sono ormai a meta` programma per i 10k (tabella di Massini), mi alleno 3 volte alla settimana.
Tutto bene, vedo i miglioramenti e sono generalmente soddisfatto dell'andamento pero`... nel lento mi sento sempre lievemente in affanno, anche ad andature di 50'' superiori alla VR. Il cardio pare confermare questa sensazione (anche se la FCMax l'ho determinata semplicemente prendendo le pulsazioni al termine di un 3k tirato), con una frequenza media sull'82-83%. In effetti mi pare siano sensazioni e valori piu` simili ad un medio.
Massini indica la velocita` del lento come 40-50'' piu' lenta della VR e FC a circa 75-80%, Albanesi e` piu' lasco e indica 30-60'' in piu` come velocita ma FC attorno al 75%. Non rientro nei parametri in nessuno dei 2 casi, le mie pulsazioni sono sempre oltre il range (e la respirazione sempre lievemente affannata).
Al contrario durante le ripetute sento sempre di avere un certo margine e le completo sempre agevolmente al ritmo indicato, idem per le frazioni coperte a velocita` piu` sostenute (TR, VR).
Mi conviene rallentare ulteriormente il lento o affidarmi unicamente al cronometro e ignorare respirazione e cardio?
Farei bene forse aumentare gli allenamenti dedicati solo al lento per migliorare la mia resistenza generale?
Smetto di farmi problemi e continuo a correre?

Saluti e grazie!
Sandro
Grazie!