Colazione questa sconosciuta
Moderatori: runningmamy, F-lu, grantuking, Hystrix
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
nel post bisogna ripristinare le scorte di glicogeno...le proteine , in rapporto 4:1 (rispetto ai carbo) servono per velocizzare l'assimilazione dei carbo (fanno da carrier)...
mentre per la funzione plastica di ricostruzione muscolare è più importante quanto se ne assume nella giornata o, addirittura, nella settimana...certamente nel conto entrano anche quelle post WO...
fine OT
mentre per la funzione plastica di ricostruzione muscolare è più importante quanto se ne assume nella giornata o, addirittura, nella settimana...certamente nel conto entrano anche quelle post WO...
fine OT
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: Colazione questa sconosciuta
A volte nel post corsa mangio frutta e grana o bresaola, che poi sia in rapporto 4 a 1 non so. 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
OT
il grana è buonissimo, ma è troppo grasso in quel momento...
chiaramente si può mangiare qualsiasi cosa faccia piacere, ma visto che si stava discutendo sul fatto di ottimizzare il post wo ci sono cose decisamente migliori
fine OT
il grana è buonissimo, ma è troppo grasso in quel momento...
chiaramente si può mangiare qualsiasi cosa faccia piacere, ma visto che si stava discutendo sul fatto di ottimizzare il post wo ci sono cose decisamente migliori
fine OT
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
Petronio
- Guru
- Messaggi: 3998
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Colazione questa sconosciuta
Io sì. Anche quando vado al campo... passo al supermercato e compro i mattoncini di grana o parmigiano.lentissimo ha scritto: ↑29 gen 2019, 19:41Chiedo scusa per l'O.T. ma visto che si parla di proteine permettetemene uno velocissimo. Voi applicate la regola di assumere proteine nella mezz'ora/ora dopo l'allenamento? Io no, mi regolo solo sull'introito settimanale. Per chi lo fa, nota la differenza.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Top Runner
- Messaggi: 11305
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Colazione questa sconosciuta
Breakfast may not be the most important meal of the day, after all
https://www.telegraph.co.uk/science/201 ... vZCGLnWw7Q
https://www.telegraph.co.uk/science/201 ... vZCGLnWw7Q
10K 42'48'' 01/5/14 Aulla
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
-
HappyFra
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1102
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Colazione questa sconosciuta
Tomas, se hanno analizzato le colazioni degli inglesi alla uova&bacon non è difficile credere che sia vero!
Ho letto solo la parte visibile dell'articolo però, per il resto chiedeva autenticazione quindi non so che tipo di persone/colazioni hanno guardato...

Ho letto solo la parte visibile dell'articolo però, per il resto chiedeva autenticazione quindi non so che tipo di persone/colazioni hanno guardato...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
il discorso è che, in generale, ci si fanno troppe "pippe mentali"...
distribuire su più pasti ha indubbi vantaggi, ma alla fine è importante mangiare il numero di calorie necessarie, nel medio/lungo periodo..
il corpo si adatta, eventualmente, anche a mangiare solo una volta al giorno...ed è normale, altrimenti ci saremmo già estinti da tempo...
lo stesso vale per i dogmi riguardo a colazioni ricche, cene povere e/o viceversa, digiuni, digiuni intermittenti, ecc...
distribuire su più pasti ha indubbi vantaggi, ma alla fine è importante mangiare il numero di calorie necessarie, nel medio/lungo periodo..
il corpo si adatta, eventualmente, anche a mangiare solo una volta al giorno...ed è normale, altrimenti ci saremmo già estinti da tempo...

lo stesso vale per i dogmi riguardo a colazioni ricche, cene povere e/o viceversa, digiuni, digiuni intermittenti, ecc...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6473
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Colazione questa sconosciuta
sono tutti "trucchi" per sentire meno la fame o limitare naturalmente quanto si assume.
A parità di nutrienti distribuiti diversamente non cambia praticamente nulla.
A parità di nutrienti distribuiti diversamente non cambia praticamente nulla.
Ogni sabato 5km cronometrati gratuiti a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19'33 (passaggio test 05/12/2020) 10k 39'42" (test pista 05/12/2020) 21k 1h30'27" (RomaOstia 2019) 42k 3h24.43 (Berlino 2019)
Sogno: 200kg di stacco (per ora 185)
5k 19'33 (passaggio test 05/12/2020) 10k 39'42" (test pista 05/12/2020) 21k 1h30'27" (RomaOstia 2019) 42k 3h24.43 (Berlino 2019)
Sogno: 200kg di stacco (per ora 185)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47
Re: Colazione questa sconosciuta
Per ritornare sul discorso proteine in polvere.
Stamattina ho assaggiato le proteine super bio che ho acquistato settimana scorsa.
Le ho frullate con del latte di avena ( come consigliavano sul sito, alcune recensioni ), ma sono rimasta davvero colpita : il sapore mi ricorda davvero la cioccolata calda ( che poi vabbè, stamattina era fredda ), che mi faceva mamma con solo latte e cacao amaro e un cucchiaino di zucchero.
Una cosa che lo senti in bocca che non è chimica insomma.
Per il resto, le solite fette biscottate con marmellata di nonna, anche queste, mi permetto di spezzare una lancia in favore delle fette biscottate misura ''dolci senza''. Pochi ingredienti, senza dolcificanti ( di solito i prodotti misura con dicitura '' senza zuccheri '' poi dentro hanno il dolcificanti artificiali ), davvero buone, una decina di mandorle e un kiwi.
Poi verso le dieci andrò a farmi 40 minuti di easy run.
Ormai mi alleno sempre dopo aver mangiato, però penso sia per il fatto che la mattina appena svegli c'è ancora troppo freddo per uscire a correre.
Però non sto accusando problemi con questi alimenti, mentre prima qualunque cosa mi dava fastidio allo stomaco, e per questo dovevo allenarmi sempre a digiuno.
Adesso ho risolto eliminando roba pesante ( per me ), come albume, fibra in eccesso ( porridge, farina integrale, weetabix, pane, ma quest ultimo per il lievito ), e ahimè il burro di arachidi. Anche quello prima di allenarmi non lo tollero bene.
Da bere invece orzo solubile, oppure una tazza, o un secchio ( dipende dai punti di vista ) di latte.
Yogurt quello greco o lo skyr anche lo evito perchè mi è più pesante rispetto al normale yogurt bianco.
Stamattina ho assaggiato le proteine super bio che ho acquistato settimana scorsa.
Le ho frullate con del latte di avena ( come consigliavano sul sito, alcune recensioni ), ma sono rimasta davvero colpita : il sapore mi ricorda davvero la cioccolata calda ( che poi vabbè, stamattina era fredda ), che mi faceva mamma con solo latte e cacao amaro e un cucchiaino di zucchero.
Una cosa che lo senti in bocca che non è chimica insomma.
Per il resto, le solite fette biscottate con marmellata di nonna, anche queste, mi permetto di spezzare una lancia in favore delle fette biscottate misura ''dolci senza''. Pochi ingredienti, senza dolcificanti ( di solito i prodotti misura con dicitura '' senza zuccheri '' poi dentro hanno il dolcificanti artificiali ), davvero buone, una decina di mandorle e un kiwi.
Poi verso le dieci andrò a farmi 40 minuti di easy run.
Ormai mi alleno sempre dopo aver mangiato, però penso sia per il fatto che la mattina appena svegli c'è ancora troppo freddo per uscire a correre.
Però non sto accusando problemi con questi alimenti, mentre prima qualunque cosa mi dava fastidio allo stomaco, e per questo dovevo allenarmi sempre a digiuno.
Adesso ho risolto eliminando roba pesante ( per me ), come albume, fibra in eccesso ( porridge, farina integrale, weetabix, pane, ma quest ultimo per il lievito ), e ahimè il burro di arachidi. Anche quello prima di allenarmi non lo tollero bene.
Da bere invece orzo solubile, oppure una tazza, o un secchio ( dipende dai punti di vista ) di latte.
Yogurt quello greco o lo skyr anche lo evito perchè mi è più pesante rispetto al normale yogurt bianco.
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
-
HappyFra
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1102
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Colazione questa sconosciuta
Sto cercando anch'io di trovare la giusta combinazione di alimenti a colazione per quando poi esco a correre, di solito dopo un paio d'ore circa,
per ora fette biscottate con poca marmellata e the sono i cibi meno rischiosi per il mio intestino, non ho mai provato a prendere anche uno shake di proteine in polvere,
interessante....
per ora fette biscottate con poca marmellata e the sono i cibi meno rischiosi per il mio intestino, non ho mai provato a prendere anche uno shake di proteine in polvere,
interessante....