Ebbene, io nuotavo 5 volte a settimana e il sabato e la domenica andavo in bici e correvo, certo a quell'età si riesce a fare di tutto, ma cmq partecipavo principalmente a gare olimpiche (che all'epoca si chiamava triathlon corto dato che alle olimpiadi ancora non c'erano), ovvero 1500/40/10. La mia miglior prestazione fu nel settembre del 1990 (17 anni) dove vinsi il titolo regionale cat. cadetti, dove uscii dall'acqua 12° assoluto, purtroppo in bici complici anche un pò di salite persi parecchie posizioni, ma nei 10km di corsa ne recuperai un pò e chiusi (oltre al 1° posto di categoria come detto) al 49° posto assoluto.
Ero talmente sconosciuto che quando uscii così presto dall'acqua il presidente della mia squadra chiese: ma questo chi è ?

questo per dire che non è vero quanto è stato detto, un bravo nuotatore ha parecchio fiato anche per la corsa e basta un pò di bici per essere un buon triathleta (purtroppo la bici è sempre stata il mio tallone di achille perchè non mi piaceva allenarmi, preferivo nuotare o correre)
