[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, gian_dil
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Strano che mi notifica le telefonate ...solo quelle.
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 6 gen 2012, 16:32
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Buona serata a tutti.
Ho acquistato da qualche giorno il Forerunner 935 (usato ma in ottime condizioni), provengo dal vecchio ma efficientissimo Forerunner 310XT e dalle prime prove effettuate ho riscontrato che:
- il passo istantaneo viene visualizzato con arrotondamento al 0,05 km/minuto invece che al centesimo (0,01) esempio 5,05 anziché 5,03
- noto differenze nell'ordine di 30-50 metri in meno su di un percorso di 10 km., test effettuato (rispetto al Gps del telefono samsung S7 e al vecchio Forerunner 310XT che riportano gli stesi dati) con settaggio GPS+Galileo che dovrebbe essere il più preciso.
E' una particolarità del mio Garmin o di tutti i 935?
Ringrazio chi mi darà una risposta in merito.
Ho acquistato da qualche giorno il Forerunner 935 (usato ma in ottime condizioni), provengo dal vecchio ma efficientissimo Forerunner 310XT e dalle prime prove effettuate ho riscontrato che:
- il passo istantaneo viene visualizzato con arrotondamento al 0,05 km/minuto invece che al centesimo (0,01) esempio 5,05 anziché 5,03
- noto differenze nell'ordine di 30-50 metri in meno su di un percorso di 10 km., test effettuato (rispetto al Gps del telefono samsung S7 e al vecchio Forerunner 310XT che riportano gli stesi dati) con settaggio GPS+Galileo che dovrebbe essere il più preciso.
E' una particolarità del mio Garmin o di tutti i 935?
Ringrazio chi mi darà una risposta in merito.
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 9233
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Tutto normale per il passo istantaneo, per le differenze considera che paragoni chipset gps diversi e può rientrare nella tolleranza.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: www.runningforum.it/viewtopic.php?f=102&t=46765!
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 6 gen 2012, 16:32
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Voi che impostazione Gps avete settato?
Gps ??
Gps+ Glonass ??
Gps + Galileo ??
buona serata
Gps ??
Gps+ Glonass ??
Gps + Galileo ??
buona serata
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
io lascio sempre solo GPS
-
- Guru
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Anche io solo GPS, la batteria dura di più e non ho trovato differenze importanti. Ma è tutto soggettivo, io ad esempio 50metri su 10km non li considero proprio.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 6 gen 2012, 16:32
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Grazie ragazzi 
-
- Maratoneta
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Buongiorno, anch'io possiedo un 310XT con fascia cardio.
Mi chiedevo se quest'ultima risulta funzionante sul 935 oppure se occorre comprarla nuova.
Grazie.
Il mio nuovo portale sul podismo nel Lazio e non solo ...... https://www.garepodistichelazio.it
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 9233
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Se è Garmin funziona sì
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: www.runningforum.it/viewtopic.php?f=102&t=46765!
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Si, si tratta del Garmin Forerunner 310XT.
Grazie per la conferma.
Nel frattempo mi sono letto diversi post sul Forerunner 935.
Lo vorrei prendere in sostituzione del 310XT, ma i commenti di coloro che lo usano mi stanno facendo dubitare sull'opportunitá di farlo.
Io, come runner, uso le funzioni basic del 310XT, in combinazione con la fascia cardio.
Non sono abituato ad ascoltare musica o fare il pair con app sul telefono (che non porto mai con me durante gli allenamenti).
Per tenere sotto controllo i miei parametri scarico i dati con garmin connect e poi li importo in fogli excel da cui ricavo i calcoli di interesse.
Le principali ragioni che mi inducono a sostituire il 310XT sono due.
Il primo é che per agganciare il gps ci mette circa 5 minuti e, anche se poi non lo sgancia più, a volte ho l'impressione che non sia molto preciso.
Il secondo é che quando mi alleno dopo il tramonto ho difficoltá a leggere i quadranti, anche con la retroilluminazione (in pieno sole non ho problemi).
Mi chiedevo quindi se valga la pena spendere circa 350 euro per un 935 al fine di ottenere un miglioramento significativo su questi due aspetti.
Grazie per la conferma.
Nel frattempo mi sono letto diversi post sul Forerunner 935.
Lo vorrei prendere in sostituzione del 310XT, ma i commenti di coloro che lo usano mi stanno facendo dubitare sull'opportunitá di farlo.
Io, come runner, uso le funzioni basic del 310XT, in combinazione con la fascia cardio.
Non sono abituato ad ascoltare musica o fare il pair con app sul telefono (che non porto mai con me durante gli allenamenti).
Per tenere sotto controllo i miei parametri scarico i dati con garmin connect e poi li importo in fogli excel da cui ricavo i calcoli di interesse.
Le principali ragioni che mi inducono a sostituire il 310XT sono due.
Il primo é che per agganciare il gps ci mette circa 5 minuti e, anche se poi non lo sgancia più, a volte ho l'impressione che non sia molto preciso.
Il secondo é che quando mi alleno dopo il tramonto ho difficoltá a leggere i quadranti, anche con la retroilluminazione (in pieno sole non ho problemi).
Mi chiedevo quindi se valga la pena spendere circa 350 euro per un 935 al fine di ottenere un miglioramento significativo su questi due aspetti.
Il mio nuovo portale sul podismo nel Lazio e non solo ...... https://www.garepodistichelazio.it