per rispondere alla domanda @alb.onda e @Valby, anche secondo me è una variabile molto soggettiva,
ci sono persone che con un kilometraggio "ridotto" rendono moltissimo mentre altre hanno bisogno di molto più volume, dipende tanto dalle caratteristiche personali.
La discriminante secondo me è la qualità, più si riesce a spingere e aumentare i ritmi più si rende, ovviamente il tutto rapportato alla capacità del momento e alla distanza da preparare, il problema è trovare la ricetta giusta sul quanto senza esporsi all'infortunio; penso sia universalmente assodato il necessario mix tra corsa lenta e qualità a prescindere dal valore atletico ma è su quest'ultima che secondo me ruota la differenza, se nelle sedute di qualità riesco a spingere bene e forte raccoglierò il frutto del lavoro, poi che siano sedute di ripetute, che sia il medio, che sia il fartlek è il bello che sta a noi nello scoprire cosa è più allenante per ognuno

In preparazione della maratona ho fatto mesi da 250km mentre di norma variano tra i 160 e 200.
Detto questo, ieri e oggi riposo, domani credo andrò di progressivo
Complimenti @francis e a tutti gli altri per gli allenamenti
