DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
victor76
- Moderatore
- Messaggi: 10902
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Bentornato e in bocca al lupo per i nuovi obiettivi, Edo!
-
- Pink-Moderator
- Messaggi: 21373
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Bentornato edoardo, fa sempre piacere leggere un top 

Never trouble trouble till trouble troubles you, 'cause if you trouble trouble, you'll only double trouble and trouble others, too.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Ragazzi ho una domanda. Secondo voi andare in bici facendo un leggero "allenamento", ovvero pedalando a ritmo molto blando per 40 min al giorno può essere una buona idea per i velocisti? In particolare 400 metri. Fare del tipo mattina 40 min bici e la sera allenamento serio.
Mi è venuta questa idea vedendo i programmi di allenamento di Mennea, lui al mattino faceva sempre corsa lenta, però dato che ora ho anche un problema di periostite e in più correre due volte al giorno sicuramente non sarebbe il massimo per me, mi è venuta in mente questa idea, quindi trasformare quei 20 minuti di corsetta in 40 minuti di bici tranquilla.
In sto periodo poi non si fanno lavori velocissimi e non bisogna essere veloci, dovuto anche al freddo, quindi secondo me ci poteva stare usare la bici per migliorare un po' la parte aerobica senza caricare sui tendini e articolazioni.
Che ne pensate? Potrebbe essere una buona idea?
Mi è venuta questa idea vedendo i programmi di allenamento di Mennea, lui al mattino faceva sempre corsa lenta, però dato che ora ho anche un problema di periostite e in più correre due volte al giorno sicuramente non sarebbe il massimo per me, mi è venuta in mente questa idea, quindi trasformare quei 20 minuti di corsetta in 40 minuti di bici tranquilla.
In sto periodo poi non si fanno lavori velocissimi e non bisogna essere veloci, dovuto anche al freddo, quindi secondo me ci poteva stare usare la bici per migliorare un po' la parte aerobica senza caricare sui tendini e articolazioni.
Che ne pensate? Potrebbe essere una buona idea?