
Già l'anno scorso mi ricordavo la ressa per entrare in griglia e i primi chilometri parecchio caotici... Attorno al primo incrocio Il capitano della mia podistica, lui fa la maratona, passo tranquillo, domenica scorsa aveva fatto un lungo di 57km, altro pianeta... per un po' scambiamo qualche chiacchiera, il ginocchio gira e mi faccio coraggio, aumento un po' e via... passo attraverso alle vespe... mamma mia ricordo che a una 10km a cesena una di quelle maledette mi beccò proprio in testa, che male! tra l'altro il passaggio al parco di Teodorico è veramente stretto, vedo qualche matto che fa un po' di trail tra foglie e malta... contento lui... passato quello finalmente si ritorna in centro tra asfalto e pavè e qui incontro Zeromaratone, in formissima, scambiamo 2 chiacchiere, butto l'occhio al tomtom, mi dice che siamo quasi a metà, a sto punto da corridore ignorante che sono mi son detto vabbè teniamo e aumentiamo, se il ginocchio scricchiola pazienza ci penseremo se succede... arrivati al ponte nuovo c'è per me il pezzo più brutto della mezza, lo stradone che porta a S.Apollinare e torna indietro. Brutto perchè appunto è uno stradone, qui non ci sono complessi che ti accompagnano con la musica, (a parte nella curva per tornare indietro) sei nel silenzio della campagna e in più ti vedi arrivare tutti quelli davanti a te che hanno già fatto il rettilineo e tornano indietro. Mi sentivo cmq bene, tanto da incitare qualche amico, ritornati sul ponte c'è il famoso bivio del km18 chi fa la lunga e va verso il nulla

Mi spiace non avervi beccato ma purtroppo quando ho consegnato la borsa c'era già una gran fila per arrivare in griglia, sono riuscito ad entrare alle 9.27, quasi per un pelo. Anche li, piccola parentesi non so le altre ma nell'azzurra c'era anche un po' di verde e addirittura qualcuno della 10... ma vabbè, alla fine mi sono divertito e sicuramente la rifarò.
obbiettivo 2020 prima maratona (o almeno ci provo)