Salve, sto seguendo un programma fatto veramente bene e che voi podisti conoscete abbastanza bene, si tratta della tabellina dei 10k di Pizzolato.
Ho aperto questo nuovo argomento poichè negli altri non trovavo la risposta alla mia domanda e penso che il problema riscontrato da me , sia riscontrato anche da altri atleti.
Sto attendendo l iscrizione ad un club e cosi farmi seguire da un trainer nel mio allenamento ma nel frattempo faccio da me ascoltando consigli di runner , e anchei vostri consigli
Tornando a noi il problema riscontrato è che quando dovrei fare 9km di corsa lenta aggiungendo al mio tempo 45" , raggiunto il km vedo il mio tempo nettamente inferiore.
per esempio la mia percorrenza media è di 4'20" e anzichè correre a 5'10" corro a 4'40" e qualche giro 4'"50 .
effettuati i 9k ho percorso altri 3k che nella tabella vanno percorsi a velocità media con +20"/25" e anche in questo caso anzichè girare in 4'45"/50" corro in 4'25 /4'30"
riconosco la domanda un pò banale ma è anche una curiosità che vorrei togliermi .
Vi ringrazio anticipatamente
problemi nel rispettare la tabella di allenamento dei 10k
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:35
- Località: catanzaro
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: problemi nel rispettare la tabella di allenamento dei 10
se fai la corsa media a 4.25, a sensazione mi verrebbe da dire che il RG sui 10k potrebbe essere inferiore al 4.20 che dici.
la corsa media, aldilà dei secondi, dovrebbe essere fatta ad una respirazione leggermente impegnata, la velocità di riferimento ad una respirazione impegnata. da qui il differenziale di secondi che ci dovrebbe essere tra corsa media e velocità di riferimento.
quando hai fatto ultimo test sui 10k?
la corsa media, aldilà dei secondi, dovrebbe essere fatta ad una respirazione leggermente impegnata, la velocità di riferimento ad una respirazione impegnata. da qui il differenziale di secondi che ci dovrebbe essere tra corsa media e velocità di riferimento.
quando hai fatto ultimo test sui 10k?
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:35
- Località: catanzaro
Re: problemi nel rispettare la tabella di allenamento dei 10
Il mio ultimo allenamento sui 10k l'ho fatto con un tempo di 43'37" con passo medio di 4'21".
tengo a precisare che questo tempo l ho fatto dopo varie sedute di allenamento con due riposi settimanali , ma non ho mai seguito la tabella visto che all' inizio lo facevo solo come hobby .
gli ultimi 250/300 metri ho allungato il passo facendo un piccolo sprint e il percorso fatto ha una leggera pendenza e qualche cunetta .
in questo caso avrei dovuto fare un CL DI 5'10" e un CM di 4'40"..ma ho fatto tutt'altro
tengo a precisare che questo tempo l ho fatto dopo varie sedute di allenamento con due riposi settimanali , ma non ho mai seguito la tabella visto che all' inizio lo facevo solo come hobby .
gli ultimi 250/300 metri ho allungato il passo facendo un piccolo sprint e il percorso fatto ha una leggera pendenza e qualche cunetta .
in questo caso avrei dovuto fare un CL DI 5'10" e un CM di 4'40"..ma ho fatto tutt'altro
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 23 set 2012, 11:17
Re: problemi nel rispettare la tabella di allenamento dei 10
ma sei sicuro che in gara dai tutto? perchè anch'io correndo il lungo vado instintivamente a quei ritmi e sui 8km vado a 4'03"
oppure può essere che anche tu come me hai sempre corso sui 5 min/km e ora ti vieni naturale andare su quei ritmi per il lento ma pecchi sul ritmo gara perchè non hai fatto mai allenamenti sulla velocità e sulla resistenza alla velocità
oppure può essere che anche tu come me hai sempre corso sui 5 min/km e ora ti vieni naturale andare su quei ritmi per il lento ma pecchi sul ritmo gara perchè non hai fatto mai allenamenti sulla velocità e sulla resistenza alla velocità



-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:35
- Località: catanzaro
Re: problemi nel rispettare la tabella di allenamento dei 10
sisi in allenamento ho avuto sempre quel ritmo.
Ho partecipato alla "stranotturna di Catanzaro " un percorso da 1500 metri (5 giri ) con pendenze molto elevate con grandi saliscendi.
In quell' occasione non mi sono cronometrato.
In gara sinceramente non so se ho dato tutto perchè gli ultimi 300m li ho fatti a sprint senza difficoltà, ma a volte risentivo un po di fatica (respiro) .
la gara a differenza dell allenamento ti da una grinta in più.
ieri ho fatto per la prima volta le ripetute 10x 400 20 sec sotto il mio tempo medio di 1K.
le ripetute andavano fatte da 1'30" ad un max 1'40" e io ho avuto la media di 1'31" , con differenze di quote di 6m e forte vento che lo incontravo nel tratto a salire.
Non male penso visto che non mi allena nessuno al momento e solitamente gli amatori ne fanno 50-60m leggevo in un forum.
cercherò di migliorare e di controllare questo aspetto
Ho partecipato alla "stranotturna di Catanzaro " un percorso da 1500 metri (5 giri ) con pendenze molto elevate con grandi saliscendi.
In quell' occasione non mi sono cronometrato.
In gara sinceramente non so se ho dato tutto perchè gli ultimi 300m li ho fatti a sprint senza difficoltà, ma a volte risentivo un po di fatica (respiro) .
la gara a differenza dell allenamento ti da una grinta in più.
ieri ho fatto per la prima volta le ripetute 10x 400 20 sec sotto il mio tempo medio di 1K.
le ripetute andavano fatte da 1'30" ad un max 1'40" e io ho avuto la media di 1'31" , con differenze di quote di 6m e forte vento che lo incontravo nel tratto a salire.
Non male penso visto che non mi allena nessuno al momento e solitamente gli amatori ne fanno 50-60m leggevo in un forum.
cercherò di migliorare e di controllare questo aspetto