Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: F-lu, grantuking, Hystrix, gian_dil
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Dopo le prime sedute di obde d'urto, fisioterapia ed esercizi a casa, oggi primo test per vedere eventuali miglioramenti. Fatto 6 km in pista senza avvertire alcun fastidio o dolore pronto ad esplodere.
L'ultima prova risaleva a metà/fine luglio dove dopo 1 km ero già KO dal dolore
L'ultima prova risaleva a metà/fine luglio dove dopo 1 km ero già KO dal dolore
-
- Maratoneta
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ti prego, non dare il merito alla fisioterapia o alle onde d’urto, se ti è passata è stato il riposo (e se è bastato così poco sei stato moooooolto fortunato...).
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ho riposato dalla corsa ma ho fatto uscite con la bici da corsa, non sono rimasto completamente a riposo nel vero senso.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Con la bici uscivo anch’io, non mi dava problemi.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Stasera fatti altri 5 km in pista senza sentire niente di strano. Forse sono fuori dall incubo
-
- Guru
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
@andyB in bocca al lupo dai che è passata. come prox test allunga il tempo sulle gambe (la distanza) prima dell'intensità. a me succedeva che la prima mezz'ora era tutto ok e poi ricominciava..per quello 5K in pista non è un test risolutivo.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25'' (2019)
21K 1h20'25'' (2019)
42K 2h59'29'' (2018)
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25'' (2019)
21K 1h20'25'' (2019)
42K 2h59'29'' (2018)
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
@andyB mi unisco al consiglio di arme, non forzare coi ritmi, nelle varie volte in cui il problema si è presentato in fase di ripresa ho notato che qualche fastidio lo notavo aumentando la velocità, mentre col chilometraggio non ho avuto mai problemi (sempre usando cautela ovviamente). Più l’escursione dell’articolazione è ampia più la bandelletta viene sollecitata, e solitamente a velocità più alte si tende a fare un movimento più ampio.
10k 43:22 (Milano, 20/10/2019)
21,097 1:35:55 (Cittadella, 15/12/2019)
42,195 3:40:24 (Venezia, 27/10/2019)
21,097 1:35:55 (Cittadella, 15/12/2019)
42,195 3:40:24 (Venezia, 27/10/2019)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ieri sera 10 km su asfalto a ritmi blandi, non ero da solo e mi sono adattato a un ritmo più lento, comunque tutto bene senza alcun tipo di problema o fastidio.
I dolori che ho avuto da maggio a luglio si presentavano immediatamente nel giro di 500 metri, inizialmente come un fastidio che "pungeva", e dopo poco diventava dolore vero e proprio fino a farmi tornare zoppicante. Era proprio impossibile correre. Già che adesso riesco a correre così mi fa pensare di essere guarito.
I dolori che ho avuto da maggio a luglio si presentavano immediatamente nel giro di 500 metri, inizialmente come un fastidio che "pungeva", e dopo poco diventava dolore vero e proprio fino a farmi tornare zoppicante. Era proprio impossibile correre. Già che adesso riesco a correre così mi fa pensare di essere guarito.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1233
- Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
- Località: Firenze
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Operato al menisco mediale dx nel 2007, iniziato nel 2017 a correre, ho sempre cercato di tenere tonificata la muscolatura delle gambe, 1 seduta settimanale in palestra era sufficiente.
Da un paio di settimane si è affacciata la bandelletta sx, durante un lungo le prime avvisaglie, diminuiti i ritmi e le uscite, fino a 10 km nessun fastidio, sabato scorso invece al 14° ho dovuto rallentare e per la prima volta sono rientrato a casa camminando per il dolore. Si fa credo inconsciamente, ma sentendo un fastidio/dolore monolaterale si poggia di più dall'altra parte. Tra l'altro a dx ho una piccola spina calcaneare (probabilmente a causa della asimmetria creatasi a causa del menisco mancante) che non mi da grossi fastidi, solo un anno fa una tallonite senza conseguenze. Da sabato quindi ho dolore al ginocchio dx (quello senza menisco) che nella parte interna è anche leggermente gonfio.Dolore nei movimenti, a riposo no. Per adesso ghiaccio ed arnica. Mea culpa per questi mesi in cui, per ben noti motivi, ho frequentato poco la palestra e trascurato la muscolatura delle gambe. Nessun incremento particolare di carico, i soliti 50 Km settimanali. 2 giorni fa ho inziato anche foam roller per la bandelletta
Sono naturalmente ben accetti i vostri consigli.
Da un paio di settimane si è affacciata la bandelletta sx, durante un lungo le prime avvisaglie, diminuiti i ritmi e le uscite, fino a 10 km nessun fastidio, sabato scorso invece al 14° ho dovuto rallentare e per la prima volta sono rientrato a casa camminando per il dolore. Si fa credo inconsciamente, ma sentendo un fastidio/dolore monolaterale si poggia di più dall'altra parte. Tra l'altro a dx ho una piccola spina calcaneare (probabilmente a causa della asimmetria creatasi a causa del menisco mancante) che non mi da grossi fastidi, solo un anno fa una tallonite senza conseguenze. Da sabato quindi ho dolore al ginocchio dx (quello senza menisco) che nella parte interna è anche leggermente gonfio.Dolore nei movimenti, a riposo no. Per adesso ghiaccio ed arnica. Mea culpa per questi mesi in cui, per ben noti motivi, ho frequentato poco la palestra e trascurato la muscolatura delle gambe. Nessun incremento particolare di carico, i soliti 50 Km settimanali. 2 giorni fa ho inziato anche foam roller per la bandelletta
Sono naturalmente ben accetti i vostri consigli.
-
- Guru
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
@robertovedovi67 purtroppo il consiglio è sempre lo stesso: pazienza e riposo. quando esce il problema bandelletta diminuire ritmi ed uscite non serve a nulla purtroppo. il riposo deve essere totale.
è uno degli infortuni più subdoli da questo punto di vista, perché (a differenza ad esempio delle contratture) qua nella quotidianità o camminando normalmente non senti niente e credi sia tutto a posto dopo un paio di gg...ma non è cosi
è uno degli infortuni più subdoli da questo punto di vista, perché (a differenza ad esempio delle contratture) qua nella quotidianità o camminando normalmente non senti niente e credi sia tutto a posto dopo un paio di gg...ma non è cosi

<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25'' (2019)
21K 1h20'25'' (2019)
42K 2h59'29'' (2018)
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25'' (2019)
21K 1h20'25'' (2019)
42K 2h59'29'' (2018)
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme