Interval training per i 10 km
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
- Top Runner
- Messaggi: 6523
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Interval training per i 10 km
Ciao a tutti mi stavo chiedendo quale allenamento di IT è più indicato per i 10 km!?premetto che li corro a sensazione sempre ma per me che punto a un 34 che ritmo mi consigliate di tenere!?
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'11" LOSANNA
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 30:21 TUTTADRITTA TORINO
HM: 1h04'48" ROMEO E GIULIETTA HM
Mara: 2h:24':36" REGGIO EMILIA
5000 m: 14'11" LOSANNA
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 30:21 TUTTADRITTA TORINO
HM: 1h04'48" ROMEO E GIULIETTA HM
Mara: 2h:24':36" REGGIO EMILIA
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Interval training per i 10 km
Bella domanda. Tutto dipende da come si interpreta quell'allenamento. C'è chi lo considera al pari delle ripetute o chi lo considera come un "rigenero". Io rientro in questa seconda categoria, quindi non saprei indicarti quale ritmo, ma di solito io le frazioni le corro al ritmo più veloce che mi viene spontaneo tenere (sia nelle frazioni veloci che lente).
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Re: Interval training per i 10 km
D'accordo con Andrea! Diciamo che una mia seduta tipica "non-distruttiva" è: 20' CL + 10x(1'+1') + 20' CL. In genere la faccio su sterrato e non mi prefisso mai dei ritmi. Però al termine dell'allenamento vado sempre a controllare. Diciamo che noto che nel minuto veloce giro circa 30''/km più veloce rispetto al ritmo gara 10k.