[DIARIO] di corsa lenta
Moderatori: Doriano, grantuking, victor76
-
d1ego
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: [DIARIO] di corsa lenta
Complimenti. Per curiosità, con il calcolatore di JD ti viene oltre 40 di VdotO2? 41?
Il mio diario: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=16&t=46915
lentamente allungo
...ma per andare dove?
lentamente allungo

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17 ott 2017, 23:04
Re: [DIARIO] di corsa lenta
Perché complimenti?
è solo che per la prima volta vedo programmato un allenamento lungo e non uno dei soliti 3,40 min. + 6,50 min ... etc etc
Il VdotO2 ho visto un po’ col mio “pb” sui 10 km e viene 40.2 ... livello 2.
Comunque vi seguo, siete molto più avanti di me in questo argomento

Il VdotO2 ho visto un po’ col mio “pb” sui 10 km e viene 40.2 ... livello 2.
Comunque vi seguo, siete molto più avanti di me in questo argomento
-
- Maratoneta
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] di corsa lenta
Qui siamo grandi esperti di software e running index di tutti i tipi
bisogna pur che compensiamo in qualche modo gli scarsi risultati nella corsa 


-
- Maratoneta
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 30 ago 2017, 14:28
Re: [DIARIO] di corsa lenta
dopo aver letto l'articolo che hai postato l'altro giorno sulla valutazione del carico di allenamento credo di capire la logica dietro alla sequenza e alla distribuzione degli allenamenti di TAsO. L'obiettivo nella prima fase è quello di far crescere il tuo stato di fitness generale e quindi di farti adattare gradualmente ad un carico via via + alto. Per fare questo (tradotto tecnicamente, per far aumentare costantemente il CTL) adotta una strategia a microcicli settimanali con 1-2allenamenti consecutivi + pesanti e gli altri li tiene con carico inferiore o uguale al CTL in modo che tu abbia praticamente tutta la settimana per recuperare quello sforzo.
Io, sbagliando, avrei fatto tutti allenamenti simili come "load" e via via sarei andato ad aumentare il carico settimanale (ho fatto così in passato, quando mi sono rotto + e + volte). Ho sempre valutato il lento come l'allenamento leggero e quindi allungavo la durata. Così facendo però stavo caricando anche quei giorni ... TAsO, invece, se deve farmi fare un carico settimanale da 50 preferisce dividermelo in 0-5-0-5-0-15-25 nei 7 giorni (io avrei distribuito 0-15-0-15-0-10-10, restando probabilmente mediamente sempre lievemente affaticato e questo alla lunga potrebbe portare ad infortuni).
Quindi, grazie davvero per aver condiviso quell'articolo
Io, sbagliando, avrei fatto tutti allenamenti simili come "load" e via via sarei andato ad aumentare il carico settimanale (ho fatto così in passato, quando mi sono rotto + e + volte). Ho sempre valutato il lento come l'allenamento leggero e quindi allungavo la durata. Così facendo però stavo caricando anche quei giorni ... TAsO, invece, se deve farmi fare un carico settimanale da 50 preferisce dividermelo in 0-5-0-5-0-15-25 nei 7 giorni (io avrei distribuito 0-15-0-15-0-10-10, restando probabilmente mediamente sempre lievemente affaticato e questo alla lunga potrebbe portare ad infortuni).
Quindi, grazie davvero per aver condiviso quell'articolo

-
- Maratoneta
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] di corsa lenta
Stamattina era in programma una tapasciata di 13km da fare al passo Economy (per me 6:05).
Arrivato alla partenza scopro che quasi nessuno del mio gruppo podistico fa i 13
Alcuni fanno i 31 come lungo, altri fanno i 20; quasi tutti stanno preparando la maratona di Venezia (o Firenze) quindi è normale. Ma io oggi avevo voglia di correre in compagnia, quindi sono partito con il gruppo dei 20 con l'accordo che loro tenessero pure il loro passo, io avrei deciso al bivio 13-20 che percorso fare in base alle sensazioni.
Giunto al bivio decido di stare col gruppo. Tutto bene fino al km 16, dopodiché ho iniziato a sentire un po' di indolenzimento ai glutei. Come fiato sono a posto ma è evidente che mi manca ancora muscolatura.
Comunque ho chiuso la distanza (che poi si è rivelata essere di 19,4 km) in modo soddisfacente. E' comunque la massima distanza che ho fatto finora, mica pizza e fichi! Fiato a posto, passo medio 5:49, sorrisone finale. Ora vedremo come staranno gambe e glutei nei prossimi giorni.
Come cardio sono stato per metà del tempo nella zona X (in verde nelle mie immagini, quella che secondo il metodo 80/20 è da evitare in allenamento): FC media 153 bpm (83%). Ovviamente questo ha sballato di molto il programma 80/20 settimanale (vedi immagine sotto). Ma va bene così, è stato più divertente correre in compagnia

Arrivato alla partenza scopro che quasi nessuno del mio gruppo podistico fa i 13

Giunto al bivio decido di stare col gruppo. Tutto bene fino al km 16, dopodiché ho iniziato a sentire un po' di indolenzimento ai glutei. Come fiato sono a posto ma è evidente che mi manca ancora muscolatura.
Comunque ho chiuso la distanza (che poi si è rivelata essere di 19,4 km) in modo soddisfacente. E' comunque la massima distanza che ho fatto finora, mica pizza e fichi! Fiato a posto, passo medio 5:49, sorrisone finale. Ora vedremo come staranno gambe e glutei nei prossimi giorni.
Come cardio sono stato per metà del tempo nella zona X (in verde nelle mie immagini, quella che secondo il metodo 80/20 è da evitare in allenamento): FC media 153 bpm (83%). Ovviamente questo ha sballato di molto il programma 80/20 settimanale (vedi immagine sotto). Ma va bene così, è stato più divertente correre in compagnia


-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17 ott 2017, 23:04
Re: [DIARIO] di corsa lenta
Buono phantomfh!
Io invece ieri volevo fare 16 km a 5.30 e invece a 12/13 ho mollato esausto!
Non mi capisco... TasO deve essere molto deluso.. per oggi mi ha proposto 12 minuti di corsa
Io invece ieri volevo fare 16 km a 5.30 e invece a 12/13 ho mollato esausto!
Non mi capisco... TasO deve essere molto deluso.. per oggi mi ha proposto 12 minuti di corsa
-
- Maratoneta
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] di corsa lenta
È un recupero attivo, anche io oggi faccio una corsetta simile per sciogliere le gambe (che a dire il vero sono meno affaticate di quanto mi aspettassi).
-
JJruns
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: [DIARIO] di corsa lenta
Complimenti per 19,4 km, phantom! La distanza comincia ad essere di tutto rilievo, hai detto giusto, mica pizza e fichi!
Certo che se un giorno dovessi provare anch'io l'80/20 (e non è escluso, anzi..) dovrò rivedere un bel po' di cose, io in zona 3 ("cardio" la definisce il TomTom) praticamente ci vivo. Mi sa che per me vale proprio il detto che noi amatori facciamo i lenti troppo veloci e i veloci troppo lenti.
Certo che se un giorno dovessi provare anch'io l'80/20 (e non è escluso, anzi..) dovrò rivedere un bel po' di cose, io in zona 3 ("cardio" la definisce il TomTom) praticamente ci vivo. Mi sa che per me vale proprio il detto che noi amatori facciamo i lenti troppo veloci e i veloci troppo lenti.
A modo tuo, andrai, a modo tuo
Camminerai e cadrai, ti alzerai
Sempre a modo tuo
Camminerai e cadrai, ti alzerai
Sempre a modo tuo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 30 ago 2017, 14:28
Re: [DIARIO] di corsa lenta
complimenti per il ventello phantom 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] di corsa lenta
Per questa settimana TAsO mi propone ancora solo costruzione di base con corse lente; dalla prossima inizierà la fase di picco con più corse ad alta intensità. Mi va benissimo così, anche perché questa settimana sono impegnato in due tapasciate (una è la PadovaViva)... ma non corro
Ho dato disponibilità per fare da segnalatore di percorso, quelli con la bandierina in mano per intenderci. Ogni tanto è anche giusto dare il proprio contributo, se non ci fossero i volontari sparirebbero anche le tapasciate
Quindi 3-4 volte all'anno voglio fare la mia parte anche dal lato organizzativo.

Ho dato disponibilità per fare da segnalatore di percorso, quelli con la bandierina in mano per intenderci. Ogni tanto è anche giusto dare il proprio contributo, se non ci fossero i volontari sparirebbero anche le tapasciate
