Si
Cerca di essere il più regolare possibile
In questo modo,ti sembrerà strano,ma risparmierai energie e se alla fine ne hai ancora...tuffati e porta a termine la gara dando il massimo
ieri in allenamento ho percorso 9km in 50min con delle salite abbastanza impegnative
la mia intenzione, almeno in teoria, sarebbe di percorrerei primi 4 km a 5,20 poi 3 km a 5,10 2km a 5,00 ed in fine l'ultimo km al massimo
dite che è una cazzata ???
E' una cazzata "alla enne" (senza offesa). ^_^
Se hai corso 9 km in 50minuti (con salite impegnative), potresti partire a 5'10''.
Eventualmente potresti accellerare una volta superato l' 8° km e poi darci dentro fino alla morte gli ultimi 400/500 metri.
Paolo from Bs
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Beh, Annarella ti ha già detto... la tua strategia richiederebbe l'ultimo km in 3'20"... faresti forse 100-200 metri prima di...
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
appunto per questo dicevo "in teoria", perchè poi in gara è tutta un'altra storia.
quindi appurato che la mia è una teoria del ca**o, cercherò di seguire i vostri consigli e di tenere un'andatura costante per poi, si spera, concludere in volata
Se il tuo obiettivo è correre 10 km ce la farai, se è di farlo in 50 minuti invece mi sa di no.
Fare 10 km in 50 min significa andare a 12 km/h ovvero fare 1 km ogni 5 minuti.
Secondo la tua tabella dovresti correre l'ultimo km in 3' 10 ovvero a quasi 19 km/h. Dubito che ci riusciresti e anche se ci riuscissi rischieresti solo di farti male forzando in quel modo.
L'unica è aumentare il ritmo nei primi km
"Qualcuno una volta mi disse: ' La capra non è un arbusto'. Io non capii" A. Viviani
Googleplex ha scritto:Se il tuo obiettivo è correre 10 km ce la farai, se è di farlo in 50 minuti invece mi sa di no.
Fare 10 km in 50 min significa andare a 12 km/h ovvero fare 1 km ogni 5 minuti.
Secondo la tua tabella dovresti correre l'ultimo km in 3' 10 ovvero a quasi 19 km/h. Dubito che ci riusciresti e anche se ci riuscissi rischieresti solo di farti male forzando in quel modo.
L'unica è aumentare il ritmo nei primi km
sui calcoli ho qualche dubbio
...cmq se non cela faccio domani ci riprovo la settimana prossima
I calcoli sono giusti,
fare 10 km in 50 min devi andare a 12 km/h (1 km in 5 min x10 =50 min, se fossere 12 ci metteresti un'ora quindi la velocità è giusta).
Sotto ti riporto la copia della tabella di calcolo che uso per i miei allenamenti, con le velocità parziali e totali che dovresti avere seguendo i tempi che hai detto di voler seguire
PARZ TOT
DIST PARZ DIST TOT MIN SEC MIN SEC VEL PARZ VEL TOT
1 1 5 20 5 20 11,25 11,25
1 2 5 20 10 40 11,25 11,25
1 3 5 20 16 0 11,25 11,25
1 4 5 20 21 20 11,25 11,25
1 5 5 10 26 30 11,61 11,32
1 6 5 10 31 40 11,61 11,37
1 7 5 10 36 50 11,61 11,40
1 8 5 0 41 50 12,00 11,47
1 9 5 0 46 50 12,00 11,53
1 10 3 10 50 18,95 12,00
scusa ma esce un po' compatto. il primo valore è la dist parziale, la seconda quella totale, poi min e sec parziali, min e sec totali, velocità parziale, vel totale.
"Qualcuno una volta mi disse: ' La capra non è un arbusto'. Io non capii" A. Viviani
Googleplex ha scritto:I calcoli sono giusti,
fare 10 km in 50 min devi andare a 12 km/h (1 km in 5 min x10 =50 min, se fossere 12 ci metteresti un'ora quindi la velocità è giusta).
Sotto ti riporto la copia della tabella di calcolo che uso per i miei allenamenti, con le velocità parziali e totali che dovresti avere seguendo i tempi che hai detto di voler seguire
PARZ TOT
DIST PARZ DIST TOT MIN SEC MIN SEC VEL PARZ VEL TOT
1 1 5 20 5 20 11,25 11,25
1 2 5 20 10 40 11,25 11,25
1 3 5 20 16 0 11,25 11,25
1 4 5 20 21 20 11,25 11,25
1 5 5 10 26 30 11,61 11,32
1 6 5 10 31 40 11,61 11,37
1 7 5 10 36 50 11,61 11,40
1 8 5 0 41 50 12,00 11,47
1 9 5 0 46 50 12,00 11,53
1 10 3 10 50 18,95 12,00
scusa ma esce un po' compatto. il primo valore è la dist parziale, la seconda quella totale, poi min e sec parziali, min e sec totali, velocità parziale, vel totale.