LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
reggaeman0
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
Località: Catanzaro

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da reggaeman0 »

Daddi ha scritto:
Ho letto un po le perplessità sugli alimenti integrali, per certo se ne devo consumare una certa quantità, anche minima, sono sicuramente migliori quelli integrali, sia per la sazietà che danno che per i fattori nutritivi contenuti, un no deciso alle farine raffinate di qualsiasi tipo, sono concentrati di calorie poveri di nutrienti e questo non è solo un parere soggettivo.
Per quanto riguarda gli alimenti integrali alcuni li sconsigliano ed altri no:

http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (sono sconsigliati)

http://www.saperesalute.it/come-stai/ch ... xpert_risp (sono sconsigliati)

http://www.oltresalute.com/dietologia/a ... gotta.html (sono sconsigliati)

http://www.mediatec.it/ipertesto/DIETE/ ... cemia.html (sono sconsigliati)

http://www.docvadis.it/roberto.allara/p ... gotta.html

(sono consigliati)
Daddi ha scritto:
Sulla frutta direi almeno 2 volte al giorno (io anche 3, la uso pure a colazione), spuntino al mattino e al pomeriggio, magari abbinata a qualche noce (2/3) o 5/6 mandorle o nocciole.
Il medico mi ha detto di mangiare lontano dai pasti (meglio se il pomeriggio) una sola porzione di frutta al giorno…a causa del fruttosio.

http://www.mediatec.it/ipertesto/DIETE/ ... cemia.html (Il Fruttosio aumenta l'uricemia)

http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (povera di zucchero e fruttosio)

http://claudia-troiani.com/2013/05/15/d ... adriatica/ (assenza di alcolici, di zuccheri semplici e fruttosio)

http://www.docvadis.it/roberto.allara/p ... gotta.html (da evitare Frutta: frutta secca e oleosa ( noci, nocciole, mandorle e arachidi ))

http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (consigliate le noci ma evitare le mandorle)

http://claudia-troiani.com/2013/05/15/d ... adriatica/ (frutta secca e mandorle da evitare)

http://www.oltresalute.com/dietologia/a ... gotta.html (qui la frutta secca è consigliata)
Daddi ha scritto:
Scusa ma il tuo medico ti ha consigliato gli oro saiwa a colazione!!!!. :nonzo:
Buttali nel cesso (scusa l'enfasi ma è uno dei peggiori biscotti a base di farine raffinate e zuccheri che esista), se proprio vuoi un biscotto orientati almeno su un prodotto integrale (io mangio quelli coop, 2 a colazione insieme al resto ovviamente) oppure ma una sana fetta di pane integrale con marmellata noooo!?!?!?.
Mi ha detto che sono alcuni dei biscotti dannosi .....ora ne sto aggiungendo altri tipi...che ti elenco:

biscotti MISURA senza zucchero - allo yogurt

biscotti MISURA SOIA - 30% DI GRASSI SATURI

MISURA CORN FLAKES SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI

cereali soffiati biologici KAMUT (soffiato di graano kamut biologico)

Qualcuno di questi potrebbe andar bene ?

Oppure dovrei sostituire qualcosa con fette biscottate (integrali o non ??? ) con marmellata senza zuccheri ???
Daddi ha scritto:
Sorvoliamo poi sul pesce grasso, praticamente i pesci grassi hanno un elevato contenuto di omega 3 (grassi antinfiammatori) e il tuo medico te li vieta????????. Salmone sgombro e alici mangiali tranquillamente, cerca di prenderli freschi ovviamente ed evita il sotto sale. Il tonno qualche volta anche in scatola, mica muori, magari se puoi fresco è meglio.
Per quanto riguarda il pesce:

http://www.docvadis.it/roberto.allara/p ... gotta.html (tonno, salmone, sgombro, acciughe sono sconsigliati)

http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (tonno, sgombro, acciughe sono sconsigliati)

http://claudia-troiani.com/2013/05/15/d ... adriatica/ (tonno, sgombro, acciughe sono sconsigliati)

http://www.mediatec.it/ipertesto/DIETE/ ... cemia.html (tonno, salmone, sgombro, acciughe sono sconsigliati)

http://www.my-personaltrainer.it/tonno.htm (tonno qui è sconsigliato)

http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm (tonno qui è sconsigliato)

http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-gotta.html (sgombro, alici sconsigliati)

http://www.my-personaltrainer.it/nutriz ... ombro.html (sgombro sconsigliato)
Daddi ha scritto:
Verdure verdure verdure e ancora verdure....in ogni pasto metti verdure, cotte e crude, insalate miste, saziano, hanno poche calorie e forniscono importanti minerali e fibra che manda al bagno, quindi il 14° pasto puoi fare anche una bella insalatona mista con tonno e magari la fai a mo di "panzanella" :mrgreen: con del buon pane integrale.
Anche le verdure ed i legumi alcune sono sconsigliate ed altre no...alcuni medici ne consigliano una e poi un altro medico la sconsiglia o dice di mangiarla con moderazione, vedi qui:

http://www.docvadis.it/roberto.allara/p ... gotta.html

http://alimentazione.fimmg.org/dieta_me ... _testo.htm

http://claudia-troiani.com/2013/05/15/d ... adriatica/

http://www.mediatec.it/ipertesto/DIETE/ ... cemia.html

http://www.oltresalute.com/dietologia/a ... gotta.html

Ultimamente ho comprato le fette integrali di pane integrale WASA...me lo consigli ?

Il pane KAMUT è indicato ? Rispetto al comune pane di grano è migliore ? E' meglio quello integrale o con farina bianca ?

Aspetto informazioni sul 14° pasto settimanale ....Grazie
Daddi ha scritto:
Hai il colesterolo alto, ma quanto alto??. La frazione HDL e LDL che valori hanno, e i trigliceridi di
quanto sono oltre il valore limite?.

Sul colesterolo già ti hanno detto che è prodotto dal corpo per circa l'80% (è endogeno), quindi con l'alimentazione, a meno di non mangiare 30 uova a settimana e latticini e maiale grasso/salsicce/salame (calabrese, BONO!! :mrgreen: e piccante), non cambi molto.

Per es., sempre secondo medici e studi, sia le noci che le mandorle sembrerebbe che abbassino il tasso di colesterolo nel sangue, io le mangio da anni e il mio col. tot. è sempre stato intorno a 200/220 con un HLD di 80 e un rapporto favorevole tot./HDL pari a 2,8 circa, di molto sotto la soglia di guardia che è 5.....magari hanno migliorato il col. HDL, quello si.
vi aggiorno sui miei valori:
luglio 2012:
glucosio 113 - valore massimo consentito pari a 110
colesterolo totale 211 - valore massimo consentito pari a 200
colesterolo buono 32 - valore minimo pari a 45
trigliceridi 141 - valore massimo consentito pari a 180

luglio 2014:
acido urico 7,8 - valore massimo consentito pari a 5,7 (anche se ho letto che è 7)
glucosio 93 - valore massimo consentito pari a 110
colesterolo totale 230 - valore massimo consentito pari a 200
colesterolo buono 31 - valore minimo pari a 45
trigliceridi 215 - valore massimo consentito pari a 180

Purtroppo anche con l’attività fisica tali valori sono aumentati tranne il glucosio.
Premetto che ho quasi 38 sono normo peso (alto 1,75 m e peso 70,5 kg).
Controllandomi mi ha detto che la pressione è a posto (avevo 120 / 80), il cuore è anche a posto ed anche come peso sono a posto.
Daddi ha scritto: Una domanda poi non ti scoccio più :mrgreen: ma quanti allenamenti settimanali fai?. Quante ore e km fai?.
Faccio 2 o tre uscite a settimana di 5, 7–8, 10 km (in totale fra 15 e 20 Km)

Ultimamente una 10 Km in 55 minuti, un'alta in 57 ed una 5 km in 28'.

Scusate per la lunghezza del post.

Grazie in anticipo per le risposte.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

@Regga
quindi secondo medici esperti dopo che siamo incappati nella gotta magari (non sempre) a causa di una alimentazione sbagliata...
dobbiamo rimetterci in riga in pratica eliminando frutta, pesce, un sacco di verdure, ed ingozzandoci di carboidrati raffinati? :nonzo: :nonzo:
Nessuna vena polemica eh? solo per ridere.... :wink:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
reggaeman0
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
Località: Catanzaro

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da reggaeman0 »

Concordo con te....pensa che c sono un sacco di medici, anche in TV, che dicono : la corsa fa bene ed è salutare....

Poi al primo infortunio e dolorini vari dicono: è meglio se smetti di correre e fai delle lunghe passeggiate...

P.S.
Aspetto cmq qualke risposta per il mio messaggio precedente...

Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
reggaeman0
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
Località: Catanzaro

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da reggaeman0 »

C è nessuno....
Daddi aspetto risposte da te....


A dopo....

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
denny92
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 755
Iscritto il: 16 mar 2014, 22:10

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da denny92 »

parlo per me che non ho problemi di peso che il mangiar meno soprattutto carboidrati e mi è capitato, abbatte le prestazioni in pochissim tempo. Ve lo dice uno che si fa un sacco di problemi sul cibo e co trolla tutto.
10km - 11° Vivere in - 39:02 (3:54)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
Avatar utente
reggaeman0
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
Località: Catanzaro

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da reggaeman0 »

@denny92

Le abbatte nel senso ke le peggiora ?
Quindi tu consigli i carboidrati....tipo pasta e pane normali e non integrali ?
Visto ke sei uno ke controlla tutto potresti dare uno sguardo ai miei post di questi threa d e darmi qualke risposta...i post sono il:

num 427 di pagina 43 sui pasti settimanali

num 458 di pagina 46 sulla colazione

num461 di pagina 47 sull alimentazione

Grazie in anticipo....

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
reggaeman0
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
Località: Catanzaro

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da reggaeman0 »

Ragazzi mi date qualke info dove trovare il riso rosso...magari biologico...
In una grande supermercato di una nota catene ho trovato solo il riso nero di una nota marca....è anke buono ? Ke carateristiche ha e in cosa si differisce da quello rosso ?

Vorrei sapere anke le stesse info sul pane kamut.....caratteristiche e se meglio quello integrale o bianco ?
Al solito supermercato mi hanno detto ke si deve prenotare ....
Abito al sud....profondo sud....

Grazie...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da VVale »

Ciao,
ti rispondo secondo la mia esperienza, di cereali particolari ne ho porovati parecchi, anche di farine.
Per quanto riguarda il riso, al Natturasi' lo trovi, non è proprio a buon mercato, ma si puo' fare una volta ogni tanto. Altrimenti, se non hai possibilità di raggiungere quel supermercato, io lo ordino su internet, magari ti mando il link del sito con un messaggio privato. Il gusto è certamente diverso dal riso raffinato, è piu' croccante e lo trovo simile all'orzo come sapore.
Per quanto riguarda il pane al kamut, non sono cosi' sicura che sia tanto meglio del pane fatto con grano "normale". Alla fine il kamut -è- un grano normale. Forse dovresti concentrarti su pane fatto con farina integrale. Pero' integrale davvero, non fatto con farina bianca 00 con l'aggiunta di crusca. Sul sito dove acquisto il riso rosso compro anche certe farine integrali con le quali spesso faccio il pane da sola. Procedura semplice, che dà sempre ottimi risultati e non necessita di un gran tempo: fa tutto da solo...Se vuoi ti posso dare anche le ricette.

A presto

VVale
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Quello dei prodotti cosiddetti "integrali" ma fatti col veleno 00 e l'aggiunta di crusca é una vergogna commerciale. Una vera e propria frode.
Ci vorrebbe una Regolmentazione legislativa. :ncomment:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da VVale »

Io sono vegana, quindi sono abituata a leggere bene le etichette prima di acquistare qualcosa. Mi pare, effettivamente, che i prodotti "falsamente integrali" non dichiarino sempre "farina 00 e crusca". Per quanto riguarda i fornai, fino ad ora, mi è sempre capitato di chiedere e sentirmi rispondere la magica accoppiata "farina 00 e crusca"...Sigh!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”