Ripetute.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
- Località: Nizza Monferrato(AT)
Ripetute.
Ciao a tutti!
Come già detto e ridetto sto preparando la Turin Marathon che sarà il 14/11. Dal momento che non ho grosse pretese e che ricominciavo dopo circa 6 mesi di stop, mi sono affidato alle tabelle di "correre" per finirla tra le 3h30 e le 4h00', le quali sono ovviamente parecchio generiche.
Dopo alcuni test ho impostato la mia "velocità di crociera" a 5'20" con l'intento di finirla intorno alle 3h40', quindi ho modificato la tabella in base al ritmo gare correndo i lunghi e lunghissimi a 5'30"-5'40".
Le ripetute invece (che sono tutte ripetute medio-lunghe da 2-3km) le ho sempre corse a 5'10"-5'20".
Il mio dubbio è: devo continuare così su questi ritmi piuttosto lenti o (almeno le ripetute) le posso velocizzare??
Grazie, Jack!
Come già detto e ridetto sto preparando la Turin Marathon che sarà il 14/11. Dal momento che non ho grosse pretese e che ricominciavo dopo circa 6 mesi di stop, mi sono affidato alle tabelle di "correre" per finirla tra le 3h30 e le 4h00', le quali sono ovviamente parecchio generiche.
Dopo alcuni test ho impostato la mia "velocità di crociera" a 5'20" con l'intento di finirla intorno alle 3h40', quindi ho modificato la tabella in base al ritmo gare correndo i lunghi e lunghissimi a 5'30"-5'40".
Le ripetute invece (che sono tutte ripetute medio-lunghe da 2-3km) le ho sempre corse a 5'10"-5'20".
Il mio dubbio è: devo continuare così su questi ritmi piuttosto lenti o (almeno le ripetute) le posso velocizzare??
Grazie, Jack!
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
- Località: Brescia
Re: Ripetute.
Le ripetute vanno ovviamente corse ad un ritmo piu' veloce rispetto alla velocità di crocera (parlo pero' di ripetute lontane dalla data della gara).
Quelle sui 2000 metri le farei a 4'20 (4'25) e quelle sui 3000 a 4'25'' (4'30''), con recupero 2 minuti corsa lenta
Nelle ultime settimane invece abbassi la velocità delle ripetute (4'50 o anche 5'00) ma ALZI la velocità del recupero che dovrai correre a ritmo gara.
Quelle sui 2000 metri le farei a 4'20 (4'25) e quelle sui 3000 a 4'25'' (4'30''), con recupero 2 minuti corsa lenta
Nelle ultime settimane invece abbassi la velocità delle ripetute (4'50 o anche 5'00) ma ALZI la velocità del recupero che dovrai correre a ritmo gara.
Paolo from Bs
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Ripetute.
Ciao Jack, tutto bene?
Dipende dal numero di ripetute. Nel caso di allenamento standard (4x2K o 3x3K) credo abbia poco senso correrle a ritmo maratona (o poco più veloce): tanto varrebbe fare un medio a 5'10''-5'20'' per 10-12Km.
Personalmente, quoto Paolo e correrei le ripetute a ritmi decisamente più veloci.
Personalmente correrei le ripetute ai ritmi da te indicati solamente a fronte di ripetute lunghe per maratona (esempio 3x5K o 3x7K)
In bocca al lupo
Dipende dal numero di ripetute. Nel caso di allenamento standard (4x2K o 3x3K) credo abbia poco senso correrle a ritmo maratona (o poco più veloce): tanto varrebbe fare un medio a 5'10''-5'20'' per 10-12Km.
Personalmente, quoto Paolo e correrei le ripetute a ritmi decisamente più veloci.
Personalmente correrei le ripetute ai ritmi da te indicati solamente a fronte di ripetute lunghe per maratona (esempio 3x5K o 3x7K)
In bocca al lupo
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
- Località: Nizza Monferrato(AT)
Re: Ripetute.
Ciao Franz e ciao Paolo!! Speravo mi consigliaste di correrle un pò più forte
!! Si di solito sono tutte ripetute tipo 3x2000, 2x3000 ecc... non troppo lunghe! Esempio oggi devo fare 1k di riscaldamento a 5'30", 3x2000 con rec a 5'30"...
Quindi correrò la ripetuta ad 1 minuto circa a km in meno rispetto il ritmo gara! Meno male.. cominciavo a stufacchiarmi di andare pianino!!
P.S. x Franz: Il pacco gara è stato fantastico!! talmente buono che non mi è durato più di una cena ed un pranzo
!! Spero di ricambiare presto con un pacco gara piemontese!!

Quindi correrò la ripetuta ad 1 minuto circa a km in meno rispetto il ritmo gara! Meno male.. cominciavo a stufacchiarmi di andare pianino!!
P.S. x Franz: Il pacco gara è stato fantastico!! talmente buono che non mi è durato più di una cena ed un pranzo


3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: Ripetute.
occhio al riscaldamento soprattutto quando fai lavori sulla velocità ... almeno 15 minuti 

Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 6 ott 2010, 13:35
Re: Ripetute.
scusate l'ignoranza
ma anche io vorrei introdurre delle ripetute
nel mio allenamento
per la prima maratona della mia vita
il 21/11 a Bari
seguirei il programma First trovato su Runnerworlds
però spiegatemi
tra una e l'altra
quanto devo riposarmi?
devo restare fermo
o fare stretching
o correre a ritmo blando?
ma anche io vorrei introdurre delle ripetute
nel mio allenamento
per la prima maratona della mia vita
il 21/11 a Bari
seguirei il programma First trovato su Runnerworlds
però spiegatemi
tra una e l'altra
quanto devo riposarmi?
devo restare fermo
o fare stretching
o correre a ritmo blando?
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Ripetute.
io vado un po' controcorrente rispetto a quanto ti hanno detto e per la mia esperienza ti dico che se prepari la maratona a 5:20/km fare le ripetute a 4:20 è inutile, quasi controproducente, perchè la meccanica di corsa per correre a 4:20 sarà notevolmente diversa che correre a 5:20.
A mio avviso 3x2000 sono molto poche come ripetute, il problema risiede molto di più qui che non nel passo. Servono carichi maggiori. i 3x2000 a mio avviso sono pochi anche per la mezza maratona.
io mi sono trovato molto bene a lavorare con caratteristiche di questo tipo:
10x1000 a RM-15/20" massimo, recupero 400 metri a RM+10"
5x3000 a RM-10/15", recupero 1000 a RM+10"
3x5000 a RM-5/10", recupero 1000 a RM+10/15"
2x10000 a RM-5", inframezzati da 10 minuti di corsa a RM+20" (allenamento di Runners World volto a non calare nei finali)
Ho lavorato su maggiore velocità rispetto al RM ma mantenendo comunque la stessa meccanica di corsa.
@Censore: la maratona è totalmente aerobica quindi anche il recupero deve esserlo: tassativo di corsa e nemmeno proprio blanda.
A mio avviso 3x2000 sono molto poche come ripetute, il problema risiede molto di più qui che non nel passo. Servono carichi maggiori. i 3x2000 a mio avviso sono pochi anche per la mezza maratona.
io mi sono trovato molto bene a lavorare con caratteristiche di questo tipo:
10x1000 a RM-15/20" massimo, recupero 400 metri a RM+10"
5x3000 a RM-10/15", recupero 1000 a RM+10"
3x5000 a RM-5/10", recupero 1000 a RM+10/15"
2x10000 a RM-5", inframezzati da 10 minuti di corsa a RM+20" (allenamento di Runners World volto a non calare nei finali)
Ho lavorato su maggiore velocità rispetto al RM ma mantenendo comunque la stessa meccanica di corsa.
@Censore: la maratona è totalmente aerobica quindi anche il recupero deve esserlo: tassativo di corsa e nemmeno proprio blanda.

If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Guru
- Messaggi: 2449
- Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
- Località: Firenze
Re: Ripetute.
Ottimo post. Lo salvo.
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
- Località: Nizza Monferrato(AT)
Re: Ripetute.
Grazie N&F!! Come al solito sei utilissimo!! La tabella che sto seguendo l'ho presa da Correre ma evidentemente non è il massimo..! domani inizio con i 10x1000, poi mercoledi prossimo 5x3000 e così via...Now and forever ha scritto:io vado un po' controcorrente rispetto a quanto ti hanno detto e per la mia esperienza ti dico che se prepari la maratona a 5:20/km fare le ripetute a 4:20 è inutile, quasi controproducente, perchè la meccanica di corsa per correre a 4:20 sarà notevolmente diversa che correre a 5:20.
A mio avviso 3x2000 sono molto poche come ripetute, il problema risiede molto di più qui che non nel passo. Servono carichi maggiori. i 3x2000 a mio avviso sono pochi anche per la mezza maratona.
io mi sono trovato molto bene a lavorare con caratteristiche di questo tipo:
10x1000 a RM-15/20" massimo, recupero 400 metri a RM+10"
5x3000 a RM-10/15", recupero 1000 a RM+10"
3x5000 a RM-5/10", recupero 1000 a RM+10/15"
2x10000 a RM-5", inframezzati da 10 minuti di corsa a RM+20" (allenamento di Runners World volto a non calare nei finali)
Ho lavorato su maggiore velocità rispetto al RM ma mantenendo comunque la stessa meccanica di corsa.
@Censore: la maratona è totalmente aerobica quindi anche il recupero deve esserlo: tassativo di corsa e nemmeno proprio blanda.
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Ripetute.
Figurati
, poi ognuno deve guardare alle proprie caratteristiche.
Non ho moltissima esperienza in maratona, ma quando ho fatto i 10x1000 a 3:45/km per preparare la maratona in 3h30 mi sono trovato poi infinitamente peggio che quando ho preparato la maratona chiusa in 3h13 con ripetute sui 10x1000 a 4:15/km.
Questo perchè per correre a 4:15 utilizzavo la stessa meccanica di corsa (meno in spinta, lavoravo soprattutto di frequenza, corsa molto "bassa"), dei lunghissimi (ovviamente con una minore frequenza) e quindi nei lunghi ero abituato a quel tipo di corsa. quando invece facevo allenamenti corti e ripetute molto più forti, quando poi facevo i lunghissimi mi imballavo, perchè non trovavo mai il giusto rapporto frequenza/ampiezza/spinta necessario a minimizzare i consumi ed a procedere con "un filo di gas".

Non ho moltissima esperienza in maratona, ma quando ho fatto i 10x1000 a 3:45/km per preparare la maratona in 3h30 mi sono trovato poi infinitamente peggio che quando ho preparato la maratona chiusa in 3h13 con ripetute sui 10x1000 a 4:15/km.
Questo perchè per correre a 4:15 utilizzavo la stessa meccanica di corsa (meno in spinta, lavoravo soprattutto di frequenza, corsa molto "bassa"), dei lunghissimi (ovviamente con una minore frequenza) e quindi nei lunghi ero abituato a quel tipo di corsa. quando invece facevo allenamenti corti e ripetute molto più forti, quando poi facevo i lunghissimi mi imballavo, perchè non trovavo mai il giusto rapporto frequenza/ampiezza/spinta necessario a minimizzare i consumi ed a procedere con "un filo di gas".
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is