Anche se ti senti bene durante una sessione non pensarci, ovvero segui la tabella con tempi e ritmi, a un certo punto di ogni tabella c'è il momento in cui avrai possibilità di testare il tuo stato fisico e lì forzare quanto necessario. Per esempio nella tabella che "usa" la respirazione ci sono sessioni in cui devi correre solo in CRF (respirazione facile) ed è un po' palloso.... ma poi altre sessioni in cui devi andare a CRLI (leggermente intensa) e CRI (respirazione intensa) e lì...c'è da divertirsi . Il risultato lo noterai a fine tabella....avrai più velocità e riuscirai a mantenerla per più chilometri, una Mezza per esempio.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Esatto, anche perché devi pur sempre considerare che sei all'inizio quindi tendini e articolazioni non sono ancora "rodate" a sufficienza per gestire un carico simile!
Di nuovo grazie a tutti. Sto imparando tante cose, a mie spese, sperando di non pagare prezzi troppo alti. 75 km li ho fatti solo la settimana scorsa, la media delle quattro settimane anteriori è stata di 60. Solo stamane ho scoperto, leggendo un libro di Massini, che esiste carico e scarico e ho deciso che da oggi a venerdì prossimo sono ufficialmente in fase di scarico e starò sotto i 50km.
Rispetto alle cose che scrive Gian_Dil devo riflettere perché il mio problema è che non riesco ad andare realmente in affaticamento né come fiatone né come frequenza cardiaca. La mezza maratona che ho fatto in 2h06' non ho praticamente passato i 140. Stessa cosa i 10km dei quali vi dicevo: 134 di media e 144 di massima. Proprio oggi, sempre nello stesso testo Massini scrive: «una FC che non incrementa è invece sintomo di fatica muscolare». È un riferimento di passaggio e non so se mi concerne ma credo di dover capire.
grazie a tutti
g.
In sintesi, visto che sei alla prima esperienza, almeno per un anno starei su 50/55 km nelle settimane di carico e 30 in quelle di scarico. Oltre rischi solo di non avere sufficiente brillantezza per gestire le prove di qualità.