apro un altro topic perché questo: http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... 6&start=20 non ha più "successo"

Grazie mille in anticipo per l'aiuto che mi saprete sicuramente dare.

Moderatori: franchino, Doriano, fujiko, gambacorta
Potrebbe andare,unico accorgimento:io preferisco (nelle 2 sedute veloci settimanali)fare prima(martedì)le ripetute più lunghe e successivamente quelle veloci....cmq una quarta uscita sarebbe quasi fondamentalebiglux ha scritto:Ciao BigBabol,
penso che dovresti porti un obbiettivo più realistico (e meno frustrante!) entro "breve" termine. Piuttosto di passare dai 52' ai 45' sui 10K potresti prima prefissarti di abbattere il muro dei 50' e poi via via migliorarti fino al tuo obbiettivo. Con 3 allenamenti settimanali (un pò pochini!) dovresti inserire 2 allenamenti di qualità e 1 di "recupero" (anche se il riposo che ti concedi dovrebbe bastare per recuperare) con una tabella di questo tipo (considerato il tuo ritmo gara sui 10K di 5'12"/km).
Domenica: 15-20 km di CL/LL a 5'57"-6'02/"km con 5-10 allunghi finali da 100 m
Martedì: IT 10-15x200-300m (i 200m corsi a 4'42"/km e i 300m corsi a 4'47"/km) con recupero pari alla durata della prova veloce al ritmo della CL o della CM (5'32"-5'37"/km)
Giovedì: RM 6-8x1km (a 5'04"-5'07"/km) con recupero di 2'30"-3' corsi sempre al ritmo della CL o della CM
Potresti alternare il giovedì gli allenamenti delle RM con allenamenti di CV (6-7 km a 5'22"-5'27"/km) o di CM (10-12 km a 5'32"-5'37"/km), anche solo per rompere la monotonia.
Col tempo potrai aumentare il numero delle ripetizioni, aumentare il ritmo delle tue prove veloci, ridurre i tempi di recupero e vedrai che il tuo RG migliorerà nettamente!
Tutte queste informazioni non sono farina del mio sacco ma le ho desunte dalla lettura dello splendido ed esauriente libro di Orlando Pizzolato che ti spiega i principali test di autovalutazione, le varie tabelle per 10K-21K-42K e ti fa comprendere il significato dei singoli allenamenti (ho migliorato di quasi 7' sui 10K in 2 anni partendo da zero!). Spero di esserti stato utile.
Buone corse!
Con solo 3 allenamenti alla settimana (e dunque 4 giorni di riposo) tempo per "digerire" le ripetute e l'interval training ti assicuro che ne ha! Quello che hai scritto in seguito è anche quello che ho consigliato io nel resto del mio post.spartan ha scritto:Secondo me l'allenamento di Biglux non è il massimo,fare due allenamenti di qualità a distanza così ravvicinata è un pò pericoloso,meglio senza ripetute il giovedì.
Comunque secondo me devi variare i tempi dell'allenamento,quando hai un miglioramento cioè più o meno ogni 2-3 mesi devi o diminuire i tempi delle ripetute perciò andare più veloce di 4-5 sec oppure diminuire il tempo di recupero delle stesse.
Poi devi cambiare anche le varie andature degli allenamenti.
Infatti ho scritto proprio quello,gli ho consigliato di non fare 2 lavori di ripetute a distanza di 1 giorno ma di fare altro,meno allenante sicuramente per il suo scopo ma che gli permettesse di salvaguardare il fisico(legamenti, tendini ed altro).biglux ha scritto: Quello che hai scritto in seguito è anche quello che ho consigliato io nel resto del mio post.