DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Grazie per i consigli. Cercherò di capire quale scegliere.
Comunque per me oggi, 8 volte i 400. I tempi son venuti tra 1'15 e 1'30 il recupero 1'30. Mi sentivo abbastanza distrutto, sarà che non faccio questi tipo di lavori da più di un anno. Però anche a livello di gambe ero stanco da mercoledì: 10 volte i 100 metri. Adesso recupero e vediamo i prossimi allenamenti..
EDIT: Questo allenamento sui 400 va bene? Io penso sia più un lavoro di mezzofondo, poiché il recupero è corto, ma magari mi sbaglio.. Voi che dite?
Comunque per me oggi, 8 volte i 400. I tempi son venuti tra 1'15 e 1'30 il recupero 1'30. Mi sentivo abbastanza distrutto, sarà che non faccio questi tipo di lavori da più di un anno. Però anche a livello di gambe ero stanco da mercoledì: 10 volte i 100 metri. Adesso recupero e vediamo i prossimi allenamenti..
EDIT: Questo allenamento sui 400 va bene? Io penso sia più un lavoro di mezzofondo, poiché il recupero è corto, ma magari mi sbaglio.. Voi che dite?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 25 apr 2018, 19:45
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Non sono assolutamente competente però penso che non si allenino i 400mt facendo 8X400. Penso tu debba fare ripetute su distanze più corte con ritmo molto maggiore e kilometraggio inferiore.
Vecchio e lento! Ahahah
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 30 set 2017, 21:05
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
dipende dal tuo valore attuale come VO2max e/o personale sui 400 mt.zSte ha scritto: ↑12 ott 2018, 22:06 Grazie per i consigli. Cercherò di capire quale scegliere.
Comunque per me oggi, 8 volte i 400. I tempi son venuti tra 1'15 e 1'30 il recupero 1'30. Mi sentivo abbastanza distrutto, sarà che non faccio questi tipo di lavori da più di un anno. Però anche a livello di gambe ero stanco da mercoledì: 10 volte i 100 metri. Adesso recupero e vediamo i prossimi allenamenti..
EDIT: Questo allenamento sui 400 va bene? Io penso sia più un lavoro di mezzofondo, poiché il recupero è corto, ma magari mi sbaglio.. Voi che dite?
Quanto hai/potresti avere sui 3000 mt? se li ha fatti a quella V è un IT a VO2max-Max-Lass (max lactic steady state).
se li hai fatti tra il tuo VO2max e il 90% del tuo pb sui 400mt è un allenamento di resistenza lattacida. Poi l'intervallo VO2max-90% si può dividere in due, tra lactic endurance e speed lactic endurance.
Ultima modifica di Dimitry il 13 ott 2018, 14:32, modificato 3 volte in totale.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
@dimitry L'ultimo 3000 che ho fatto risale a più di un anno fa ed avevo fatto 10'46". Però poi sono stato fermo un anno, ho ripreso ad agosto qualche allenamento e da inizio settembre atletica.
Comunque questo allenamento era fatto praticamente quasi al massimo, cioè in modo da riuscire a farne tutti e 8. Però mi sa che ho perso completamente la base aerobica, anche perché non sono ritmi veloci..
Comunque questo allenamento era fatto praticamente quasi al massimo, cioè in modo da riuscire a farne tutti e 8. Però mi sa che ho perso completamente la base aerobica, anche perché non sono ritmi veloci..
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 30 set 2017, 21:05
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
e allora eri chiaramente nella zona lattacida, poi se i tempi erano pure variabili, può darsi che sei andato in qualche 400 pure poco sopra il 90% del pb 400.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Cosa intendi con sopra il 90% del pb 400? Perché attualmente credo almeno di valere 60" sui 400
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 30 set 2017, 21:05
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
eh allora no, il 90% sarebbe 66"67:
60 x 100/90 =66"66666.
Mentre il 3000 se a 10' e 46 sarebbero 400 mt a 86"133.
Tra 66"67 e 76"40 è un allenamento di lactic speed endurance.
tra 76"40 e 86"133 è un allenamento di lactic endurance.
60 x 100/90 =66"66666.
Mentre il 3000 se a 10' e 46 sarebbero 400 mt a 86"133.
Tra 66"67 e 76"40 è un allenamento di lactic speed endurance.
tra 76"40 e 86"133 è un allenamento di lactic endurance.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Oggi gara sui 400 ai regionali
Ho fatto proprio schifo eppure stavo benissimo
Si era iscritto anche uno piu forte da fuori regione. Lui in 4a e io in 3a. Gli sono stato dietro fino ai 300 (passaggio preso dal coach in 40.5 circa), ho provato ad andarlo a prendere ma dopo 20-30 mt si sono bloccate le gambe completamente e sono arrivato quasi camminando terzo e ho perso pure il titolo regionale
Domani vedo di rifarmi sull’800
Oggi ho corso un pó da pollo
Ho fatto proprio schifo eppure stavo benissimo
Si era iscritto anche uno piu forte da fuori regione. Lui in 4a e io in 3a. Gli sono stato dietro fino ai 300 (passaggio preso dal coach in 40.5 circa), ho provato ad andarlo a prendere ma dopo 20-30 mt si sono bloccate le gambe completamente e sono arrivato quasi camminando terzo e ho perso pure il titolo regionale

Domani vedo di rifarmi sull’800

Oggi ho corso un pó da pollo
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Oggi un pó meglio di ieri
Pb 2’08”4
Corso completamente da solo, il secondo 2’13 e il terzo oltre 2’20
Un pó di difficoltá psicologica tra il 400 e il 600, poi gli ultimi 200 bene
Il coach è convinto che posso fare molto meglio
Vediamo il prossimo anno
Pb 2’08”4

Corso completamente da solo, il secondo 2’13 e il terzo oltre 2’20
Un pó di difficoltá psicologica tra il 400 e il 600, poi gli ultimi 200 bene
Il coach è convinto che posso fare molto meglio
Vediamo il prossimo anno
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Bravo !!! Da solo poi ....Ricordati anche il fondo


