
Ringrazio tutti i nuovi amici che vorranno vonsigliarmi...grazie
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
E' il mio stesso obiettivo. Sto seguendo un allenamento di 4 giorni a settimana abbastanza standard che comprende:Tosi_corre ha scritto:Questo nuovo topic spero sia utile per tanti novelli come me. Mi presento, ho 36 anni, 88kg 184cm, ho passato gli ultimi 30 anni a rincorrere un pallone, ora invece ho deciso di seguire questa nuova sfida e passione, ho iniziato per svago da circa 8 mesi per 2-3 volte la settimana sempre cercando di coprire con distanze tra 9-11km con un tempo medio impiegato sui 10K sempre molto regolare tra 53-51. Quali consigli potete darmi per poter scendere sotto il muro del 50?
Ringrazio tutti i nuovi amici che vorranno vonsigliarmi...grazie
Ehm, mi chiamo Michelefratris ha scritto:Ciao ragazzi!
In effetti la tabella di Marco non sarebbe male neanche per te, Tosi: inserice in una settimana tutte le andature, contribuendo così ad una crescita armonica di resistenza, capacità e potenza.
Nel mio caso non c'è questo rischio. Faccio 4 sedute e il lento è il mio preferitofratris ha scritto:Neo della tabella: può andar bene per l'inizio ma, ad un certo punto, si ha bisogno di un piano più adatto di rifinitura e di una programmazione più a lungo termine.
Ma per ora, direi che puoi andare così anche tu.
Ad entrambi dò alcuni spunti:
1) io alternerei le ripetute con un corto veloce, cioè farei una settimana risc + ripetute ed una settimana risc + corto veloce;
2) prima del medio, risc
3) le variazioni di ritmo nel lento le inserirei al max ogni km e mezzo/due km e le farei NON a ritmo massimale ma "tranquille" e lunghe al max 300/400 mt;
4) ogni due settimane aumenterei di un km il lungo lento, correndo gli ultimi km in leggerissimo progressivo (-5').
Nel caso delle tre sedute a settimana, purtroppo, va via il lento.