La 10 km è una distanza molto mista, diciamo che c'è un po' di tutto. Indubbiamente, quella percentuale di meccanismo anaerobico è importante (ai fini della prestazione, leggasi PB). A parte questo, è ovvio che assumere troppi carboidrati faccia male e, appunto, provochi una minor efficienza (e più cali quando non sei al top). Sono due estremi, con cui almeno per quello che faccio io mi trovo male. "In medio sta virtus" come si suol dire. Non bisogna esagerare né in un verso (low carb) né nell'altro (high carb).
La pizza tanto non la mangio da una vita (qui la fanno da schifo o c'è il monopolio del sushi). Ma ecco, se mi togliete la cacio e uova post-allenamento mi arrabbio
Comunque più o meno quello intendevo nel discorso infortuni. Con le low carb, vivi di più in deplezione di glicogeno e allo stesso tempo, verosimilmente, mangi poco. Di solito quello è lo scopo delle low carb: farti assumere meno calorie.