Eccomi, finalmente qualche minuto libero per ricordare anch'io la gara.
Innanzi tutto sono felice che vi sia piaciuta, avendo visto da più vicino, mi son reso contro che ci vuole veramente tanto impegno per organizzare un evento simile, nei mesi precedenti la gara, non solo in quei due giorni; io mi son limitato a poche ore di attività, ma riporterò i vostri commenti a chi si è impegnato per mesi.
Confermo, per chi avesse il dubbio

, che le boe non erano proprio posizionate al millimetro.... e sono stati ben più di 1500m, ma mi assicurano che l'anno prossimo saranno perfetti!
Veniamo alla gara, arrivo presto dovendo attaccare i cartelloni dei numeri in zona cambio ho tutto il tempo di guardarmi un po' in giro e godermi il sole che sorge dalle montagne circostanti il lago, la location merita veramente.
Parto in seconda batteria nuoto, muta vietata per i giudici, in effetti il garmin mi segna 23 gradi; si sta bene in acqua, tanto che faccio il percorso senza affanno e in tranquillità, pur segnando alla fine oltre 1800m (vedi sopra).
C'è qualche dubbio in partenza con Jena sul giro boe, anche perché una inizialmente non si vedeva dalla riva, ma poi devo dire che è stato semplice da seguire.
Chiudo in 44' coi compagni di squadra che mi 'issano' fuori dall'acqua insieme ad un paio di cuffie rosa (che sicuramente eran più felici di issare, e che son partite ben dopo la seconda batteria, alcune mi han suoperato a metà percorso...

)
Zona cambio e pronti via, si comincia già a salire, il Colle Gallo si fa sentire subito e per un non-ciclista come me non è facile. Salgo con calma per non rischiare di scoppiare e mi godo il panorama che è veramente splendido, a mio avviso. E' tutto ben segnalato e presidiato, il ristoro a metà percorso (acqua) ci sta bene, ho un po' paura nell'ultima discesa tra le strettoie e sul pavé, ma son scorci veramente belli anche quelli.
Alla fine riesco a stare sotto le 2 ore e in 1h55' sono di nuovo in zona cambio, ovviamente piena di biciclette, e mi lancio

nella corsa.
I primi km sono tremendi, sarà il carico del nuoto da 70.3 e il dislivello in bici, il caldo del primo tratto su asfalto, la salitella del castello di monasterolo, ma la sensazione è quella del 36°km in maratona
Le cose cambiano al primo ristoro, le ragazze mi danno il braccialetto contagiri (non c'era bisogno di stare attenti, ti davano loro le indicazioni al bivio, a seconda del numero di braccialetti, bravissime!) prendo due bicchieri di acqua gelida e mi infilo nel tratto lungo-lago all'ombra.
Li comincio a recuperare e corro più sciolto, sempre a ritmi blandi ma senza l'incubo del 'non ce la faccio ad arrivare...'
Al secondo giro mi si affiancano un paio senza braccialetto, e vai che non sono ultimo..., con le ultime energie residue date dai due gel presi a inizio bike e inizio run butto tutto quello che ho e chiudo in 3h 45', stanco ma felice.
Era il mio terzo Olimpico, ma devo dire gara ben diversa dalle altre due (Idroscalo e Bardolino) dove ho impiegato quasi un'ora in meno! Sarà perché era la gara di casa, sia per i luoghi che per la squadra, ma è quella che mi è piaciuta di più!
Ci rivediamo l'anno prossimo e speriamo di avere più partecipanti dal forum! Per la cronaca gli iscritti erano 331, con un limite a 400, 26 ragazze e 3 staffette. Ah, alla fine sono 236° su 268!
Ciao a tutti!