IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@frankie grazie!
@riccardoyaya grazie, hai fatto un grande allenamento. Il tuo nuovo coach è il presidente della mia società podistica, un ottimo atleta ed una bravissima persona!
@junxrunx grazie, da quando ho cambiato modo di allenarmi aumentando i km e diminuendo i ritmi ho notato che i battiti si sono abbassati molto a parità di velocità, ma che vado in crisi a battiti più bassi. Fino a qualche tempo fa potevo reggere tranquillamente una mezza sopra i 170 bpm, ora farei veramente fatica.
@riccardoyaya grazie, hai fatto un grande allenamento. Il tuo nuovo coach è il presidente della mia società podistica, un ottimo atleta ed una bravissima persona!
@junxrunx grazie, da quando ho cambiato modo di allenarmi aumentando i km e diminuendo i ritmi ho notato che i battiti si sono abbassati molto a parità di velocità, ma che vado in crisi a battiti più bassi. Fino a qualche tempo fa potevo reggere tranquillamente una mezza sopra i 170 bpm, ora farei veramente fatica.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 22 ott 2017, 7:24
- Località: Olgiate Comasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Oggi quasi 11 km di CL, li ho provati a fare seguendo solo ed esclusivamente il cardio cercando di rimanere in Z1/Z2 e cercando di non finire in Z3 sulle salite.
Alla fine è risultato un passo di 5'08"/km con i soliti 140 m di D+
Alla fine è risultato un passo di 5'08"/km con i soliti 140 m di D+
Mezza maratona: 1h29'42" - Vittuone 09.02.20
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 22 ott 2017, 7:24
- Località: Olgiate Comasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Altri 18 km di CL (5'06"/km con 310 D+)
Mezza maratona: 1h29'42" - Vittuone 09.02.20
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
-
shasha74
- Guru
- Messaggi: 4291
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Ciao ragazzi,
Chiedo un consiglio....sabato mattina, salvo imprevisti, vorrei fare un 30/32k....però sono indeciso su come farli.
Ho due idee:
5k CL + 22k Medio + 3k CL + 2k veloci
Oppure
20’ CL + 7k/5k/3k Medio con intermezzo 10’ CL + 40’ CL
Voi cosa fareste come allenamento per cercare di migliorare la condizione, senza affaticarsi?
Chiedo un consiglio....sabato mattina, salvo imprevisti, vorrei fare un 30/32k....però sono indeciso su come farli.
Ho due idee:
5k CL + 22k Medio + 3k CL + 2k veloci
Oppure
20’ CL + 7k/5k/3k Medio con intermezzo 10’ CL + 40’ CL
Voi cosa fareste come allenamento per cercare di migliorare la condizione, senza affaticarsi?
5 18:14
10 38:06
21 1:26:19
42 Milano'17 3:06:22
dal 11/10/15 21x42 Carpi,Ferrara(2),Reggio E.(2),Crevalcore(4),Milano,Parma(2),Firenze,Verdi,Rimini(2),Ravenna,Pisa,WMM,Lamone,Atene.
2020:Crevalcore 3:29:51,(Bologna,Rimini,NY,Reggio E.)
10 38:06
21 1:26:19
42 Milano'17 3:06:22
dal 11/10/15 21x42 Carpi,Ferrara(2),Reggio E.(2),Crevalcore(4),Milano,Parma(2),Firenze,Verdi,Rimini(2),Ravenna,Pisa,WMM,Lamone,Atene.
2020:Crevalcore 3:29:51,(Bologna,Rimini,NY,Reggio E.)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9335
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: rho(mi)
-
- Guru
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Un allenamento Lungo - Build Up di Canova
6km CL + 6k/5k/4k/3k/2k/1k recupero 1km CLS
Sono 32km
I ritmi
6km RMA+12"
5km RMA+9"
4km RMA+6"
3km RMA+3"
2km RMA
1km Max Effort
CLS RMA+30"/40"
Io l'ho fatto diverse volte e mi è piaciuto tantissimo, sempre divertente e variare così spesso ritmo ti fa passare 2h di corsa senza nemmeno accorgertene!
6km CL + 6k/5k/4k/3k/2k/1k recupero 1km CLS
Sono 32km
I ritmi
6km RMA+12"
5km RMA+9"
4km RMA+6"
3km RMA+3"
2km RMA
1km Max Effort
CLS RMA+30"/40"
Io l'ho fatto diverse volte e mi è piaciuto tantissimo, sempre divertente e variare così spesso ritmo ti fa passare 2h di corsa senza nemmeno accorgertene!
Mezza.. 1h13'50'' Maratonina di Correggio (13/10/2019)
Maratona.. 2h32'04" Maratona di Reggio Emilia (13/12/2020)
Maratona.. 2h32'04" Maratona di Reggio Emilia (13/12/2020)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 22 ott 2017, 7:24
- Località: Olgiate Comasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Anche io questo weekend devo fare un lungo 32/34 km, vorrei farlo alla mattina presto a digiuno cosa ne pensate? Vado tranquillo (ovviamente con un gel di sicurezza e 5€ per eventuale colazione da asporto)?
Ho già fatto 21 e 26 km a digiuno senza problemi, il lungo da 30 invece l'ho fatto dopo pranzo.
Ho già fatto 21 e 26 km a digiuno senza problemi, il lungo da 30 invece l'ho fatto dopo pranzo.
Mezza maratona: 1h29'42" - Vittuone 09.02.20
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@shasha se è da un po’ che non fai un lungo riprenderei con un ritmo abbastanza tranquillo e costante, tipo 2 km riscaldamento, 26/28 km a Rma+15/20” e 2 km di defaticamento.
Dopo un paio di lunghi così penserei ad inserire eventuali cambi di ritmo.
Dopo un paio di lunghi così penserei ad inserire eventuali cambi di ritmo.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@frankie la cosa è molto soggettiva, in passato facevo i lunghi a digiuno, ma ora ho visto che se prima mangio 2 fette biscottate con marmellata ho molte più energie, senza avere problemi di stomaco.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
PB mezza: 1h18m33s San Benedetto 24/03/19
PB maratona: 2h48m36s Padova 28/04/19
-
- Guru
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@frankie sono tanti km, io mangerei qualcosina prima .. finchè fai un lento facile 60/90' ci sta , ma superare abbondantemente le 2h15' secondo me è esagerato, non penso lo facciano nemmeno i triatleti dove la potenza lipidica è molto importante se non fondamentale.
Per me ieri matt. 4km riscaldamento + 9km @3.30 + 1km defaticante / pom. 5km riscaldamento + 12x400 usciti più veloci del previsto 1'14'' (da tab. 1'16'') recupero 200m sui 52''..53''
Per me ieri matt. 4km riscaldamento + 9km @3.30 + 1km defaticante / pom. 5km riscaldamento + 12x400 usciti più veloci del previsto 1'14'' (da tab. 1'16'') recupero 200m sui 52''..53''
Mezza.. 1h13'50'' Maratonina di Correggio (13/10/2019)
Maratona.. 2h32'04" Maratona di Reggio Emilia (13/12/2020)
Maratona.. 2h32'04" Maratona di Reggio Emilia (13/12/2020)