[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Moderatori: fujiko, gambacorta, gian_dil
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
@Cagnulein Ehm no... ho installato direttamente Windows 7 in una VM su VirtualBox e non funziona... non lo vede proprio...
Linux lo vede collegato alla porta usb e di più non fa, probabilmente non esiste neanche un driver...
Linux lo vede collegato alla porta usb e di più non fa, probabilmente non esiste neanche un driver...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
ora provo e in caso ti faccio una veloce guida
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
domanda stupida: ma quando hai fatto la VM hai fatto il redirect della porta USB? se vuoi, per non impiastriccare questo thread ne possiamo parlare via PM
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Ehm no, cos'è?
Ok per i PM ! Thanks!

Ok per i PM ! Thanks!

-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 1 set 2020, 10:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Meglio di un manuale!!Johnny.29 ha scritto: ↑13 nov 2020, 11:51Vai nel calendario di polar flow, clicca su aggiungi, obbiettivo di allenamento.
Per fare riscaldamento, ripetute tutte uguali e defaticamento, scegli intervallato; per fare lavori misti scegli allenamento a fasi.
Crei l'allenamento, se vuoi lo salvi nei preferiti così da richiamarlo in futuro senza crearlo di nuovo, gli imposti la data in cui vuoi fare l'allenamento e l'orario (qualsiasi orario va bene).
Poi sincronizzati l'orologio.
Il giorno che hai scelto, quando vorrai iniziare una nuova attività dall'orologio ti verrà chiesto se iniziare l'allenamento che hai creato.
Nel vantage m puoi salvare 20 preferiti che potrai far partire quando vorrai, saltando la procedura di immissione della data e sincronizzazione, ma direttamente dai preferiti salvati (tasto luce quando sei nella pagina di scelta del profilo sport sull'orologio, preferiti).
Creare direttamente delle ripetute dal vantage non si può.
Qui il manuale https://support.polar.com/e_manuals/van ... aining.htm



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 26 giu 2015, 11:10
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
A me la VM funziona benissimo con questa configurazione: Linux Mint + VirtualBox + win 10. Mi pare che sia sufficiente, oltre le guest add. inserire l'utente nel gruppo Vbox .Cagnulein ha scritto: ↑13 nov 2020, 15:35domanda stupida: ma quando hai fatto la VM hai fatto il redirect della porta USB? se vuoi, per non impiastriccare questo thread ne possiamo parlare via PMFrankUnderwood ha scritto: ↑13 nov 2020, 13:35@Cagnulein Ehm no... ho installato direttamente Windows 7 in una VM su VirtualBox e non funziona... non lo vede proprio...
Linux lo vede collegato alla porta usb e di più non fa, probabilmente non esiste neanche un driver...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
@cardiocorsa
l'extension pack di virtualbox + l'utente nel gruppo vbox era la combo che mi mancava
Ora funziona perfettamente
l'extension pack di virtualbox + l'utente nel gruppo vbox era la combo che mi mancava

Ora funziona perfettamente

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Copio e incollo:
GENTILE CLIENTE POLAR FLOW,
Ti scriviamo per informarti che allo scopo di semplificare le attività di Polar Flow, stiamo per sospendere la funzione Esplora. Dal 15 dicembre 2020 non sarà più disponibile. Ma non preoccuparti! Puoi utilizzare uno strumento di pianificazione del percorso di tua scelta e importare i tuoi percorsi su Flow. Fai clic sull’icona a forma di stella accanto al tuo nome nel servizio Web Flow e il pulsante Importa percorso farà il resto. Per istruzioni dettagliate, leggi come importare percorsi su Flow.
Vuoi scoprire nuovi percorsi? Ecco il nostro suggerimento: prova komoot, che non è un pianificatore di percorsi, ma include percorsi programmati. Inoltre, sincronizzare i percorsi da komoot a Polar Grit X o Vantage V2 è facilissimo! Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito di assistenza.
Ci dispiace molto dire addio a Esplora, ma speriamo che utilizzerai un pianificatore di percorso alternativo. Grazie per essere un cliente Polar fedele!
Resta in movimento,
Team Polar
GENTILE CLIENTE POLAR FLOW,
Ti scriviamo per informarti che allo scopo di semplificare le attività di Polar Flow, stiamo per sospendere la funzione Esplora. Dal 15 dicembre 2020 non sarà più disponibile. Ma non preoccuparti! Puoi utilizzare uno strumento di pianificazione del percorso di tua scelta e importare i tuoi percorsi su Flow. Fai clic sull’icona a forma di stella accanto al tuo nome nel servizio Web Flow e il pulsante Importa percorso farà il resto. Per istruzioni dettagliate, leggi come importare percorsi su Flow.
Vuoi scoprire nuovi percorsi? Ecco il nostro suggerimento: prova komoot, che non è un pianificatore di percorsi, ma include percorsi programmati. Inoltre, sincronizzare i percorsi da komoot a Polar Grit X o Vantage V2 è facilissimo! Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito di assistenza.
Ci dispiace molto dire addio a Esplora, ma speriamo che utilizzerai un pianificatore di percorso alternativo. Grazie per essere un cliente Polar fedele!
Resta in movimento,
Team Polar
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Ricevuta anche io. Sinceramente non ho mai usato quella funzione, quindi non ne sentiro' la mancanza 
