[DISCUSSIONE UFFICIALE] Neuroma di Morton
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: NEUROMA DI MORTON
Ciao ragazzi...vi chiedo, sulla base delle vostre esperienze, un nominativo di ottimo medico in Lombardia che tratti il Morton...grazie!
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: NEUROMA DI MORTON
Spaurus se usando scarpe più larghe e ciabatte dopo poco tempo, il dolore è sparito vuol dire che lo stato del neuroma è di leggera dimensione e l'utilizzo di una scarpa più larga ha aiutato perché lo stato infiammatorio era all'inizio tanto meglio.
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 16 mag 2013, 17:09
Re: NEUROMA DI MORTON
Stesso problema, diagnosticato è confermato da eco. Problema devo correre la maratona di NY e ovviamente non posso fare nulla se non un'infiltrazione di cortisone qualche giorno prima.
L'ortopedico consiglia poi l'intervento, dice che è a risultato certo e che dopo 10giorni dovrei ricominciare a correre.
L'ortopedico consiglia poi l'intervento, dice che è a risultato certo e che dopo 10giorni dovrei ricominciare a correre.
Il mio blog: http://believegoodrun.wordpress.com/
-
- Top Runner
- Messaggi: 12923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: NEUROMA DI MORTON
Intanto prendi per la maratona i plantari specifici.
La loro sagoma particolare aiuta a "nascondere" il nervo offeso e il dolore non sarà così forte.
Io devo portarli anche dopo l'intervento ( fatto male, perché tagliato dal sotto)
La loro sagoma particolare aiuta a "nascondere" il nervo offeso e il dolore non sarà così forte.
Io devo portarli anche dopo l'intervento ( fatto male, perché tagliato dal sotto)
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: NEUROMA DI MORTON
Più che a nascondere il plantare fa scaricare il peso in un punto diverso del piede alleggerendo la pressione nella zono del neuroma di conseguenza diminuzione del dolore
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 16 mag 2013, 17:09
Re: NEUROMA DI MORTON
Ma parlate di un plantare che dovrei farmi costruire apposta o ne trovo di già pronti senza spendere una fortuna?Bussino71 ha scritto:Più che a nascondere il plantare fa scaricare il peso in un punto diverso del piede alleggerendo la pressione nella zono del neuroma di conseguenza diminuzione del dolore
Il mio blog: http://believegoodrun.wordpress.com/
-
- Top Runner
- Messaggi: 12923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: NEUROMA DI MORTON
Vanno preparati a posta dal studio tecnico ortopedico
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 16 mag 2013, 17:09
Re: NEUROMA DI MORTON
Sto risolvendo, almeno parzialmente, mettendo del cotone tra le dita e appena sotto. Oggi ho fatto 16km su sterrato e asfalto e non mi ha dato fastidio, l'ho sentito solo alla fine quando ho camminato per andare alla macchina.
Il mio blog: http://believegoodrun.wordpress.com/
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: NEUROMA DI MORTON
non è che stai risolvendo, vuol solo dire che lo stato infiammatorio è ancora accettabile, quindi probabilemente fare anche della tecar riuscirebbe a sfiammarlo, e a far rientrare il dolore come ho avuto modo di spiegare io ho un neuroma molto esteso ma la mia dinamica di corsa mi permette di non gravare sul punto con un peso eccessivo, di conseguenza non sempre il suo stato di infiammazione è così alto da dare fastidio, quando capita lo tratto con la tecar lo sfiammo e per qualche mese sono a posto, potrebbe essere una soluzione, il cotone in realta messo in quel punto rischia di farti prendere una posizione sbagliata del piede e alla lunga portare infiammazioni ad altre parti della gamba, o ricorri ai plantari fatti da uno specialista o io eviterei di mettere in pratica la soluzione da te adottatamacomerunno ha scritto:Sto risolvendo, almeno parzialmente, mettendo del cotone tra le dita e appena sotto. Oggi ho fatto 16km su sterrato e asfalto e non mi ha dato fastidio, l'ho sentito solo alla fine quando ho camminato per andare alla macchina.
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 17 giu 2014, 13:58
- Località: Roma
Re: NEUROMA DI MORTON
Sono un po di giorni che sto accusando anche io del dolore proprio al centro del piede subito dopo le dita dei piedi, è come se avessi un sasso sotto al piede. Tantè che più volte mi sono tolto la scarpa per verificare.
Adesso sto mettendo solamente il ghiaccio e devo sentire l'osteopata cosa mi dice...
Sono in fase di preparazione per Firenze e mi scoccerebbe non poco dovermi fermare o ancora peggio far saltare tutto quanto!!!
Qualcuno di voi sa per caso se sia possibile che il danno sia causato da scarpe "civili" troppo strette in punta?
Adesso sto mettendo solamente il ghiaccio e devo sentire l'osteopata cosa mi dice...
Sono in fase di preparazione per Firenze e mi scoccerebbe non poco dovermi fermare o ancora peggio far saltare tutto quanto!!!
Qualcuno di voi sa per caso se sia possibile che il danno sia causato da scarpe "civili" troppo strette in punta?
5k - 20'45''
10k - 42'35''
Mezza - 1h35'54''
Maratona - N.P.
10k - 42'35''
Mezza - 1h35'54''
Maratona - N.P.