viewtopic.php?t=12097
Distorsione della caviglia
Moderatori: F-lu, grantuking, Hystrix, gian_dil
-
- Top Runner
- Messaggi: 11299
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Distorsione della caviglia
10K 42'48'' 01/5/14 Aulla
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Distorsione della caviglia
@gl-run
prima della corsa ti consiglio attività a corpo libero.
piegamenti sulle braccia, trazioni alla sbarra, squat, affondi e addominali sono i 5 esercizi base che chiunque può fare a casa propria.
e ce ne sono talmente tante varianti per ogni esercizio che non ci si può stufare.
(su youtube trovi consigli, spiegazioni, circuiti e molto altro)
abbini questi a camminate via via più spedite di 20-30-40-50 e + minuti per 1, 2, 3 volte a settimana
poi raggiunta una forma minima (visto che eri sedentario) puoi prendere in mano una tabella principianti e cominciare a correre.
tutti pareri personali ovviamente di un NON medico sia chiaro
all'inizio la cosa fondamentale e è la gradualità
non si può pensare di voler costruire una casa di punto in bianco
sito che ti consiglio perché molto completo e chiaro nelle spiegazioni
www.albanesi.it

prima della corsa ti consiglio attività a corpo libero.
piegamenti sulle braccia, trazioni alla sbarra, squat, affondi e addominali sono i 5 esercizi base che chiunque può fare a casa propria.
e ce ne sono talmente tante varianti per ogni esercizio che non ci si può stufare.
(su youtube trovi consigli, spiegazioni, circuiti e molto altro)
abbini questi a camminate via via più spedite di 20-30-40-50 e + minuti per 1, 2, 3 volte a settimana
poi raggiunta una forma minima (visto che eri sedentario) puoi prendere in mano una tabella principianti e cominciare a correre.
tutti pareri personali ovviamente di un NON medico sia chiaro
all'inizio la cosa fondamentale e è la gradualità
non si può pensare di voler costruire una casa di punto in bianco

sito che ti consiglio perché molto completo e chiaro nelle spiegazioni
www.albanesi.it

Ultima modifica di sandrez il 13 dic 2020, 9:05, modificato 1 volta in totale.
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Top Runner
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Distorsione della caviglia
Condivido, ma sarei particolarmente stupito se una persona sedentaria riuscisse a fare già una trazione sin da subito 

Ogni sabato 5km cronometrati gratuiti a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19'33 (passaggio test 05/12/2020) 10k 39'42" (test pista 05/12/2020) 21k 1h30'27" (RomaOstia 2019) 42k 3h24.43 (Berlino 2019)
Sogno: 200kg di stacco (per ora 185)
5k 19'33 (passaggio test 05/12/2020) 10k 39'42" (test pista 05/12/2020) 21k 1h30'27" (RomaOstia 2019) 42k 3h24.43 (Berlino 2019)
Sogno: 200kg di stacco (per ora 185)
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 5 nov 2020, 13:23
Re: Distorsione della caviglia
@sandrez @shaitan
Grazie a tutti per i consigli, la gradualità è un qualcosa che mi ha suggerito anche il medico: prima camminare, poi corsa.
È vero che sono sedentario, ma giornalmente, tranne il fine settimana, faccio esercizi per le braccia con una molla metallica e delle flessioni sempre per le braccia.
Prima di interventi artroscopici, penso che vaga la pena provare un bel po' di moto ...
Grazie a tutti per i consigli, la gradualità è un qualcosa che mi ha suggerito anche il medico: prima camminare, poi corsa.
È vero che sono sedentario, ma giornalmente, tranne il fine settimana, faccio esercizi per le braccia con una molla metallica e delle flessioni sempre per le braccia.
Prima di interventi artroscopici, penso che vaga la pena provare un bel po' di moto ...

-
- Maratoneta
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Distorsione della caviglia
Ciao,
riprendo questo thread: mercoledì scorso 23/12 nella mia corsa notturna ho messo il piede in una buca e sono caduto. Dal giorno dopo la distorsione si è fatta sentire pur non essendo particolarmente grave: malleolo e zona circostante gonfia anche se il dolore non era eccessivo. Potevo camminare mentre facevo fatica a fare le scale. Per i primi 3 giorni ho applicato Ghiaccio + arnica (ovviamente con stop dalla corsa) + esercizi prioprocettivi. Poi lunedì scorso quindi a 5gg dall'infortunio visto la caviglia molto più sgonfia (ma non del tutto!) e il dolore scomparso (solo un po di fastidio nelle scale) ho riprovato a correre 40' ma non è stata una buona idea perchè dal giorno successivo la situazione è leggermente peggiorata. Ora su consiglio dell'ortopedico (che ha detto di correre quando il dolore è scomparso e soprattutto quando la caviglia è completamente sgonfia) mi sono ovviamente rifermato, per almeno 10gg totali ha detto. Mi ha anche suggerito di usare cavigliera elastica che tenga ferma la zona infortunata, ma secondo voi ha senso se uno passa la giornata in casa, muovendosi in modo molto limitato?
riprendo questo thread: mercoledì scorso 23/12 nella mia corsa notturna ho messo il piede in una buca e sono caduto. Dal giorno dopo la distorsione si è fatta sentire pur non essendo particolarmente grave: malleolo e zona circostante gonfia anche se il dolore non era eccessivo. Potevo camminare mentre facevo fatica a fare le scale. Per i primi 3 giorni ho applicato Ghiaccio + arnica (ovviamente con stop dalla corsa) + esercizi prioprocettivi. Poi lunedì scorso quindi a 5gg dall'infortunio visto la caviglia molto più sgonfia (ma non del tutto!) e il dolore scomparso (solo un po di fastidio nelle scale) ho riprovato a correre 40' ma non è stata una buona idea perchè dal giorno successivo la situazione è leggermente peggiorata. Ora su consiglio dell'ortopedico (che ha detto di correre quando il dolore è scomparso e soprattutto quando la caviglia è completamente sgonfia) mi sono ovviamente rifermato, per almeno 10gg totali ha detto. Mi ha anche suggerito di usare cavigliera elastica che tenga ferma la zona infortunata, ma secondo voi ha senso se uno passa la giornata in casa, muovendosi in modo molto limitato?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Distorsione della caviglia
Si. Caviglierà sempre. Anche se stai in casa.
Marathon
Mainz 2019 3h5m7s , Frankfurt 2019 3h13m33s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s , Frankfurt 2019 1h22'17"
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
Darmstadt 2018 17'53"
https://www.strava.com/athletes/16744878
Mainz 2019 3h5m7s , Frankfurt 2019 3h13m33s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s , Frankfurt 2019 1h22'17"
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
Darmstadt 2018 17'53"
https://www.strava.com/athletes/16744878
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Distorsione della caviglia
ha senso per comprimere la zona ed evitare bruschi movimenti.
poi se riesci, tienila in scarico o meglio sollevata.
dipende da che lavoro e vita hai/fai ovviamente.
comunque 40' di corsa dopo soli 5 giorni.
non si fa
se è ancora gonfia vai di Hirudoid.
in crema o gel.
da usare fin da subito dopo ematoma e/o distorsioni e/o versamenti sottocutanei vari.
è MI-RA-CO-LO-SA
poi potresti fare esercizi con elastico, ad arto sollevato ovviamente, così non c'è nuovo versamento
esempio -> https://youtu.be/rxQMF3B5npQ?t=91
buon recupero
poi se riesci, tienila in scarico o meglio sollevata.
dipende da che lavoro e vita hai/fai ovviamente.
comunque 40' di corsa dopo soli 5 giorni.
non si fa

se è ancora gonfia vai di Hirudoid.
in crema o gel.
da usare fin da subito dopo ematoma e/o distorsioni e/o versamenti sottocutanei vari.
è MI-RA-CO-LO-SA

poi potresti fare esercizi con elastico, ad arto sollevato ovviamente, così non c'è nuovo versamento
esempio -> https://youtu.be/rxQMF3B5npQ?t=91
buon recupero

There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Maratoneta
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Distorsione della caviglia
Ciao,
si sto facendo già gli esercizi con elastico + prioprocettivi con tavoletta. Lavoro da casa quindi cammino molto poco, mentre lavoro tengo pure la gamba sul ripiano così sta sollevata:)
L'unica cosa che non ho mai fatto in questi giorni è usare la cavigliera, da domani provo. continuo invece a mettere il ghiaccio.
Credo di poter resistere senza correre max fino al prossimo weekend poi non rispondo più delle mie azioni:)
si sto facendo già gli esercizi con elastico + prioprocettivi con tavoletta. Lavoro da casa quindi cammino molto poco, mentre lavoro tengo pure la gamba sul ripiano così sta sollevata:)
L'unica cosa che non ho mai fatto in questi giorni è usare la cavigliera, da domani provo. continuo invece a mettere il ghiaccio.
Credo di poter resistere senza correre max fino al prossimo weekend poi non rispondo più delle mie azioni:)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Distorsione della caviglia
prima di correre di nuovo come fosse successo nulla, fai almeno una sessione di andature propedeutiche alla corsa (dette anche andature tecniche)
non ho alcun problema fisico, ma ogni volta che vado a correre, le faccio per circa 5 minuti.
o per riprendere fiato o come riscaldamento.
male non fanno...
non ho alcun problema fisico, ma ogni volta che vado a correre, le faccio per circa 5 minuti.
o per riprendere fiato o come riscaldamento.
male non fanno...
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Maratoneta
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Distorsione della caviglia
a due settimana la situazione è leggermente migliorata ma non risolta, nelle ore notturne la caviglia continua a farmi male e ogni tanto anche durante il giorno.
Ho fatto ecografia che non ha evidenziato nulla se non alcune calcificazioni nella zona del malleolo ma prob riferite agli anni precedenti (anche se non ho mai avuto dolore ne traumi ma forse sono legate ai molti km di corsa). Lunedì ho app.to con ortopedico intanto continuo con ghiaccio+Hirudoid+cavigliera+ esercizi. Sto correndo ogni 2/3 giorni anche se per max 50' e ne durante ne dopo il dolore/fastidio non aumenta per fortuna
Ho fatto ecografia che non ha evidenziato nulla se non alcune calcificazioni nella zona del malleolo ma prob riferite agli anni precedenti (anche se non ho mai avuto dolore ne traumi ma forse sono legate ai molti km di corsa). Lunedì ho app.to con ortopedico intanto continuo con ghiaccio+Hirudoid+cavigliera+ esercizi. Sto correndo ogni 2/3 giorni anche se per max 50' e ne durante ne dopo il dolore/fastidio non aumenta per fortuna