Sì, sono d'accordo anche io sull'accorciare quella seduta e vederla quindi più come una rigenerazione.
Buona anche l'idea di fare un progressivo (magari frazionato in 4+3+3, rispettivamente a ritmo del fondo lento, del fondo medio e dei 10k).
Da 46 a 45 minuti
Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 27 ago 2012, 12:14
- Località: Torino
Re: Da 46 a 45 minuti
Esatto Marco, riguardo al progressivo mi hai letto nel pensiero.
Infine, e forse qui ci scontreremo, io non sono così favorevoli a fare dei lunghi molto superiori alla distanza, intendo dire che se ti alleni per i 10k, i lunghi dovrebbero essere compresi tra i 14 ed i 16, già con queste distanze si allenano ampiamente le capacità aerobiche, per questo motivo farei così:
1 settimana - - -> lungo da 14km
2 settimana - - -> lungo da 15km
3 settimana - - -> lungo da 16km
4 settimana - - -> scarico
Ovviamente IMHO
Buone corse
Infine, e forse qui ci scontreremo, io non sono così favorevoli a fare dei lunghi molto superiori alla distanza, intendo dire che se ti alleni per i 10k, i lunghi dovrebbero essere compresi tra i 14 ed i 16, già con queste distanze si allenano ampiamente le capacità aerobiche, per questo motivo farei così:
1 settimana - - -> lungo da 14km
2 settimana - - -> lungo da 15km
3 settimana - - -> lungo da 16km
4 settimana - - -> scarico
Ovviamente IMHO


Buone corse
Re: Da 46 a 45 minuti
Sì, la pensi diversamente da me, ma la trovo comunque una buona soluzione! Tendenzialmente suggerisco sempre per chi non è alle prime armi ma ha già una discreta esperienza di stare più "alti" con le quantità semplicemente perché così facendo rimane "l'attitudine" in ottica mezza maratona!
Però se uno dichiara specificatamente di voler puntare SOLO alla 10k, la soluzione da te proposta va benissimo!
Però se uno dichiara specificatamente di voler puntare SOLO alla 10k, la soluzione da te proposta va benissimo!