Corro ormai da 4 anni ma solamente in quest' ultimo anno mi sono messo sotto seriamente.
Oltre al podismo mi dedico anche alla Bici e alla palestra... diciamo che occupo tutti i giorni della settimana tra un'attività e un'altra e per quanto riguarda le competizioni mi dedico a gare di MTB e di duathlon.
Per la prima volta, lo scorso we, ho provato a fare una MezzaMarathona, era anche la prima volta che facevo 21km e devo dire che l ho conclusa dignitosamente in 1h.27minuti anche se il mio obiettivo era quello di stare vicino ai 20' ma la mia scarsa esperienza mi ha causato dolori muscolari negli ultimi 5km e quindi ho dovuto rallentare il ritmo.
ora veniamo ai miei allenamenti, ove vorrei ricevere qualche consiglio.
A piedi generalmente mi alleno 2 volte a settimana: 1 allenameto di ripetute che di solito consistono in 1000 x 6 con recupero di 3' oppure 500 x 9 con recupero di 1.5' ; 1 uscita a ritmo medio alto di 10km dove punto sempre a migliorarmi ma con scarsi risultati e che ora arrivo a coprire in 42'. Un paio di volte al mese faccio simulazioni di duathlon, con corsa sempre sui 10km seguita da 40km di bici.
Ho notato che, allenandomi sempre sul mio solito anello, sono preso da una sorta di ansia, forse dovuta al pensiero di migliorarmi, che mi "strozza" le prestazioni in quanto a volte entro in affanno e sono costretto a rallentare. Questa cosa non mi è capitata invece in gara, dove, tra il percorso nuovo e la presenza di molta gente, riuscivo ad avere la mente libera e a procedere con un buon ritmo aerobico.
Ora vorrei chiedere a voi esperti, dei consigli per migliorare i miei allenamenti in quanto mi piacerebbe riuscire a stare sotto i 40' per fare i 10km.
