di esterno.
Perchè la traccia fc di quel l'allenamento dice che era in emergenza troppo presto. Che poi fosse a 5 a 4 o a 3 al km cambia poco.
Quando entri in questa ottica credo tu possa entrare in ciò che sto dicendo.
Io dico corri 15 km al 90% circa. Le condizioni climatiche, l'idratazione, la forma etc comporteranno forse passi diversi ma la linea è quella. Poi aumenta di un paio di battiti al km e arrivi sputando sangue. Ma non ti sto dicendo che passo tenere. Quello è il risultato, non la regola che ci si pone.
Le sensazioni bastano per chi è abbastanza esperto, bravo e allenato. Infatti alle olimpiadi non lo usano. Ma non perché non lo usino in allenamento.
Ma qui di olimpionici non ne vedo.
Ma vedo spesso gente delusa poi dal risultato.
Ad esempio ieri parlavo con Valentino Rossi (argomento di moda) se fosse meglio cambiare a 9k o a 10k giri con una R1
Lui mi ha risposto che lo sente quando cambiare senza bisogno del contagiri. Dagli torto
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Quindi per capire le proprie sensazioni bisogna essere degli olimpionici se no niente, ci vuole il cardio.
No, dai....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No, dai....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
A Busto non corro. Tanto il riscontro cronometrico non mi interessa. L'importante non è la meta, è il viaggio.
Chissà chi avrebbe avuto ragione...[emoji12]
Ehm...@dinodino, com'è il link del forum di curling???? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
...ma neanche due parole su Valentino Rossi e Marquez? E sul Governo ladro?
[emoji1][emoji12] [emoji12] [emoji12]
Scherzi a parte...vivogliobene e per ora ho il PB di numero di pagine di commento ad un allenamento.
Mi potrà battere solo un Doriano fatto da Bark.
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
Chissà chi avrebbe avuto ragione...[emoji12]
Ehm...@dinodino, com'è il link del forum di curling???? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
...ma neanche due parole su Valentino Rossi e Marquez? E sul Governo ladro?
[emoji1][emoji12] [emoji12] [emoji12]
Scherzi a parte...vivogliobene e per ora ho il PB di numero di pagine di commento ad un allenamento.
Mi potrà battere solo un Doriano fatto da Bark.
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Per i meno esperti le sensazioni a volte sono truffaldine. Nel bene o nel male.
Se non avessi il gps ad esempio, probabilmente in certe gare non darei il massimo perché mi sento arrivato al limite.
Se non avessi il gps ad esempio, probabilmente in certe gare farei meglio perché mi sento arrivato al limite.
Se non avessi il gps ad esempio, probabilmente in certe gare non darei il massimo perché mi sento arrivato al limite.
Se non avessi il gps ad esempio, probabilmente in certe gare farei meglio perché mi sento arrivato al limite.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9457
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: rho(mi)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@daniloge..come dicevo al mio paziente..opppsss atleta bark...le gare io le faccio sempre...le uso come allenamento..mi programmo 2/3 gare in cui cerco di arrivare pronto..le altre lungo il percorso le uso in funzione dell allenamento...per cui non mi interessa se sono fuori forma..la faccio cmq perchè mi serve per proseguire nella preparazione...quindi bark correra prima di berlino...ma come risultato top puntiamo berlino



-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@vdude sai quanti conosco che dicono di guidare la moto a orecchio? Ne son pure davvero convinti.
Ovvio che si possa. Come si possono fare tante cose, ma ritenere di essere sensibili con la precisione di un dato scientifico forse è poco equilibrato.
Poi ovvio che è un hobby e uno se lo vive come vuole. Pensa che io sto discorsi li vivo in astratto
Ovvio che si possa. Come si possono fare tante cose, ma ritenere di essere sensibili con la precisione di un dato scientifico forse è poco equilibrato.
Poi ovvio che è un hobby e uno se lo vive come vuole. Pensa che io sto discorsi li vivo in astratto

Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948