Polar Vantage M

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 2563
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage M

Messaggio da RunnerXcaos »

Esattamente, se disattivi il cardio di notte non può funzionare, lo davo per scontato 😉👍
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 764
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: Polar Vantage M

Messaggio da Bbagghins »

Il problema era quello... probabilmente con l'aggiornamento si è disattivata la lettura in continuo (in occasione di precedenti aggiornamenti non era successo)
Mandatrix

Re: Polar Vantage M

Messaggio da Mandatrix »

sabato c'è stato un aggiornamento firmware
si è aggiornato il vantage M e l'app sul telefonino
stamattina dopo una corsetta di 12 km NON si è aggiornato il running index
è un aggiornamento regressivo per passare al nuovo vantage?
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Polar Vantage M

Messaggio da ceccooo »

A me l'altra notte non ha funzionato il rilevamento del sonno su Polar Grit X Pro. Non penso sia un invito a cambiarlo con il modello più recente😛
Sarà una temporanea defaillance o un crash, in caso diventi la norma potresti pensare ad un ripristino. Capita anche a orologi ben più costosi di altre marche di perdere qualcosa per strada👍
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 2563
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage M

Messaggio da RunnerXcaos »

Mandatrix ha scritto: 23 gen 2022, 15:22 sabato c'è stato un aggiornamento firmware
si è aggiornato il vantage M e l'app sul telefonino
stamattina dopo una corsetta di 12 km NON si è aggiornato il running index
è un aggiornamento regressivo per passare al nuovo vantage?
Soddisfi questi requisiti durante quest'ultima corsa?
Riporto dal sito Polar come viene calcolato il Running index:

Il calcolo inizia quando si avvia la registrazione e si utilizzano i sensori GPS o da scarpa. Per il calcolo è necessario che la velocità rimanga oltre 6 km/h e che la corsa duri almeno 12 minuti. Sebbene la velocità sia un prerequisito per il calcolo, l’algoritmo tiene in considerazione le pause naturali e inevitabili durante la corsa. Consente di interrompere la corsa o rallentare per un minuto due volte durante l’allenamento, ad esempio ai semafori, senza arrestare il calcolo. Per ottenere stime affidabili e, quindi, utili sui tempi di gara ed i progressi, è fondamentale impostare il MASSIMO PERSONALEIL NUMERO MASSIMO DI BATTITI CARDIACI AL MINUTO (BPM) OTTENUTI IN UNO SFORZO MASSIMO. e la FREQUENZA CARDIACA A RIPOSOIL NUMERO MINIMO DI BATTITI CARDIACI AL MINUTO (BPM) A RIPOSO COMPLETO. in modo più preciso possibile nelle Impostazioni utente del servizio web Flow.

Se è un problema nato dopo l'aggiornamento a volte succede che cancella le impostazioni e le mette di default, verifica nuovamente le impostazioni sopra citate
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
Mandatrix

Re: Polar Vantage M

Messaggio da Mandatrix »

:D
certo che soddisfo i requisiti. e dopo l'aggiornamento su flowsync NON sono cambiati i parametri FcMAX ecc.
tu hai il vantage M?
dopo l'aggiornamento te lo ricalcola il running index?
io rilevavo (fino a sabato mattina) un valore intorno a 53
adesso non appare piu'
non mi cambia la vita, ma dopo un aggiornamento non me l'aspettavo....
provero' a scrivere al supporto polar
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 2563
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage M

Messaggio da RunnerXcaos »

L'avevo e mi è capitato anche a me, in forma random per poi riprendere a calcolare senza che facessi nulla.

Se dopo alcune corse non si ripresenta l'unica è fare un reset da PC con flowsync.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
Mandatrix

Re: Polar Vantage M

Messaggio da Mandatrix »

grazie a turri per il feedback
vediamo se si ripresenta il problema, è curioso pero' che la prima volta succeda dopo un aggiornamento sw
nel caso provero' a resettarlo
cammach
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 ott 2017, 9:03

Re: Polar Vantage M

Messaggio da cammach »

Buon giorno a tutti, sono passato da poco al Vantage M da ex possessore di un V800 che ho dovuto a abbandonare dopo 5 anni ..una domanda avrei: la lettura della freq cardiaca al polso come la trovate? Attendibile e costante? A me purtroppo sballa spesso e senza una motivazione apparente ...
cammach
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 ott 2017, 9:03

Re: Polar Vantage M

Messaggio da cammach »

Premesso che ho seguito attentamente le istruzioni come la distanza di almeno 1cm dell'osso del polso e l'allacciatura ben tesa

Torna a “Polar”