Dipende dallo sforzo/durata ecc. (bella scoperta...). Più che altro tutte quelle cal. col Vitargo mi sa che rendono tutto densissimo... al limite dell'intasamento della borraccia
già solo 40g in 500 ml è talmente denso da essere, di fatto, inutilizzabile...
meglio delle economiche maltodestrine...e si ottiene lo stesso effetto...
in ogni caso non andrei oltre una soluzione al 10%, e poi aumentare o diminuire in funzione del feedback gastrointestinale, perchè, alla fine, è quello che bisogna tener d'occhio...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Ho sentito parlare di un tipo di zucchero chiamato trealosio.
La sua alta concentrazione nei tessuti di alcuni organismi detti criptobionti, in particolare in quelli dei tardigradi, consente loro di sopravvivere in uno stato di "animazione sospesa" in condizioni di mancanza di acqua ed a temperature molto elevate. In realtà alcuni recenti studi sulla resistenza alla disidratazione dei tardigrada, hanno messo in luce come il ruolo del trealosio sia del tutto marginale ai fini della sopravvivenza di queste creature e che invece la loro particolare resistenza alla disidratazione sia da imputare ad un particolare tipo di proteine dette TDPs (tardigrada disordered proteins).
Come utilizzarlo nelle ultra sotto un sole cocente?
10K 42'48'' 01/5/14 Aulla 21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa 50K 4:40' 23/04/16 Sarzana in allenamento
Oggi ho provato durante un lunghissimo lo SpartanAde e direi fantastico, con solo quello ho fatto 35k senza sentire il bisogno di mangiare o bere altro. Ho eliminato il sale perché inserendolo nel sito suggerito da gambacorta mi diceva che era troppo concentrato, ho fatto:
0,5 l acqua
10g zucchero
10 fruttosio
mezzo limone spremuto.
Più che promosso