Tutti gli sport in cui non bisogna solo correre
Moderatori: franchino, runmarco, Mad Shark, deuterio
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da dario88 » 21 set 2010, 8:24
Vorrei partecipare ad una gara di duathlon sprint (5 km corsa, 20 bici, 2,5 corsa) che si terra vicino la mia città il 10 ottobre. Però sono assalito dai dubbi e stavolta youtube non mi è stato di grande aiuto. Come si svolge una gara di duathlon??? Tra una frazione e l'altra ci si può cambiare da qualche parte o si deve avere per forza il body utilizzabile sia in corso che in bici? e se ci si ferma per cambiarsi quel tempo viene conteggiato nel tempo finale? quali sono i tempi medi di arrivo per una gara del genere?
queste sono solo alcune delle domande che ho da fare. Vi prego...qualcuno mi aiuti

-
lelegary
- Guru
- Messaggi: 2449
- Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
- Località: Firenze
Messaggio
da lelegary » 21 set 2010, 8:31
dario88 ha scritto:Vorrei partecipare ad una gara di duathlon sprint (5 km corsa, 20 bici, 2,5 corsa) che si terra vicino la mia città il 10 ottobre. Però sono assalito dai dubbi e stavolta youtube non mi è stato di grande aiuto. Come si svolge una gara di duathlon??? Tra una frazione e l'altra ci si può cambiare da qualche parte o si deve avere per forza il body utilizzabile sia in corso che in bici? e se ci si ferma per cambiarsi quel tempo viene conteggiato nel tempo finale? quali sono i tempi medi di arrivo per una gara del genere?
queste sono solo alcune delle domande che ho da fare. Vi prego...qualcuno mi aiuti

Penso si vada di body. I cambi immagino sian come nel triathlon, vale a dire, più veloci possibili.
Il tempo non credo che si fermi mai...
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
-
GabydiCorsa
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Messaggio
da GabydiCorsa » 21 set 2010, 8:34
Il tempo che perdi in
zona cambio te lo becchi e tieni tutto
Nei duathlon , sopratutto quelli corti NON ci si cambia , si usa il body o gli appositi ciclisti da triathlon/duathlon per tutte le frazioni...al massimo ti cambi le scarpe , ma non tutti lo fanno , alcuni negli sprint appunto non si cambiano neanche quelle facendo tutta la gara con le scarpe da running e usando delle apposite copri pedaline.
I tempi variano come in tutte le gare.

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da dario88 » 21 set 2010, 8:39
GabydiCorsa ha scritto:Il tempo che perdi in
zona cambio te lo becchi e tieni tutto
Nei duathlon , sopratutto quelli corti NON ci si cambia , si usa il body o gli appositi ciclisti da triathlon/duathlon per tutte le frazioni...al massimo ti cambi le scarpe , ma non tutti lo fanno , alcuni negli sprint appunto non si cambiano neanche quelle facendo tutta la gara con le scarpe da running e usando delle apposite copri pedaline.
I tempi variano come in tutte le gare.

significa che montano pedali normali invece delle pedaline a sgancio?
-
GabydiCorsa
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Messaggio
da GabydiCorsa » 21 set 2010, 8:49
Qualcuno si , altri usano delle apposite piastre in plastica che si agganciano alle pedaline ma te le sconsiglio visti i costi.
La maggior parte pero' fa il cambio scarpe

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da dario88 » 21 set 2010, 8:52
GabydiCorsa ha scritto:Qualcuno si , altri usano delle apposite piastre in plastica che si agganciano alle pedaline ma te le sconsiglio visti i costi.
La maggior parte pero' fa il cambio scarpe

benissimo...cambio scarpe aggiudicato!
Il dubbio più grosso: devo veramente spendere 90 euro circa per un body da duathlon??? sistemi alternativi?
-
GabydiCorsa
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Messaggio
da GabydiCorsa » 21 set 2010, 9:12
Per fare solo 20 km potresti usare i semplici ciclisti da running con una mutanda leggermente imbottita , il fondello da bici potrebbe dar fastidio a correre.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
kosmiko
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 25 mar 2010, 14:26
Messaggio
da kosmiko » 21 set 2010, 10:06
Ciao dario....dove si tiene la gara? In Puglia?....io ne ho fatto uno l'anno passato.....dipende molto dalla tipologia del percorso e dalle curve....io ricordo che il vincitore chiuse il tutto in circa 58 minuti....ma era un mostro....la prima frazione di corsa la chiuse in circa 16 minuti e c'erano parecchie salite di lunga durata

Ci sono istanti in cui la sola cosa che vorresti sentire è la musica dei tuoi passi tra la terra e il cielo (speriamo vada bene e si possa tenere)
-
giodo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Messaggio
da giodo » 21 set 2010, 10:07
Se non fai il cambio scarpe, cioè se pedali con le scarpe da running e fermapiedi a cinghietto o con gli opportuni adattatori che diceva Gaby (che ti consiglio), guadagni molto tempo considerando che i cambi sono 2 e tu non hai esperienza... D'altra parte con gli scarpini da bici si pedala meglio...ma non credo che un atleta non specialista della disciplina (con tutto il rispetto

) riesca a recuperare in bici il tempo perso nei due cambi... Ho visto gare in cui anche atleti di alto livello non hanno fatto il cambio scarpe...
Tanto per dire

nell'unico duathlon a cui ho partecipato, proprio uno sprint nel lontano 1998, io non feci il cambio scarpe...
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da dario88 » 21 set 2010, 10:19
dovrei montare altri pedali sulla bdc, la cosa un po' mi scoccia. Se perdo 30 secondi al primo cambio e 30 al secondo in tutto perdo un minuto, non credo sia una tragedia dato che comunque non arriverei tra i primi. Il problema è che non so come è frequentata questa gara, non so se ci sono atleti forti o società che vengono da altre regioni. La gara è a livello regionale ma è la prima volta che la organizzano dunque non è detto che ci sia grande folla. Volendo avere una prospettiva dei tempi potrei arrivare a fare 21m sui 5 km, 40m sui 20 km in bici e 11m sui 2,5 km finali. Il tutto sommato farebbe 72 minuti, cioè 1h12m. Come tempo è penoso ma se i fossero altri tapascioni come me la farei senza problemi.
Per il pantaloncino da running con mutanda ci avevo pensato. Forse la cosa migliore sarebbe mettere un costume a slip di sotto.