LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Luca[Celtics] »

allora mi chiamano tutti "mr. santa rosa" faccio marmellate di ogni tipo e genere, ovviamente ho frutta mia essendoo agricoltore.

per la marmellata io pulisco la frutta e la metto a pezzi in una pentola e in base al frutto o aggiungo limone o arancio o vaniglia o niente....zucchero di canna e se serve acqua.

nel caso delle pere ti suggerisco l aggiunta di un po di buccia d aranzia che da al tutto una marcia in più. poi ci metti le tue pere belle pulite e lo zucchero, in rappaorto 2:10 ovvero 2 etti si 1 kg di pere. lasci macerare tutto per una notte nella pentola e il giorno dopo la cuoci finchè non vedi che gran parte dell acqua è evaporata, fai la prova piatino, ovvero tirane fuori un po dopo un ora minimo mettila in un piattino e vedi una volte che è fredda la densità che ha, non deve esser troppo liquida ma deve esser marmellatosa :-) finchè non lo di venta continua a cuocere. per lo zucchero assaggia a freddo e nel caso mancasse aggiungine un pò tranquillamente.

una volta pronta invasa, chiudi con il appo il vaso , capovolgilo e lascialo un giorno minimo il luogo fresco e asciutto capovolto.
così si mantiene anche per 2 anni. buon lavoro

bless!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
fastcol
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 31 ago 2013, 12:08
Località: sestri levante

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da fastcol »

grazie mr santa rosa!! :D :D :thumleft:
altezza 181 cm
aprile 2013 104 kg. >>>>>>>>>>>>> novembre 2013 92 kg.>>>>>>>>>>>>>>>>
10 k 53'00"
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Luca[Celtics] »

facce sapere!!!


bless!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Nel topic dell'allenamento ho riportato una mia recente esperienza colle merendine.
Lo Linko per non fare crossposting. :-"
La considerazione e 2 post più sotto.

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 87#p964531

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza o sensazione?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

Aroldo, interessante...

La descrizione che ne fai ("Comunque mentre la mangiavo non capivo che gusto avesse, fosse dolce o salato. Quello che mi ha colpito di più era l'assoluta incapacità di saziare, e sopratutto un sapore di artificiale, specialmente dei grassi."-) è molto interessante ed è esattamente ciò che vuole ottenere il produttore con la combinazione ben studiata di dolce e salato: estrema appetitosità (per un palato rozzo come quello dei poveri bimbi (e di molta gente, purtroppo)) e poca sazietà, con conseguente creazione di una quasi dipendenza ed il desiderio di un'altra porzione.

Io personalmente sono anni che non ne mangio, ma recentemente ho notato che fra le merendine che vengono date a mia figlia a scuola, pur assieme a tutta una schiera di ottimi alimenti (e di merendine stesse: prodotti biologici e senza ingredienti-schifezza), c'è anche un pessimo cornetto alla marmellata (o gianduia o crema, a seconda dei giorni) che, pur vantandosi in etichetta di NON contenere grassi idrogenati, contiene olii frazionati e raffinati, che sono comunque poco salubri e pessimi come qualità: una volta aperta, ho riconosciuto l'odore nauseabondo che sentivo da piccolo in quei cornetti incellofanati da bar che qualche volta mi propinavano e che puntualmente non riuscivo a finire, nonostante la mia voracità.
Inutile dire che ho scritto alla cooperativa ed inaspettatamente ho ricevuto cortesi risposte: fino ad ora non ho più visto smerciare quelle schifezze... spero di aver ottenuto qualcosa.


detto questo, la reazione che hai avuto potrebbe avere numerose spiegazioni... a me succede se sforzo troppo o se incautamente bevo o mangio qualcosa di troppo freddo dopo una corsa.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
alecfr
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 set 2011, 18:21

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da alecfr »

Ciao, io la marmellata la faccio così: uso solo ed esclusivamente frutta, tagliata a pezzettini molto piccoli, aggiungo un po di limone e al limite solo per mirtilli del succo d'agave, praticamente una vera composta. Nel caso usassi mele, ti assicuro che non serve dolcificare: riguardo la conservabilità, sarà vero che non metto quella polvere bianca dello zucchero, ma usando piccoli vesetti sotto vuoto e assicurandomi di consumarli nel breve tempo una volta aperti, non ho mai avuto problemi: è vero che se si è abituati a mettere zucchero, non cambia se di canna........, all'inizio può sembrare una marmellata sfigata, ma posso assicurare che il 100 % frutta si sente, eccome se si sente. :salut:
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Altra tappa sulla strada della consapevolezza per una sana alimentazione.

Domenica al ristoro di una garetta paesana avevo in una mano un po' di uva e nell'altra una lattina di aranciata della marca più nota e blasonata.
Entrambi prodotti" diversamente"dolci.

Ebbene mi sono reso conto che sebbene l'uva non fosse il massimo, la bevanda iperzuccherata non reggeva il confronto.
La dolcezza di quest'ultima sapeva di artificiosità nonostante tutto lo zucchero contenuto.
Ecco forse spiegato il motivo del perché il nostro cervello non ne é mai soddisfatto e continua a richiederne senza arrivare al basta.
Con tutti i danni che ne conseguono.

Se volete gustarvi il vero dolce abbandonate lo zucchero e fate il pieno di frutta.
Sarete più soddisfatti e più sani.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Mio figlio che frequenta la facoltà agraria mi ha detto che il 50% delle coltivazioni per la produzione di zucchero servono solo per dolcificare le bevande..... :shock:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Pablo74 »

a proposito di marmellate e zucchero di troppo....
http://www.greenme.it/mangiare/altri-al ... a-zucchero
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Luca[Celtics] »

molto di più mamy....
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile

Torna a “Alimentazione e Integrazione”