Dopo aver comprato le propel v2 (non le ho ancora usate ,son fermo dal 1 settembre)mi son preso pure le v1 , lo shopping compulsivo da infortunio è pericolosissimo , mia moglie è veramente preoccupata!
Indossate a casa mi aspettavo una scarpa morbidissima , ma in confronto le mie glide 9 sono materassi. Lunedì finalmente riprendo e me le rodo tutte e due
scusate la domanda scema da principiante, ho appena comprato le Propel in un negozio fisico ( scelte da me tra alcuni modelli consigliati), come faccio a sapere se sono le v1 o le v2? Nella scatola c'è scritto semplicemente Fuelcell Propel M fw20
Con lo shopping compulsivo ho acquistato questo modello(la V1), visto il prezzo stracciato in un famoso Outlet, qualche mese fa senza grandi pretese, con l'idea di utilizzarle come abbigliamento sportivo più che per correre ...per quanto adoro le Beacon, sono rimasto davvero molto soddisfatto da questo modello, che utilizzo perlopiù in giornate in cui mi sento stanco, per ora non sono andato oltre i 13km, ma ho letto che alcuni di voi ci hanno fatto dei lunghi...Ottimo rapporto tra qualità/prezzp
Ieri le ho usate per un lento di 25 km e sono andate alla grande, gambe perfette ma nel mio caso non è sempre così. A volte sento parecchi dolorini anche con uscite molto più corte. Non sono ancora riuscito a capirle queste scarpe.
21,4 km 1:24:47" 21/10/18 (Cremona Half Marathon ) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
Purtroppo sto finendo la mia seconda Propel sembra che la propel 2 sia un'altra scarpa. Visto che ormai è introvabile voi avete trovato un degno sostituto. Vi sarei grato per un consiglio anche con messaggio privato
io ho anche la v2 e va bene per lavori più veloci è molto più reattiva e piu stabile della v1 ma va bene se corri sempre di mesopiede, quindi se talloni lascia perdere e cerca altrove. Comunque ogni tanto ,le v1,si trovano on line sui 60 euro