Per quanto riguarda gli alimenti integrali alcuni li sconsigliano ed altri no:Daddi ha scritto:
Ho letto un po le perplessità sugli alimenti integrali, per certo se ne devo consumare una certa quantità, anche minima, sono sicuramente migliori quelli integrali, sia per la sazietà che danno che per i fattori nutritivi contenuti, un no deciso alle farine raffinate di qualsiasi tipo, sono concentrati di calorie poveri di nutrienti e questo non è solo un parere soggettivo.
http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (sono sconsigliati)
http://www.saperesalute.it/come-stai/ch ... xpert_risp (sono sconsigliati)
http://www.oltresalute.com/dietologia/a ... gotta.html (sono sconsigliati)
http://www.mediatec.it/ipertesto/DIETE/ ... cemia.html (sono sconsigliati)
http://www.docvadis.it/roberto.allara/p ... gotta.html
(sono consigliati)
Il medico mi ha detto di mangiare lontano dai pasti (meglio se il pomeriggio) una sola porzione di frutta al giorno…a causa del fruttosio.Daddi ha scritto:
Sulla frutta direi almeno 2 volte al giorno (io anche 3, la uso pure a colazione), spuntino al mattino e al pomeriggio, magari abbinata a qualche noce (2/3) o 5/6 mandorle o nocciole.
http://www.mediatec.it/ipertesto/DIETE/ ... cemia.html (Il Fruttosio aumenta l'uricemia)
http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (povera di zucchero e fruttosio)
http://claudia-troiani.com/2013/05/15/d ... adriatica/ (assenza di alcolici, di zuccheri semplici e fruttosio)
http://www.docvadis.it/roberto.allara/p ... gotta.html (da evitare Frutta: frutta secca e oleosa ( noci, nocciole, mandorle e arachidi ))
http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (consigliate le noci ma evitare le mandorle)
http://claudia-troiani.com/2013/05/15/d ... adriatica/ (frutta secca e mandorle da evitare)
http://www.oltresalute.com/dietologia/a ... gotta.html (qui la frutta secca è consigliata)
Mi ha detto che sono alcuni dei biscotti dannosi .....ora ne sto aggiungendo altri tipi...che ti elenco:Daddi ha scritto:
Scusa ma il tuo medico ti ha consigliato gli oro saiwa a colazione!!!!.![]()
Buttali nel cesso (scusa l'enfasi ma è uno dei peggiori biscotti a base di farine raffinate e zuccheri che esista), se proprio vuoi un biscotto orientati almeno su un prodotto integrale (io mangio quelli coop, 2 a colazione insieme al resto ovviamente) oppure ma una sana fetta di pane integrale con marmellata noooo!?!?!?.
biscotti MISURA senza zucchero - allo yogurt
biscotti MISURA SOIA - 30% DI GRASSI SATURI
MISURA CORN FLAKES SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI
cereali soffiati biologici KAMUT (soffiato di graano kamut biologico)
Qualcuno di questi potrebbe andar bene ?
Oppure dovrei sostituire qualcosa con fette biscottate (integrali o non ??? ) con marmellata senza zuccheri ???
Per quanto riguarda il pesce:Daddi ha scritto:
Sorvoliamo poi sul pesce grasso, praticamente i pesci grassi hanno un elevato contenuto di omega 3 (grassi antinfiammatori) e il tuo medico te li vieta????????. Salmone sgombro e alici mangiali tranquillamente, cerca di prenderli freschi ovviamente ed evita il sotto sale. Il tonno qualche volta anche in scatola, mica muori, magari se puoi fresco è meglio.
http://www.docvadis.it/roberto.allara/p ... gotta.html (tonno, salmone, sgombro, acciughe sono sconsigliati)
http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (tonno, sgombro, acciughe sono sconsigliati)
http://claudia-troiani.com/2013/05/15/d ... adriatica/ (tonno, sgombro, acciughe sono sconsigliati)
http://www.mediatec.it/ipertesto/DIETE/ ... cemia.html (tonno, salmone, sgombro, acciughe sono sconsigliati)
http://www.my-personaltrainer.it/tonno.htm (tonno qui è sconsigliato)
http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (tonno qui è sconsigliato)
http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-gotta.html (sgombro, alici sconsigliati)
http://www.my-personaltrainer.it/nutriz ... ombro.html (sgombro sconsigliato)
Anche le verdure ed i legumi alcune sono sconsigliate ed altre no...alcuni medici ne consigliano una e poi un altro medico la sconsiglia o dice di mangiarla con moderazione, vedi qui:Daddi ha scritto:
Verdure verdure verdure e ancora verdure....in ogni pasto metti verdure, cotte e crude, insalate miste, saziano, hanno poche calorie e forniscono importanti minerali e fibra che manda al bagno, quindi il 14° pasto puoi fare anche una bella insalatona mista con tonno e magari la fai a mo di "panzanella"con del buon pane integrale.
http://www.docvadis.it/roberto.allara/p ... gotta.html
http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm
http://claudia-troiani.com/2013/05/15/d ... adriatica/
http://www.mediatec.it/ipertesto/DIETE/ ... cemia.html
http://www.oltresalute.com/dietologia/a ... gotta.html
Ultimamente ho comprato le fette integrali di pane integrale WASA...me lo consigli ?
Il pane KAMUT è indicato ? Rispetto al comune pane di grano è migliore ? E' meglio quello integrale o con farina bianca ?
Aspetto informazioni sul 14° pasto settimanale ....Grazie
vi aggiorno sui miei valori:Daddi ha scritto:
Hai il colesterolo alto, ma quanto alto??. La frazione HDL e LDL che valori hanno, e i trigliceridi di
quanto sono oltre il valore limite?.
Sul colesterolo già ti hanno detto che è prodotto dal corpo per circa l'80% (è endogeno), quindi con l'alimentazione, a meno di non mangiare 30 uova a settimana e latticini e maiale grasso/salsicce/salame (calabrese, BONO!!e piccante), non cambi molto.
Per es., sempre secondo medici e studi, sia le noci che le mandorle sembrerebbe che abbassino il tasso di colesterolo nel sangue, io le mangio da anni e il mio col. tot. è sempre stato intorno a 200/220 con un HLD di 80 e un rapporto favorevole tot./HDL pari a 2,8 circa, di molto sotto la soglia di guardia che è 5.....magari hanno migliorato il col. HDL, quello si.
luglio 2012:
glucosio 113 - valore massimo consentito pari a 110
colesterolo totale 211 - valore massimo consentito pari a 200
colesterolo buono 32 - valore minimo pari a 45
trigliceridi 141 - valore massimo consentito pari a 180
luglio 2014:
acido urico 7,8 - valore massimo consentito pari a 5,7 (anche se ho letto che è 7)
glucosio 93 - valore massimo consentito pari a 110
colesterolo totale 230 - valore massimo consentito pari a 200
colesterolo buono 31 - valore minimo pari a 45
trigliceridi 215 - valore massimo consentito pari a 180
Purtroppo anche con l’attività fisica tali valori sono aumentati tranne il glucosio.
Premetto che ho quasi 38 sono normo peso (alto 1,75 m e peso 70,5 kg).
Controllandomi mi ha detto che la pressione è a posto (avevo 120 / 80), il cuore è anche a posto ed anche come peso sono a posto.
Faccio 2 o tre uscite a settimana di 5, 7–8, 10 km (in totale fra 15 e 20 Km)Daddi ha scritto: Una domanda poi non ti scoccio piùma quanti allenamenti settimanali fai?. Quante ore e km fai?.
Ultimamente una 10 Km in 55 minuti, un'alta in 57 ed una 5 km in 28'.
Scusate per la lunghezza del post.
Grazie in anticipo per le risposte.
